Alcántara è una città situata nella comunità autonoma dell'Estremadura, in Spagna, e offre diverse attività interessanti da esplorare. Una delle principali attrazioni è il Ponte Romano di Alcántara, un'imponente struttura architettonica costruita nel II secolo d.C. Questo ponte, ben conservato, offre viste mozzafiato sul fiume Tago ed è un simbolo ingegneristico dell'antica Roma.
Un'altra esperienza culturale è visitare il Convento di San Benito, un monumento storico di grande importanza. Questo convento, costruito tra il XV e il XVI secolo, ospita vari eventi durante l'anno, tra cui rappresentazioni teatrali che danno vita alla storia della città.
Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le strette stradine di ciottoli e le tipiche case bianche, caratteristiche dell'architettura locale. Alcántara è nota anche per il suo Festival di Teatro Classico, un evento annuale che attira visitatori da tutta la regione per le celebrazioni culturali e le esibizioni teatrali nei mesi estivi.
Gli amanti della natura possono esplorare i dintorni della città, ad esempio con un'escursione nel Parco Naturale del Tajo Internazionale, una zona di grande biodiversità che offre opportunità per il birdwatching, escursioni e altre attività all'aperto. La cucina locale è un altro aspetto da non perdere. Nei ristoranti della città è possibile assaporare piatti tradizionali dell'Estremadura come la "migas" o i piatti a base di agnello e maiale.
Infine, una visita ad Alcántara non sarebbe completa senza immergersi nella sua tradizione e cultura, partecipando a eventi locali o visitando i mercatini dove è possibile acquistare prodotti artigianali unici. Queste esperienze offrono un'autentica immersione nella vita e nella storia di questa affascinante città spagnola.