Altamura, situata in Puglia, è una città ricca di storia e cultura, ideale per una visita tranquilla. Una delle principali attrazioni è la Cattedrale di Altamura, un capolavoro del Romanico pugliese, costruita nel XII secolo. La sua facciata in pietra calcarea e gli interni affrescati la rendono un luogo di grande interesse storico e spirituale.
Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le stradine acciottolate e le tipiche case in tufo. Qui è possibile fermarsi nei diversi negozi artigianali, dove si possono trovare prodotti locali come il famoso pane di Altamura, riconosciuto con il marchio DOP. Il pane rappresenta una tradizione secolare e può essere degustato in uno dei tanti forni e panifici.
Un'altra attrazione da non perdere è il Museo Archeologico, che ospita reperti significativi, tra cui quelli legati all'uomo di Altamura, uno dei più antichi fossili umani d'Europa. La visita al museo offre un'ottima opportunità per comprendere meglio la storia preistorica della regione.
Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia si trova nelle vicinanze e offre splendidi paesaggi, cammini e sentieri, perfetti per escursioni e passeggiate all'aria aperta. La zona è anche abitata da una varietà di fauna e flora, rendendola ideale per gli appassionati di fotografia e birdwatching.
Infine, un soggiorno ad Altamura non sarebbe completo senza almeno un assaggio della cucina locale. I ristoranti del centro servono piatti tipici a base di ingredienti freschi e locali, offrendo così un’autentica esperienza gastronomica che riflette la cultura di questa affascinante città.