Aurangabad è una città densa di storia e cultura, situata nello stato del Maharashtra, in India. Uno dei luoghi d'interesse imperdibili sono le Grotte di Ajanta, famose per le loro magnifiche pitture e sculture buddhiste risalenti a più di duemila anni fa. Queste grotte sono inserite nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO e offrono uno sguardo affascinante sul passato artistico dell'India.
Non lontano da lì, si trovano le Grotte di Ellora, anch'esse patrimonio mondiale UNESCO. Ellora è conosciuta per la varietà delle sue strutture religiose, derivanti dalle tradizioni buddhista, hindu e jainista. Il tempio di Kailasa, scolpito interamente da una sola roccia, è particolarmente notevole.
La città di Aurangabad ospita anche la famosa Bibi Ka Maqbara, spesso chiamato il "Taj Mahal del Deccan" per la somiglianza architettonica con il celebre monumento di Agra. Questo mausoleo fu costruito da Azam Shah in memoria di sua madre, e offre un'esperienza tranquilla e affascinante.
Per un tocco di architettura imponente, la Fortezza di Daulatabad, situata su una collina, è una visita appagante. Questa fortezza medievale offre non solo una finestra sulla storia militare dell'India, ma anche una vista panoramica mozzafiato della regione circostante.
Aurangabad è famosa anche per il suo tradizionale artigianato: il tessuto paithani, un tipo di seta riccamente decorato, rappresenta un souvenir perfetto. Per chi è interessato alla storia locale, il Museo cittadino, con le sue collezioni di artefatti storici, offre un'intuizione più profonda della ricca eredità culturale della regione.
Infine, una passeggiata nel Jain Mandir, un tempio moderno dedicato alla religione jainista, offre un'esperienza serena e spirituale, completando un itinerario diverso e arricchente in questa città storica. Aurangabad è una città che amalgama il passato con il presente, offrendo molteplici esperienze per chi la visita.