Bischofshofen è una città pittoresca situata tra le Alpi e rappresenta una vera e propria porta d'accesso alle meraviglie naturali dell'Austria. Una delle attrazioni principali è sicuramente la storica Chiesa di San Massimiliano, un luogo di culto medievale che offre una splendida architettura e un'atmosfera di tranquillità. Per gli amanti della storia, c'è il Museo Urbano di Bischofshofen, che ospita reperti e racconti che tracciano la storia della città e della regione circostante.
Un'altra attività che non si può perdere è l'escursionismo. Le montagne circostanti offrono una vasta gamma di sentieri adatti a tutti i livelli. Le viste panoramiche dalle cime sono spettacolari, e lungo i sentieri si possono incontrare rifugi alpini dove gustare piatti tipici austriaci. Per gli amanti del brivido, d'inverno la città diventa un punto focale per il salto con gli sci. Il torneo dei Quattro Trampolini è un evento di grande prestigio che attira visitatori da tutto il mondo.
Anche se la città è conosciuta principalmente per le sue attrazioni invernali, in estate offre la possibilità di godersi attività come ciclismo e arrampicata. Il fiume Salzach, che scorre attraverso la città, offre fantastici scenari per una passeggiata rilassante o un picnic.
Infine, un punto culminante di una visita a Bischofshofen è la cucina locale. Ci sono diversi ristoranti e caffè che servono prelibatezze tradizionali, tra cui Wiener Schnitzel e Kaiserschmarrn, che possono essere accompagnati da una birra locale o un buon vino austriaco. In sintesi, Bischofshofen offre un mix ideale di cultura, natura e sport, rendendola una destinazione attraente per ogni tipo di viaggiatore.