Clessé è un piccolo villaggio nella regione della Borgogna, nota in particolare per la produzione di vini eccellenti. Una delle esperienze più significative da vivere a Clessé è la degustazione di vini. Essendo parte della famosa regione vinicola del Mâconnais, qui si possono trovare diverse cantine che offrono visite guidate e degustazioni dei loro vini, in particolare il bianco Mâcon-Clessé. Sarà un'opportunità per conoscere da vicino l'arte vinicola della Borgogna, parlare direttamente con i produttori e comprendere meglio il terroir unico della zona.
Per chi ama la natura, i paesaggi rurali che circondano Clessé offrono tranquillità e bellezza. Camminare o andare in bicicletta lungo i sentieri che attraversano i vigneti è un'attività rilassante che permette di apprezzare i panorami mozzafiato della campagna francese.
Un altro punto d'interesse a Clessé è la chiesa di San Martino, un edificio storico che risale al XII secolo. La chiesa è un esempio caratteristico dell'architettura religiosa della Borgogna e rappresenta un pezzo di storia locale che racconta le tradizioni e lo sviluppo della comunità nel corso dei secoli.
Nonostante le sue dimensioni modeste, Clessé offre anche esperienze gastronomiche degne di nota. I ristoranti e le osterie locali servono piatti tipici della cucina borgognona, permettendo ai visitatori di assaporare le specialità locali preparate con ingredienti freschi e di alta qualità. Approfittare di un pasto in uno dei ristoranti del villaggio è un modo delizioso per concludere la giornata.
Infine, Clessé rappresenta una base ideale per esplorare i paesi e i siti storici nelle vicinanze, offrendo così un mix equilibrato di vino, cultura e natura nel cuore della Borgogna.