Isernia, situata nel cuore del Molise, è una città ricca di storia e bellezze naturali. Una delle principali attrazioni è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un esempio di architettura romanica che merita una visita per la sua facciata caratteristica e gli interni affascinanti. Proseguendo nel centro storico, i visitatori possono esplorare la Piazza Celestino V, un luogo vivace dove si può assaporare l'atmosfera locale e gustare un caffè nei numerosi bar.
Per gli appassionati di archeologia, il Museo Archeologico di Isernia offre un'interessante panoramica sui reperti preistorici della zona, inclusi quelli delle famose palafitte. Inoltre, il Parco Archeologico di Campo Catino permette di scoprire le vestigia di antichi insediamenti, rendendo il passato tangibile attraverso resti e strutture rinvenute.
Non si può dimenticare una passeggiata lungo il fiume Sordo, dove ci si può rilassare immersi nella natura. Le colline circostanti offrono ottime opportunità per escursioni e trekking, e molti sentieri permettono di apprezzare il paesaggio rurale.
La gastronomia locale è un altro punto di forza di Isernia. È consigliabile fermarsi in un ristorante tipico per assaporare piatti tradizionali come scrippelle ‘mbusse o cacio e ova, che riflettono la cultura culinaria della regione.
Infine, per chi desidera approfondire la cultura, è possibile partecipare a eventi e manifestazioni locali che si tengono durante tutto l’anno, offrendo un assaggio delle tradizioni e delle usanze del posto. Isernia è quindi un luogo dove storia, natura e cultura si intrecciano in un'esperienza autentica e appagante.