Sant'Agata Feltria è una cittadina affascinante situata nelle colline romagnole, nota per il suo ambiente tranquillo e le tradizioni locali. Uno dei principali punti di interesse è senza dubbio il Castello di Sant'Agata, che offre una vista panoramica mozzafiato sui paesaggi circostanti. La storia del castello, che risale al medioevo, è affascinante e merita una visita per comprendere meglio le origini del luogo.
Un'altra attrazione importante è la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, con la sua architettura interessante e i bellissimi affreschi interni. Questo luogo di culto è un rifugio di pace e spiritualità, rappresenta anche un importante esempio di arte sacra locale.
Per chi ama la natura, i dintorni di Sant'Agata offrono numerosi sentieri per escursioni, ideali per passeggiate tra boschi e colline. La bellezza del paesaggio è particolarmente apprezzabile nella stagione primaverile e autunnale. Durante queste escursioni, è possibile incontrare anche piccole aziende agricole che producono prodotti tipici locali, come formaggi e salumi.
In autunno, non perdere la Fiera del Tartufo, un evento che attira visitatori da ogni parte, dove si può assaporare e acquistare tartufi freschi e altre specialità gastronomiche della regione. Questa fiera è un modo perfetto per immergersi nella cultura culinaria locale.
Infine, unire una visita a Sant'Agata Feltria con il gusto tradizionale è fondamentale; i ristoranti del centro offrono piatti tipici, tra cui pasta fatta in casa e piatti a base di carne, da assaporare con un buon vino locale, il tutto in un'atmosfera accogliente e familiare.