Scala, situata nella regione della Campania, è una delle cittadine più antiche della Costiera Amalfitana. Questo affascinante borgo offre numerose attrazioni per chi desidera esplorare luoghi meno affollati ma ricchi di cultura e bellezze naturali.
Passeggiare nel Centro Storico è un'esperienza imperdibile. Il centro di Scala è caratterizzato da viuzze medievali, piazze accoglienti e antiche chiese. La Chiesa di San Lorenzo, con la sua struttura romanica e i preziosi affreschi, merita senza dubbio una visita.
Un'altra tappa interessante è il Duomo di Scala, dedicato a San Lorenzo Martire. Questa cattedrale presenta una facciata semplice ma elegante e offre al suo interno opere d'arte di grande valore storico e artistico.
Per gli amanti del trekking, i Sentieri di Scala offrono panorami spettacolari sulla costa. Il percorso che conduce alla Riserva Naturale Valle delle Ferriere è particolarmente suggestivo, grazie alle cascate e alla vegetazione lussureggiante che lo caratterizzano.
Scala è nota anche per le sue tradizioni culinarie locali. Nei piccoli ristoranti e trattorie, è possibile assaporare piatti tipici della cucina campana, come gli 'ndunderi, una varietà di gnocchi tradizionali, accompagnati da un bicchiere di limoncello locale.
Infine, partecipare a eventi e festività locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto. Nei mesi estivi, Scala ospita vari festival con musica dal vivo, spettacoli e celebrazioni religiose che riflettono la vivacità e la storia della comunità locale.
Scala offre un mix di storia, natura e cultura che rende la visita a questa città un'esperienza autentica e arricchente, lontana dal caos delle più frequentate località costiere.