Tesero, situata nella valle di Fiemme, offre diverse opportunità per esplorare la sua bellezza naturale e culturale. Una delle esperienze più significative è passeggiare nel centro storico, dove è possibile ammirare l'architettura tradizionale delle case, molte delle quali presentano affreschi. La chiesa parrocchiale di San Lorenzo è un altro punto di riferimento importante, con un campanile caratteristico che offre una vista panoramica sulla valle.
Per chi ama la natura, le escursioni nei dintorni sono un must. I sentieri che si snodano attraverso i boschi e le montagne della zona offrono panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare fauna selvatica. In particolare, il Parco Naturale di Paneveggio non è lontano, ed è ideale per passeggiate più lunghe e immersivi nella natura.
In inverno, Tesero si trasforma in un centro per gli sport invernali. Le attività di sci, sia alpine che di fondo, sono molto popolari grazie alla vicinanza con le piste della Val di Fiemme. La pista di fondo di Tesero è particolarmente rinomata, ospitando competizioni di livello internazionale.
La tradizione culinaria locale è un altro punto forte, e fare una sosta in uno dei ristoranti per assaporare i piatti tipici della cucina trentina è un'esperienza piacevole. Ricotta, speck e polenta sono solo alcune delle specialità da provare.
Infine, partecipare a uno degli eventi locali, come le feste tradizionali o i mercatini, può offrire un’ulteriore immersione nella cultura e nelle tradizioni di Tesero e della sua gente.