Thanjāvūr, conosciuta per il suo ricco patrimonio culturale e artistico, offre diverse esperienze che meritano di essere esplorate. Uno dei punti focali della città è il Tempio di Brihadishvara, un capolavoro dell'architettura Chola, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo tempio attira visitatori per le sue straordinarie sculture e per la sua cupola maestosa che si innalza in modo impressionante.
Oltre al tempio, il Palazzo Reale di Thanjāvūr è un'altra attrazione imperdibile. Anche se alcune parti del palazzo sono in rovina, esso ospita diversi musei, inclusi quelli che espongono artefatti della dinastia Maratha e le ben note pitture Thanjāvūr, famose per il loro stile classico e finiture dorate.
La città è anche un centro di artigianato tradizionale, e una passeggiata tra i suoi mercati offre la possibilità di acquistare oggetti fatti a mano come le bambole Thanjāvūr e strumenti musicali come il veena. Per chi è interessato alla musica classica indiana, Thanjāvūr è famosa per essere la culla di vari musicisti influenti e ospita spesso spettacoli dal vivo e concerti.
La Biblioteca Saraswathi Mahal è un tesoro per gli appassionati di storia, con la sua vasta collezione di manoscritti antichi e libri che offrono uno spaccato affascinante delle tradizioni letterarie e linguistiche.
Per un'esperienza più tranquilla, le risaie e i paesaggi rurali circostanti offrono viste panoramiche che riflettono la bellezza serena della campagna del Tamil Nadu. Camminare o fare un giro in bicicletta in queste zone permette di apprezzare la vita rurale e la calda ospitalità della gente del posto.
Infine, la cucina locale è un'attrazione a sé stante, con piatti tradizionali che rispecchiano i sapori autentici della regione del Tamil Nadu, da gustare nei ristoranti locali.