Thiers, una città situata nel cuore dell'Alvernia, è rinomata per la sua lunga tradizione artigianale nella produzione di coltelli. Uno dei punti salienti da esplorare è il Museo della Coltelleria, dove è possibile apprendere la storia di questa secolare arte e ammirare una vasta collezione di coltelli realizzati localmente. Per coloro interessati all'artigianato, la città offre anche laboratori dove si può osservare il processo di fabbricazione delle lame.
Passeggiando per il centro storico, ci si può immergere nell'atmosfera autentica e medievale di Thiers. I visitatori possono apprezzare le strade acciottolate e le case antiche in legno e pietra, che raccontano storie di epoche passate. Da non perdere è la chiesa di Saint-Genès, un esempio di architettura romanica con elementi gotici.
Per chi ama la natura, i dintorni offrono molte opportunità di escursione. I Monti del Forez e il Parco Naturale Regionale del Livradois-Forez sono ideali per fare trekking o lunghe passeggiate in mezzo a paesaggi pittoreschi. Inoltre, un'escursione lungo il fiume Durolle consente di scoprire l'ambiente naturale circostante la città.
Gli appassionati di arte dovrebbero visitare il Centre d'Art Contemporain du Creux de l'Enfer, situato in un'ex fabbrica di coltelli, che ospita esposizioni temporanee di artisti contemporanei. Questo centro rappresenta un interessante crocevia tra l'arte moderna e la tradizione industriale.
Infine, per assaporare le specialità locali, i numerosi ristoranti e caffè del centro propongono piatti tipici dell'Alvernia, come l'aligot, un purè di patate con formaggio, e il truffade, una pietanza a base di patate, formaggio e pancetta. Thiers, con la sua ricca storia culturale e le sue bellezze naturali, offre un'esperienza autentica e coinvolgente per chiunque la visiti.