Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Agriturismo & Cantina Tenuta Casteani

Località Casteani podere Fabbri
Valutato 8.7 in 151 recensioni

Agriturismo & Cantina Tenuta Casteani è un'accogliente struttura che unisce il fascino della vita rurale con la tradizione vinicola della regione. Immerso nel verde delle colline toscane, questo agriturismo offre un'esperienza autentica, perfetta per coloro che cercano tranquillità e un contatto diretto con la natura.

La Tenuta Casteani non è solo un luogo dove soggiornare, ma anche un'opportunità per scoprire le ricchezze enogastronomiche del territorio. Gli ospiti possono partecipare a tour della cantina, dove vengono prodotti vini di alta qualità, degustando le specialità locali preparate con ingredienti freschi e genuini.

Le camere, semplici ma eleganti, riflettono lo stile rustico toscano e offrono comfort moderni. Gli spazi comuni, intimi e accoglienti, invitano a momenti di relax, mentre il panorama che circonda la tenuta regala scenari mozzafiato, ideali per lunghe passeggiate o semplici momenti di contemplazione.

In aggiunta, Agriturismo & Cantina Tenuta Casteani è situato in una posizione strategica per esplorare alcune delle città storiche e culturali più iconiche della Toscana. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un viaggio di gruppo, questo agriturismo rappresenta una base perfetta per esplorare le meraviglie della regione.

Clima e meteo

Gennaio
 12°
 3°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 13°
 3°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 12°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Giugno
 28°
 16°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 31°
 18°
 25°
 12
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 31°
 18°
 26°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 15°
 24°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 22°
 11°
 20°
 7
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 7°
 17°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Dicembre
 13°
 4°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Agriturismo & Cantina Tenuta Casteani

Cosa fare a e vicino a Agriturismo & Cantina Tenuta Casteani

Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Tatti (Grosseto)
3.6km / 2.2mi
Chiesa di San Sebastiano
Chiesa di San Sebastiano
Edificio religioso di Tatti
3.5km / 2.2mi
Chiesa dei Santi Barbara e Paolo
Chiesa dei Santi Barbara e Paolo
Edificio religioso di Ribolla
3.8km / 2.4mi
Castello di Montemassi
Castello di Montemassi
Castello nel comune italiano di Roccastrada (GR)
5km / 3.1mi
Castel di Pietra
Castel di Pietra
Castello nel territorio comunale di Gavorrano
4.4km / 2.7mi
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Edificio religioso di Montemassi
5km / 3.1mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Montemassi
4.9km / 3.1mi
Pieve di Santa Maria Assunta
Pieve di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Prata
9.9km / 6.1mi
Castello di Sassoforte
Castello di Sassoforte
Castello nel comune italiano di Roccastrada (GR)
8.8km / 5.5mi
Parco archeologico del Lago dell'Accesa
Parco archeologico del Lago dell'Accesa
Sito archeologico italiano
8.4km / 5.2mi
Cattedrale di San Cerbone
Cattedrale di San Cerbone
Edificio religioso di Massa Marittima
11.1km / 6.9mi
Museo di arte sacra di Massa Marittima
Museo di arte sacra di Massa Marittima
Museo italiano
10.9km / 6.8mi
Museo di arte sacra di Massa Marittima
Museo italiano
11km / 6.8mi
Torre del Candeliere
Torre del Candeliere
Torre di Massa Marittima
11.1km / 6.9mi
Castello di Monteregio
Castello di Monteregio
Castello di Massa Marittima
11.2km / 7mi
Museo archeologico di Massa Marittima
Museo archeologico di Massa Marittima
Museo italiano a Massa Marittima
11.2km / 7mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Massa Marittima
11km / 6.8mi
Museo della miniera
Museo italiano a Massa Marittima
11km / 6.9mi
Antica falegnameria
Museo in Italia
11.2km / 7mi
Pieve di San Giuliano
Pieve di San Giuliano
Edificio religioso di Gavorrano
11.1km / 6.9mi
Convento di San Bernardino a Vetreta
Convento di San Bernardino a Vetreta
Edificio religioso di Massa Marittima
10.2km / 6.3mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Massa Marittima
11.2km / 7mi
Museo Mineralogico Istituto Tecnico Industriale "B. Lotti"
Istituzione museale sita nel comune di Massa Marittima e aperta al pubblico solo occasionalmente
10.8km / 6.7mi
Museo di arte e storia delle miniere
Museo di arte e storia delle miniere
Museo minerario a Massa Marittima (1984-2023)
11.1km / 6.9mi
Chiesa di Santa Barbara Vergine e Martire
Chiesa di Santa Barbara Vergine e Martire
Chiesa a Niccioleta, Massa Marittima
11.4km / 7.1mi
Abbazia di San Salvatore a Giugnano
Abbazia di San Salvatore a Giugnano
Edificio sacro italiano
10km / 6.2mi
Palazzo dell'Abbondanza
Palazzo dell'Abbondanza
Palazzo di Massa Marittima
11.1km / 6.9mi
Tomba del Diavolino II
Tomba del Diavolino II
Sepoltura etrusca di Vetulonia
13.3km / 8.2mi
Chiesa della Santissima Concezione
Chiesa della Santissima Concezione
Edificio religioso di Sticciano
13.8km / 8.6mi
Chiesa di Cristo Re
Chiesa di Cristo Re
Edificio religioso di Valpiana, Massa Marittima
12.4km / 7.7mi
Tomba della Fibula d'oro
Sepoltura etrusca di Vetulonia
12.9km / 8mi
Museo della vite e del vino di Roccastrada
Museo in Italia
13.5km / 8.4mi
Mostra permanente di arredi e paramenti sacri di San Biagio
Istituzione museale sita nel comune di Gavorrano e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
12.6km / 7.9mi
Villa Tolomei
Villa Tolomei
Villa a Sticciano
12.7km / 7.9mi
Le Roste
Le Roste
Museo in Italia
12.9km / 8mi
Palazzo dei Ministri
Palazzo dei Ministri
Palazzo di Massa Marittima (GR)
12.4km / 7.7mi
Rocca aldobrandesca
Rocca aldobrandesca
Castello nel comune italiano di Scarlino (GR)
15.7km / 9.7mi
Cassero Senese
Cassero Senese
Edificio fortificato di Montepescali
14.2km / 8.8mi
Museo civico archeologico Isidoro Falchi
Museo civico archeologico Isidoro Falchi
Museo italiano a Castiglione della Pescaia
15.3km / 9.5mi
Centro di documentazione del territorio Riccardo Francovich
Centro di documentazione del territorio Riccardo Francovich
Museo in Italia
15.7km / 9.8mi
Chiesa di San Niccolò
Chiesa di San Niccolò
Edificio religioso di Montepescali, Italia
14.2km / 8.8mi
Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo
Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo
Edificio religioso di Montepescali, Grosseto
14.3km / 8.9mi
Museo di storia locale Ildebrando Imberciadori
Museo di storia locale Ildebrando Imberciadori
Museo italiano
14.2km / 8.8mi
Chiesa di San Donato
Chiesa di San Donato
Edificio religioso di Scarlino
15.6km / 9.7mi
Centro di Documentazione Gli Etruschi a Scarlino
Centro di Documentazione Gli Etruschi a Scarlino
Museum in Italy
15.7km / 9.8mi

Su Ribolla

Ribolla, un piccolo comune situato nella provincia di Grosseto, offre un'esperienza autentica della vita toscana, lontana dalle mete turistiche più affollate. Il centro storico della città è un luogo affascinante da esplorare, con le sue stradine strette e le abitazioni in pietra che raccontano la storia della zona. Passeggiando, è possibile ammirare la Chiesa di San Bartolomeo, un esempio significativo di architettura religiosa locale.

La natura circostante rappresenta un'altra attrattiva. Ribolla è circondata da colline verdeggianti e boschi, ideali per intraprendere passeggiate e trekking. Gli amanti della natura possono trovare percorsi che offrono panorami suggestivi e la possibilità di osservare la fauna locale. Durante le escursioni, è possibile scoprire anche i resti dell'antica cultura mineraria, poiché la zona era conosciuta per le sue miniere di lignite.

Un aspetto importante da considerare è la gastronomia locale. Ribolla, come molte altre località toscane, offre piatti tradizionali che riflettono l'uso di ingredienti freschi e genuini. Ristoranti e trattorie locali servono specialità come la pasta fatta in casa, i piatti a base di carne e i vini della zona, che meritano di essere degustati.

Inoltre, è interessante visitare le manifestazioni locali che si tengono durante l'anno, come sagre e fiere, dove si può immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Questi eventi offrono un’occasione per socializzare con i residenti e per scoprire di più sulla vita quotidiana a Ribolla.

In sintesi, Ribolla è un luogo dove si può assaporare la bellezza della Toscana, godere della tranquillità e vivere esperienze autentiche.




About  |  Contact