Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Albergo Venturelli

Via Roma, 9
Valutato 8.6 in 364 recensioni

L'Albergo Venturelli è un accogliente hotel situato nel cuore di Borno, una località affascinante immersa nella natura delle montagne italiane. Questo hotel offre un'atmosfera calda e rilassante, perfetta per coloro che cercano un soggiorno tranquillo, lontano dal caos quotidiano. Gli ospiti possono approfittare di un servizio attento e personalizzato, che rende ogni soggiorno unico e memorabile.

Le camere dell'Albergo Venturelli sono arredate con gusto e comfort, con attenzione ai dettagli per garantire un riposo rigenerante. Gli spazi comuni, dai salotti accoglienti al ristorante, creano un ambiente piacevole dove gli ospiti possono socializzare e gustare piatti tipici della cucina locale. Il ristorante dell'hotel offre una selezione di specialità culinarie preparate con ingredienti freschi e di alta qualità, accompagnate da una selezione di vini regionali.

Situato in una posizione strategica, l'Albergo Venturelli permette di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali di Borno e dei dintorni. Gli amanti della montagna possono dedicarsi a escursioni, sci e altre attività all'aperto, mentre coloro che preferiscono una passeggiata possono scoprire il pittoresco centro del paese. La combinazione di comfort, accoglienza e la bellezza del contesto naturale rende l'Albergo Venturelli una scelta ideale per una fuga rilassante.

Clima e meteo

Gennaio
 3°
 -6°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 5°
 -5°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 9°
 -2°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 14°
 2°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 18°
 7°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 22°
 11°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Luglio
 25°
 14°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Agosto
 24°
 13°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Settembre
 20°
 10°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 15°
 6°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 8°
 1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 4°
 -4°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Albergo Venturelli

Cosa fare a e vicino a Albergo Venturelli

Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Chiesa di Ossimo Superiore
1.9km / 1.2mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Borno
140m / 160yd
Torre montanari
Torre a Borno, Italia
130m / 140yd
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Chiesa di Ossimo Inferiore
2.5km / 1.6mi
Chiesa di San Carlo
Chiesa nel comune italiano di Ossimo
2.1km / 1.3mi
Castello di Lozio
Castello di Lozio
Castello nel comune italiano di Lozio
5.9km / 3.6mi
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
Museo italiano a Cividate Camuno
5km / 3.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Cividate Camuno
5.6km / 3.5mi
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
Edificio religioso di Cividate Camauno
5.7km / 3.6mi
Chiesa di Santa Maria al Ponte
Chiesa di Santa Maria al Ponte
Church building in Malegno, Italy
5.6km / 3.5mi
Chiesa di Sant'Andrea Vecchia
Chiesa di Sant'Andrea Vecchia
Church building in Malegno, Italy
5.1km / 3.2mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Erbanno
5.5km / 3.4mi
Parco del Barberino
Parco locale di interesse sovracomunale della Lombardia
4.1km / 2.5mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa nel comune italiano di Lozio
5.9km / 3.7mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Chiesa nel comune italiano di Lozio
5.6km / 3.5mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa nel comune italiano di Angolo Terme
4.8km / 3mi
Anfiteatro di Cividate Camuno
Anfiteatro di Cividate Camuno
Sito archeologico di Cividate Camuno
5.8km / 3.6mi
Teatro romano di Cividate Camuno
Teatro romano di Cividate Camuno
Sito archeologico di Cividate Camuno
5.8km / 3.6mi
Castello di Montecchio
Castello di Montecchio
Castello di Darfo Boario Terme
6.7km / 4.2mi
Castello di Gorzone
Castello di Gorzone
Building in Gorzone, Italy
7.2km / 4.5mi
Castello di Breno
Castello di Breno
Castello nel comune italiano di Breno
7.2km / 4.5mi
Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari
Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari
Museo italiano
6.9km / 4.3mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Edificio religioso di Breno
7.4km / 4.6mi
Chiesa di Santa Maria Annunciata
Chiesa di Santa Maria Annunciata
Edificio religioso di Bienno
7.1km / 4.4mi
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Schilpario
7.8km / 4.9mi
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa parrocchiale di Angolo Terme, in provincia di Brescia
7.9km / 4.9mi
Palazzo Simoni Fè
Building in Lombardy, Italy
7.1km / 4.4mi
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa nel comune italiano di Vilminore di Scalve
9.7km / 6.1mi
Castello Orsetto
8.9km / 5.5mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa nel comune italiano di Braone
9.9km / 6.2mi
Santuario della Via Crucis
Santuario della Via Crucis
Edificio posto di fianco alla chiesa parrocchiale di Cerveno, in Val Camonica, contenente una Via Crucis lignea del XVIII secolo.
11km / 6.9mi
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Chiesa nel comune italiano di Rogno
11.5km / 7.2mi
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa parrocchiale a Colere nella provincia di Bergamo
10.1km / 6.3mi
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Edificio religioso di Bratto, Castione della Presolana
11.8km / 7.4mi
Casa-museo di Cerveno
Museo in Italia
11.2km / 6.9mi
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio
Chiesa a Niardo, Italia
11km / 6.8mi
Chiesa di San Maurizio
Chiesa di San Maurizio
Chiesa di Niardo
10.7km / 6.6mi
Ex chiesa della Santissima Trinità
Ex chiesa della Santissima Trinità
Ex chiesa nel comune italiano di Castione della Presolana
11.8km / 7.3mi
Pieve di San Siro
Pieve di San Siro
Edificio religioso di Cemmo
14km / 8.7mi
Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
Museo in Italia
13.7km / 8.5mi
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Edificio religioso di Nadro
13.4km / 8.3mi
Chiesa della Visitazione di Santa Maria ad Elisabetta
Chiesa nel comune italiano di Capo di Ponte
13.3km / 8.2mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa di Castelfranco, frazione del comune italiano di Rogno
13.1km / 8.2mi
Museo preistorico di Capo di Ponte
Museo italiano
13.8km / 8.6mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo
Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo
Chiesa nel comune italiano di Castione della Presolana
13.6km / 8.4mi

Su Borno

Borno, un affascinante comune situato nella Val Camonica, offre una varietà di attività e attrazioni per i visitatori. Una delle principali attrazioni è il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, dove è possibile esplorare antiche incisioni che raccontano storie di civiltà passate. Questo luogo è un'importante testimonianza della storia preistorica della regione e può essere un'interessante esperienza educativa.

Per gli amanti della natura, le passeggiate nei dintorni di Borno sono innumerevoli. I sentieri montani sono perfetti per escursioni di diverso livello di difficoltà, offrendo panorami mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. In inverno, le piste da sci di Borno diventano un punto di riferimento per gli sport invernali, rendendo la località particolarmente interessante per gli appassionati di sci e snowboard.

Non si può parlare di Borno senza menzionare la cultura locale. Il centro del paese presenta stradine pittoresche, dove si possono ammirare le tradizionali case in pietra e le chiese storiche. La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un esempio notevole, con le sue opere d'arte che riflettono il patrimonio culturale della zona.

Durante il soggiorno, è consigliabile anche assaporare la cucina locale. I ristoranti offrono piatti tipici della tradizione camuna, con ingredienti freschi e sapori autentici. Tra le specialità si possono trovare i formaggi di montagna e piatti a base di polenta.

In sintesi, Borno offre una combinazione di natura, cultura e gastronomia che può arricchire l'esperienza di ogni visitatore, rendendo il soggiorno nel comune una scelta apprezzabile per chi desidera scoprire l'autenticità della Valle Camonica.




About  |  Contact