Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Cala Cuncheddi

Località Capo Ceraso
Valutato 8.7 in 321 recensioni

Cala Cuncheddi è un hotel situato in una posizione privilegiata che offre una vista mozzafiato sul mare cristallino della Sardegna. Immerso in un contesto naturale incantevole, l’hotel si distingue per il suo design elegante e l'atmosfera rilassante, rendendolo un luogo ideale per una fuga al mare. Gli ospiti possono godere dell'accesso diretto a spiagge incontaminate, passeggiando lungo la costa o semplicemente rilassandosi sulla sabbia fine.

Le camere di Cala Cuncheddi sono arredate con gusto, combinando comfort moderni a un tocco tradizionale, e offrono un riposo ristoratore dopo una giornata di esplorazione. Gli spazi comuni sono progettati per favorire la convivialità, con aree lounge accoglienti dove gli ospiti possono socializzare o godere di un buon libro.

Il ristorante dell'hotel delizia i visitatori con una autentica cucina sarda, preparando piatti a base di ingredienti freschi e locali. Inoltre, il bar offre una selezione di cocktail rinfrescanti, perfetti da gustare in terrazza al tramonto.

Cala Cuncheddi è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali della Sardegna, con numerose attività all'aperto nelle vicinanze, tra cui escursioni, sport acquatici e visite a località storiche. Gli ospiti possono approfittare di un'accoglienza calorosa e di un servizio attento, rendendo ogni soggiorno un'esperienza memorabile.

Clima e meteo

Gennaio
 14°
 6°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Febbraio
 15°
 6°
 14°
 5
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Marzo
 17°
 8°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Aprile
 19°
 10°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 13°
 17°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 17°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 20°
 23°
 11
Ore di sole al giorno
 30
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 20°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 17°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 23°
 14°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 18°
 10°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Dicembre
 15°
 7°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Cala Cuncheddi

Cosa fare a e vicino a Cala Cuncheddi

Pozzo sacro di Sa Testa
Pozzo sacro di Sa Testa
Sito nuragico nel comune italiano di Olbia (SS)
5.8km / 3.6mi
Basilica di San Simplicio
Basilica di San Simplicio
Edificio religioso di Olbia
9.4km / 5.8mi
Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Paolo
Edificio religioso di Olbia
8.9km / 5.5mi
Museo archeologico di Olbia
Museo archeologico di Olbia
Museo in Italia
8.4km / 5.2mi
Parco Fausto Noce
Parco Fausto Noce
9km / 5.6mi
Fattoria romana di S'Imbalconadu
Fattoria romana di S'Imbalconadu
Area archeologica in Sardegna
8.9km / 5.5mi
Nuraghe Riu Mulinu
Nuraghe Riu Mulinu
Sito nuragico nel comune italiano di Olbia (SS)
8.8km / 5.5mi
Pozzo Sacro Milis
Pozzo Sacro Milis
Building in Golfo Aranci, Italy
9.5km / 5.9mi
Cala Delfino
9.1km / 5.7mi
Castello di Pedres
Castello di Pedres
Castello nel comune italiano di Olbia (SS)
10.6km / 6.6mi
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Nicola
Edificio religioso della Sardegna (Loiri-Porto San Paolo)
11.7km / 7.3mi
Tomba dei giganti di Su Mont'e s'Abe
Tomba dei giganti di Su Mont'e s'Abe
Sito nuragico nel comune italiano di Olbia (SS)
10.9km / 6.8mi
Spiaggia di Ira
Spiaggia di Ira
14.3km / 8.9mi
Spiaggia di Rena Bianca
16.6km / 10.3mi
Spiaggia di La Celvia
Spiaggia di La Celvia
19.7km / 12.2mi
Spiaggia del Grande Pevero
23.1km / 14.3mi
Spiaggia del Piccolo Pevero
Spiaggia del Piccolo Pevero
23.4km / 14.5mi
Museo dello stazzo e della civiltà contadina
Museo in Italia
23.7km / 14.7mi
Spiaggia di Budoni
Spiaggia di Budoni
23.5km / 14.6mi
Tomba di Giganti Moru
Tomba di Giganti Moru
24.1km / 15mi
Nuraghe La Prisgiona
Nuraghe La Prisgiona
Nuraghe nel comune italiano di Arzachena (SS)
25.6km / 15.9mi
Complesso nuragico di Albucciu
Complesso nuragico di Albucciu
Sito nuragico nel comune italiano di Arzachena (SS)
24.1km / 15mi
Tempietto di Malchittu
Tempietto di Malchittu
Sito nuragico nel comune italiano di Arzachena (SS)
25km / 15.6mi
Chiesa di Stella Maris
Chiesa di Stella Maris
Chiesa nel comune italiano di Arzachena
25.6km / 15.9mi
Chiesa di San Paolo Eremita
Chiesa nel comune italiano di Arzachena
25.2km / 15.6mi
Tomba dei giganti di Coddu vecchiu
Tomba dei giganti di Coddu vecchiu
Sito nuragico nel comune italiano di Arzachena (SS)
26.2km / 16.3mi
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Budoni, Sardegna
26.3km / 16.4mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Chiesa nel comune italiano di Arzachena
27.5km / 17.1mi
Chiesa di Nostra Signora di Bonaria
Chiesa nel comune italiano di Arzachena
26km / 16.2mi
Cala Granu
27.1km / 16.8mi
Necropoli di Li Muri
Necropoli di Li Muri
Arzachena
29.8km / 18.5mi
Tomba dei giganti di Li Lolghi
Tomba dei giganti di Li Lolghi
Sito nuragico nel comune italiano di Arzachena (SS)
28.8km / 17.9mi

Su Murta Maria

Murta Maria, un affascinante villaggio situato nella regione della Sardegna, offre ai visitatori diverse opportunità per esplorare la cultura locale e godere della bellezza naturale della zona. Una delle prime attività da considerare è visitare le spiagge circostanti, come la spiaggia di Porto Istana e quella di Cala Brandinchi, che presentano acque cristalline e sabbie bianche. Questi luoghi sono ideali per una giornata di relax al sole o per praticare sport acquatici.

Passeggiare nel centro storico di Murta Maria è un'esperienza piacevole. Le stradine pittoresche, punteggiate da edifici tradizionali, offrono un’atmosfera autentica e tranquilla. Potrai fermarti in una delle piccole caffetterie per assaporare un caffè italiano o un gelato artigianale, immergendoti nella vita di questo tranquillo borgo.

Non perderti la gastronomia locale, che rappresenta un elemento fondamentale della cultura sarda. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici come il porceddu, i Culurgiones e il pesce fresco. Partecipare a una cena in un locale tradizionale può essere un'ottima occasione per scoprire i sapori autentici della Sardegna.

Infine, se sei un amante della natura, esplorare le aree naturali circostanti è un must. Le escursioni lungo i sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea offrono panorami mozzafiato e l’opportunità di avvistare la fauna locale. Visitare i vicini parchi naturali, come il Parco Nazionale dell'Asinara, può completare la tua esperienza a Murta Maria, permettendoti di connetterti con l'ambiente unico di questa parte dell'isola. In sintesi, il villaggio di Murta Maria è un luogo dove la natura, la cultura e la gastronomia si fondono armoniosamente.




About  |  Contact