Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Casalgrande Hotel

Via XXV Aprile N. 27
Valutato 8.7 in 375 recensioni

Il Casalgrande Hotel è una struttura ricettiva situata nel pittoresco comune di Salvaterra, in Italia. Con un design moderno e accogliente, il Casalgrande Hotel offre un'ospitalità di qualità, perfetta per i viaggiatori in cerca di una pausa rilassante o di un soggiorno per motivi di lavoro. L'hotel si distingue per il suo ambiente tranquillo e per l'attenzione ai dettagli, creando un'atmosfera che favorisce il relax.

Gli ospiti possono usufruire di una serie di servizi pensati per garantire comfort e benessere. Tra le comodità offerte, vi sono camere arredate con gusto, complete di tutte le necessità per un soggiorno piacevole. Inoltre, il Casalgrande Hotel dispone di spazi comuni accoglienti, ideali per socializzare o per una pausa dopo una giornata intensa.

La posizione del Casalgrande Hotel consente di esplorare facilmente le attrazioni locali e di immergersi nella cultura della zona. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi ristoranti tipici, dove è possibile assaporare la cucina tradizionale emiliana. La colazione inclusa nel soggiorno è un'opportunità per iniziare la giornata con energie rinnovate, grazie a una selezione di prodotti freschi e locali.

In sintesi, il Casalgrande Hotel rappresenta una scelta adatta per chiunque desideri trascorrere una piacevole sosta in un ambiente curato e rilassante.

Ristoranti Michelin a e vicino a Casalgrande Hotel

Cosa fare a e vicino a Casalgrande Hotel

Castello di Salvaterra
Castello di Salvaterra
Castello di Casalgrande
0.8km / 0.52mi
Monumento ai Caduti
Monumento commemorativo a Magreta di Formigine
1.8km / 1.1mi
Villa Spalletti Trivelli
Villa Spalletti Trivelli
Villa
2.8km / 1.8mi
Castello di Casalgrande
Castello di Casalgrande
Castello nel comune di Casalgrande
5.3km / 3.3mi
Castello di Arceto
Castello di Arceto
Castle in Scandiano, Italy
4.4km / 2.7mi
Castello di Formigine
Castello di Formigine
Castello medievale in provincia di Modena
6.5km / 4.1mi
Castello di Dinazzano
Castello di Dinazzano
Castello di Casalgrande
6.1km / 3.8mi
Rocca dei Boiardo
Rocca dei Boiardo
Rocca nel comune italiano di Scandiano (RE)
7km / 4.4mi
Palazzo Ducale di Sassuolo
Palazzo Ducale di Sassuolo
Palazzo di Sassuolo
7.1km / 4.4mi
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa del comune di Formigine
6.7km / 4.1mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di Scandiano
7km / 4.3mi
Parco di Villa Gandini
Parco di Villa Gandini
6.9km / 4.3mi
Villa Gandini
Villa Gandini
Villa a Formigine
7km / 4.4mi
Monumento ai caduti nella Grande Guerra
Monumento ai caduti nella Grande Guerra
Monumento commemorativo a Formigine
6.7km / 4.2mi
Monumento ai Caduti per la Libertà
Monumento ai Caduti per la Libertà
Monumento
6.8km / 4.2mi
Campanone
Campanone
Tower in Scandiano, Italy
7.2km / 4.5mi
Santuario della Beata Vergine del Castello
Santuario della Beata Vergine del Castello
Chiesa nel comune italiano di Fiorano Modenese
8.2km / 5.1mi
Pieve dei Santi Faustino e Giovita
Edificio religioso di San Faustino, Rubiera
8km / 5mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Edificio religioso di Reggio Emilia
8.9km / 5.5mi
Castello D' Ondena
9.6km / 6mi
Castello di San Valentino
Castello di San Valentino, Castellarano
9.8km / 6.1mi
San Martino di Mugnano
Località del comune italiano di Modena
11.6km / 7.2mi
Museo Ferrari
Museo Ferrari
Museo di automobili Ferrari a Maranello
10.9km / 6.8mi
Castello di Spezzano
Castello di Spezzano
Castello nel comune italiano di Fiorano Modenese (MO)
11km / 6.8mi
Castello di Montegibbio
Castello di Montegibbio
Castello di Sassuolo
11.1km / 6.9mi
Parco Ferrari
Parco Ferrari
Parco ed ex circuito automobilistico a Modena
11km / 6.8mi
Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano
Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano
Area naturale protetta a Fiorano Modenese, Modena
11km / 6.9mi
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa di Campogalliano, Modena, Italia
10.5km / 6.6mi
Museo della bilancia
Museo della bilancia
Museo di Campogalliano
10.6km / 6.6mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Scandiano
11km / 6.8mi
Chiesa della Beata Vergine Maria
Chiesa della Beata Vergine Maria
Church building in Albinea, Italy
11.1km / 6.9mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Castellarano
11.4km / 7.1mi
Chiesa dello Spirito Santo
Chiesa a Modena
11.4km / 7.1mi
Chiesa di San Giovanni Bosco
Chiesa a Modena
11.6km / 7.2mi
Chiesa della Beata Vergine Addolorata
Chiesa a Modena
11.9km / 7.4mi
Parco Bonvi
Parco di Modena
11.2km / 7mi
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Martiri
Chiesa a Modena
11.4km / 7.1mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa in località Montale, nel comune italiano di Castelnuovo Rangone
11.1km / 6.9mi
Chiesa di Rita da Cascia
Chiesa a Modena
10.5km / 6.6mi
Rocchetta
Pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
11.2km / 7mi
Castello di Castellarano
Castello di Castellarano
Castle in Castellarano, Italy
11.4km / 7.1mi
Acquedotto di Castellarano
Impianto idrico medioevale di Castellarano
11.5km / 7.1mi
Duomo di Modena
Duomo di Modena
Edificio religioso di Modena
12.6km / 7.8mi
Torre della Ghirlandina
Torre della Ghirlandina
Torre della Cattedrale di Modena
12.7km / 7.9mi
Museo Enzo Ferrari
Museo Enzo Ferrari
Museo italiano
13.6km / 8.4mi

Su Salvaterra

Salvaterra è un affascinante comune situato nella provincia di Reggio Emilia, ricco di storia e tradizioni. Una delle attrazioni principali è la Chiesa di San Giovanni Battista, un magnifico esempio di architettura religiosa locale. La chiesa ospita opere d’arte e affreschi che risalgono ai secoli passati, rappresentando un’importante testimonianza della cultura del luogo.

Un altro luogo di interesse è il Castello di Salvaterra, che risale al Medioevo. Anche se attualmente in stato di rovina, le sue strutture e le mura offrono una vista panoramica suggestiva sulla campagna circostante. Una passeggiata intorno al castello può risultare molto piacevole, permettendo di apprezzare l’ambiente naturale che lo circonda.

Per gli amanti della natura, il Parco del fiume Crostolo rappresenta un’ottima opportunità per escursioni e passeggiate. Qui si possono osservare diverse specie di flora e fauna, rendendo il parco ideale per chi desidera trascorrere del tempo all'aria aperta.

Non si può visitare Salvaterra senza assaporare la gastronomia locale. I piatti tipici, come i tortelli e i salumi, offrono un assaggio autentico della cucina reggiana. È consigliabile fermarsi in una delle osterie del centro per gustare queste specialità.

Infine, il mercato settimanale rappresenta un’ottima occasione per immergersi nella vita quotidiana del paese. Qui si possono trovare prodotti freschi e artigianali, permettendo di interagire con la comunità locale. Salvarterra, con la sua storia e le sue tradizioni, offre un'esperienza autentica per chi desidera conoscere il cuore dell'Emilia Romagna.




About  |  Contact