Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Castello della Pieve

Località Castello della Pieve
Valutato 8.9 in 105 recensioni

Castello della Pieve è un hotel affascinante situato nel pittoresco comune di Mercatello sul Metauro, immerso nella bellezza della campagna marchigiana. Questa struttura storica offre un'esperienza unica, con la sua architettura che richiama il passato e la calda ospitalità italiana. Gli ospiti possono godere di un'atmosfera raffinata e rilassata, circondati da un paesaggio mozzafiato.

All'interno, Castello della Pieve propone camere elegantemente arredate, con dettagli che riflettono la tradizione locale e che offrono tutti i comfort moderni. I visitatori possono deliziare i loro sensi nel ristorante dell’hotel, dove vengono serviti piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali, che valorizzano la cucina marchigiana.

Il Castello della Pieve si presta anche a momenti di relax, grazie ai suoi giardini curati e alle aree comuni accoglienti, dove gli ospiti possono passeggiare e immergersi nella tranquillità del luogo. Le attività disponibili nei dintorni, come escursioni e degustazioni di vini, rendono questa struttura un'ottima scelta per coloro che desiderano esplorare la cultura e la natura dell'area.

Perfetto per coppie in cerca di una fuga romantica o per famiglie e gruppi che vogliono trascorrere del tempo insieme, Castello della Pieve rappresenta un'ottima opzione per chi desidera un soggiorno serene e autentico, lontano dal trambusto delle città.

 Swimming pool

Ristoranti Michelin a e vicino a Castello della Pieve

Chiesa di Santa Maria Nuova
Chiesa di Borgo Pace
1.5km / 0.91mi
Antiquarium nazionale di Sestino
Museo italiano
5.3km / 3.3mi
Abbazia di San Michele Arcangelo
Abbazia di San Michele Arcangelo
Abbazia di Lamoli, Borgo Pace
6.3km / 3.9mi
Museo dei colori naturali Delio Bischi
Museo di Borgo Pace
6.3km / 3.9mi
Duomo di Sant'Angelo in Vado
Duomo di Sant'Angelo in Vado
Edificio religioso di Sant'Angelo in Vado
8km / 5mi
Domus del Mito
Domus del Mito
Sito archeologico in Italia
8km / 5mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Badia Tedalda
11.1km / 6.9mi
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Istituzione museale sita nel comune di Badia Tedalda e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
11.5km / 7.1mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa a Sansepolcro in località Montagna
11.6km / 7.2mi
Cappella del Beato Ranieri
Cappella del Beato Ranieri
Cappella a Sansepolcro in località Montagna
11.7km / 7.3mi
Cappella Maestadina
Cappella Maestadina
Edicola Sacra nel Comune di Badia Tedalda
11.8km / 7.4mi
Convento di Montecasale
Convento di Montecasale
Building in Sansepolcro, Italy
12.9km / 8mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa a Sansepolcro in località San Martino in Val d'Afra
14km / 8.7mi
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa a Sansepolcro in località Aiola
14.5km / 9mi
Mappamondo della pace
Mappamondo della pace
Globe in Apecchio, Pesaro, Italy
15.7km / 9.7mi
Museo della Resistenza di Sansepolcro
Museo italiano, ospita la mostra permanente intitolata "Perché Resistenza", costruita su 40 quadri espositivi
17.1km / 10.6mi
Duomo di Sansepolcro
Duomo di Sansepolcro
Building in Sansepolcro, Italy
17.1km / 10.6mi
Castello Bufalini
Castello Bufalini
Castello italiano
16.6km / 10.3mi
Duomo di Urbania
Duomo di Urbania
Principale edificio religioso di Urbania
17.1km / 10.6mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Sansepolcro
17.3km / 10.8mi
Museo civico
Museo civico
Museo di Sansepolcro
17.1km / 10.6mi
Duomo di Pennabilli
Duomo di Pennabilli
Chiesa di Pennabilli (RN)
17.6km / 11mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Sansepolcro
17.2km / 10.7mi
Fortezza di Sansepolcro
Fortezza di Sansepolcro
Edificio militare di Sansepolcro
16.8km / 10.5mi
Chiesa di Sant'Antonio abate
Chiesa di Sant'Antonio abate
Edificio religioso di Sansepolcro
17.1km / 10.6mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Edificio religioso di Sansepolcro
16.8km / 10.4mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Edificio religioso di Sansepolcro, Arezzo, Toscana, Italia
17.3km / 10.7mi
Museo della vetrata
Museo della vetrata
Museo italiano
17.2km / 10.7mi
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Chiesa a Sansepolcro
17.5km / 10.9mi
Mateureka - Museo del calcolo
Mateureka - Museo del calcolo
Museo italiano a Pennabilli
17.6km / 10.9mi
Museo delle scatole e dei ricordi
Museo a San Giustino
17.3km / 10.8mi
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Museo di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Museo della Chiesa di San Lorenzo
Istituzione museale sita nel comune di Sansepolcro e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
17.3km / 10.8mi
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo di Urbania
16.9km / 10.5mi
San Giustino
San Giustino
Comune italiano
16.5km / 10.2mi
Casa-museo di Casteldelci
Museo italiano
19.2km / 11.9mi
Eremo di Cerbaiolo
Eremo di Cerbaiolo
Edificio religioso di Pieve Santo Stefano
18.1km / 11.2mi
Chiesa parrocchiale di Santa Mustiola
Chiesa a Pennabilli in località Scavolino
18.2km / 11.3mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Trebbio, nel comune di Sansepolcro
18.4km / 11.5mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Sansepolcro in località San Pietro in Villa
18.9km / 11.7mi
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario a Città di Castello, Italia
20.7km / 12.9mi
Santuario della Madonna dei Lumi
Santuario della Madonna dei Lumi
21.6km / 13.4mi

Cosa fare a e vicino a Castello della Pieve

Chiesa di Santa Maria Nuova
Chiesa di Borgo Pace
1.5km / 0.91mi
Antiquarium nazionale di Sestino
Museo italiano
5.3km / 3.3mi
Abbazia di San Michele Arcangelo
Abbazia di San Michele Arcangelo
Abbazia di Lamoli, Borgo Pace
6.3km / 3.9mi
Museo dei colori naturali Delio Bischi
Museo di Borgo Pace
6.3km / 3.9mi
Duomo di Sant'Angelo in Vado
Duomo di Sant'Angelo in Vado
Edificio religioso di Sant'Angelo in Vado
8km / 5mi
Domus del Mito
Domus del Mito
Sito archeologico in Italia
8km / 5mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Badia Tedalda
11.1km / 6.9mi
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Istituzione museale sita nel comune di Badia Tedalda e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
11.5km / 7.1mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa a Sansepolcro in località Montagna
11.6km / 7.2mi
Cappella del Beato Ranieri
Cappella del Beato Ranieri
Cappella a Sansepolcro in località Montagna
11.7km / 7.3mi
Cappella Maestadina
Cappella Maestadina
Edicola Sacra nel Comune di Badia Tedalda
11.8km / 7.4mi
Convento di Montecasale
Convento di Montecasale
Building in Sansepolcro, Italy
12.9km / 8mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa a Sansepolcro in località San Martino in Val d'Afra
14km / 8.7mi
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa a Sansepolcro in località Aiola
14.5km / 9mi
Mappamondo della pace
Mappamondo della pace
Globe in Apecchio, Pesaro, Italy
15.7km / 9.7mi
Museo della Resistenza di Sansepolcro
Museo italiano, ospita la mostra permanente intitolata "Perché Resistenza", costruita su 40 quadri espositivi
17.1km / 10.6mi
Duomo di Sansepolcro
Duomo di Sansepolcro
Building in Sansepolcro, Italy
17.1km / 10.6mi
Castello Bufalini
Castello Bufalini
Castello italiano
16.6km / 10.3mi
Duomo di Urbania
Duomo di Urbania
Principale edificio religioso di Urbania
17.1km / 10.6mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Sansepolcro
17.3km / 10.8mi
Museo civico
Museo civico
Museo di Sansepolcro
17.1km / 10.6mi
Duomo di Pennabilli
Duomo di Pennabilli
Chiesa di Pennabilli (RN)
17.6km / 11mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Sansepolcro
17.2km / 10.7mi
Fortezza di Sansepolcro
Fortezza di Sansepolcro
Edificio militare di Sansepolcro
16.8km / 10.5mi
Chiesa di Sant'Antonio abate
Chiesa di Sant'Antonio abate
Edificio religioso di Sansepolcro
17.1km / 10.6mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Edificio religioso di Sansepolcro
16.8km / 10.4mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Edificio religioso di Sansepolcro, Arezzo, Toscana, Italia
17.3km / 10.7mi
Museo della vetrata
Museo della vetrata
Museo italiano
17.2km / 10.7mi
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Chiesa a Sansepolcro
17.5km / 10.9mi
Mateureka - Museo del calcolo
Mateureka - Museo del calcolo
Museo italiano a Pennabilli
17.6km / 10.9mi
Museo delle scatole e dei ricordi
Museo a San Giustino
17.3km / 10.8mi
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Museo di Sansepolcro
17km / 10.6mi
Museo della Chiesa di San Lorenzo
Istituzione museale sita nel comune di Sansepolcro e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
17.3km / 10.8mi
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Palazzo di Urbania
16.9km / 10.5mi
San Giustino
San Giustino
Comune italiano
16.5km / 10.2mi
Casa-museo di Casteldelci
Museo italiano
19.2km / 11.9mi
Eremo di Cerbaiolo
Eremo di Cerbaiolo
Edificio religioso di Pieve Santo Stefano
18.1km / 11.2mi
Chiesa parrocchiale di Santa Mustiola
Chiesa a Pennabilli in località Scavolino
18.2km / 11.3mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Trebbio, nel comune di Sansepolcro
18.4km / 11.5mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Sansepolcro in località San Pietro in Villa
18.9km / 11.7mi
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario a Città di Castello, Italia
20.7km / 12.9mi
Santuario della Madonna dei Lumi
Santuario della Madonna dei Lumi
21.6km / 13.4mi

Su Mercatello sul Metauro

Mercatello sul Metauro è un incantevole borgo situato nella provincia di Pesaro e Urbino, ricco di storia e cultura. Una delle attività principali è la visita al centro storico, dove è possibile ammirare antiche chiese e palazzi nobiliari. La Chiesa di San Francesco, con il suo bel campanile, rappresenta un'importante attrazione per chi è interessato all'arte sacra e alla storia locale.

Un altro aspetto da non perdere è la cucina locale. Mercatello offre diverse trattorie e ristoranti che servono piatti tipici delle Marche, come il brodetto di pesce e la crescia sfoglia. È l'occasione ideale per scoprire i sapori autentici della tradizione culinaria marchigiana. Durante i mesi estivi, è possibile partecipare a sagre e manifestazioni gastronomiche che celebrano i prodotti tipici della zona, creando un'atmosfera vivace e coinvolgente.

Il paesaggio circostante è un altro elemento di richiamo. Le colline marchigiane offrono panorami mozzafiato e percorsi ideali per il trekking e il ciclismo. Attraverso sentieri ben segnalati, è possibile esplorare la bellezza naturale della zona, immergendosi nella tranquillità della campagna.

Per gli amanti della cultura, potrebbe essere interessante visitare il Museo del territorio, dove sono esposte opere d'arte e oggetti che raccontano la storia del borgo e della sua gente. Questa visita offre un quadro significativo della vita quotidiana e delle tradizioni locali.

In conclusione, Mercatello sul Metauro è una meta affascinante per chi cerca un'esperienza autentica e arricchente, lontana dal turismo di massa. Qui si può godere della bellezza della natura, della bontà della cucina e della profondità della storia marchigiana.




About  |  Contact