Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Foresteria del Gavi

Località Fara Nuova, 7
Valutato 9.0 in 136 recensioni

La Foresteria del Gavi è un'accogliente struttura situata nel cuore della bellezza paesaggistica del Piemonte. Questo hotel offre un'atmosfera intima e rilassante, perfetta per coloro che cercano una fuga dalla routine quotidiana. Immerso nella natura, la Foresteria del Gavi combina il comfort moderno con il calore dell'ospitalità tradizionale italiana.

Gli ospiti possono godere di stanze elegantemente arredate, ognuna dotata di comfort all'avanguardia, rendendo ogni soggiorno un'esperienza piacevole e rigenerante. Gli spazi comuni sono pensati per favorire momenti di relax e convivialità, offrendo angoli accoglienti dove poter leggere un libro o sorseggiare un caffè.

La Foresteria del Gavi è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della regione, con facili accessi a varie attrazioni turistiche e vinicole. Gli appassionati di gastronomia potranno deliziare il proprio palato grazie alla cucina locale, che può essere scoperta nei ristoranti circostanti.

Inoltre, la struttura è attenta alla sostenibilità, utilizzando pratiche ecologiche per garantire un soggiorno responsabile. Gli ospiti possono approfittare di servizi come Wi-Fi gratuiti e un parcheggio comodo, rendendo la loro esperienza ancora più confortevole. Sia per una fuga romantica che per un viaggio di lavoro, la Foresteria del Gavi rappresenta una scelta ideale per chi desidera scoprire il fascino del Piemonte.

Clima e meteo

Gennaio
 5°
 -1°
 7°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 7°
 0°
 8°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 9°
 5
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 6°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 15°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 18°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 17°
 23°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 20°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 9°
 17°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 4°
 13°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 6°
 0°
 10°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Foresteria del Gavi

Cosa fare a e vicino a Foresteria del Gavi

Chiesa di San Nicolao
Chiesa di San Nicolao
Chiesa di Tassarolo
1.1km / 0.71mi
Castello di Tassarolo
1km / 0.64mi
Museo dei campionissimi
Museo dei campionissimi
Museo italiano
3.1km / 2mi
Basilica di Santa Maria Maddalena
Edificio religioso di Novi Ligure
3.1km / 1.9mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa a Francavilla Bisio
2.7km / 1.7mi
Castello
Castello
Castello di Francavilla Bisio
2.6km / 1.6mi
Forte di Gavi
Forte di Gavi
Forte nel comune di Gavi
5.8km / 3.6mi
Pieve di Santa Maria
Edificio religioso di Novi Ligure
4.6km / 2.9mi
Santuario di Nostra Signora della Guardia
Santuario di Nostra Signora della Guardia
Edificio religioso di Gavi
6.6km / 4.1mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa di Gavi
6.1km / 3.8mi
Chiesa di Santa Maria delle Ghiare
Chiesa di Pozzolo Formigaro
6.9km / 4.3mi
Oratorio di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Capriata d'Orba
6.2km / 3.9mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Capriata d'Orba
6.3km / 3.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa a Capriata d'Orba
6.3km / 3.9mi
Castello di Pozzolo Formigaro
Castello di Pozzolo Formigaro
Castello medievale e sede municipale di Pozzolo Formigaro
6.4km / 4mi
Castello di Montaldeo
8km / 5mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Carrosio AL
9.8km / 6.1mi
Area archeologica di Libarna
Area archeologica di Libarna
Frazione e sito archeologico del comune italiano di Serravalle Scrivia (AL)
8.6km / 5.4mi
Area archeologica di Libarna
Frazione e sito archeologico del comune italiano di Serravalle Scrivia (AL)
8.4km / 5.2mi
Area archeologica di Libarna
Frazione e sito archeologico del comune italiano di Serravalle Scrivia (AL)
8.3km / 5.2mi
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Chiesa di Arquata Scrivia
10.8km / 6.7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Pantaleone
Chiesa dei Santi Pietro e Pantaleone
Chiesa di Bosco Marengo
11.9km / 7.4mi
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa di Vignole Borbera
10.2km / 6.3mi
Santuario di Montaldero
Santuario di Montaldero
Santuario di Arquata Scrivia
11.9km / 7.4mi
Museo della maschera
Museo in Rocca Grimalda, Italia
12km / 7.4mi
Santuario Santa Maria Domenica Mazzarello
Santuario Santa Maria Domenica Mazzarello
Santuario di Mornese
11.2km / 7mi
Chiesa di San Silvestro
Chiesa di San Silvestro
Chiesa a Mornese in località piazza Santa Maria Mazzarello
10.8km / 6.7mi
Chiesa di Santa Limbania
Chiesa di Santa Limbania
Chiesa a Rocca Grimalda in località via Castelvero
11.7km / 7.3mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa a Rocca Grimalda in località piazza della Chiesa
11.8km / 7.4mi
Castello di Mornese
Castello di Mornese
Castle in Mornese, Italy
10.9km / 6.8mi
Complesso monumentale di Santa Croce e Tutti i Santi
Complesso monumentale di Santa Croce e Tutti i Santi
Chiesa e museo a Bosco Marengo
12.2km / 7.6mi
Castello di Castellar Ponzano
Castello di Castellar Ponzano
Castello di Tortona
12.1km / 7.5mi
Oratorio di San Michele Arcangelo
Oratorio a Borghetto di Borbera
13.8km / 8.6mi
Oratorio di San Paolo
Oratorio a Borghetto di Borbera in località Variano Inferiore
12.4km / 7.7mi
Chiesa di San Fedele
Chiesa a Sardigliano in località Malvino
12.7km / 7.9mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Tortona in località Castellar Ponzano
12.2km / 7.6mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Chiesa a Casal Cermelli in località Portanova
12.9km / 8mi
Oratorio di San Giovanni Battista
Oratorio di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Voltaggio AL
13.7km / 8.5mi
Castello di Casaleggio Boiro
Castello di Casaleggio Boiro
Castello a Casaleggio Boiro
12.4km / 7.7mi
Castello Spinola
Castello di Lerma
12.3km / 7.7mi
Castello di Tagliolo
Castello di Tagliolo
Castello in Tagliolo Monferrato, Italia
13.3km / 8.3mi
Castello Malaspina-Grimaldi
Castello Malaspina-Grimaldi
Castello di Rocca Grimalda
12km / 7.5mi
Abbazia di Santa Giustina
Abbazia di Santa Giustina
Abbazia benedettina fondata da Re Liutprando
15.8km / 9.8mi
Santuario di San Paolo della Croce
15.3km / 9.5mi
Chiesa di San Vittore
Chiesa di San Vittore
Chiesa di Borghetto di Borbera
14.1km / 8.8mi

Su Tassarolo

Tassarolo è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, immerso tra colline e vigneti che raccontano la tradizione vinicola locale. Esplorare il paesaggio è senza dubbio una delle attività principali. Le colline circostanti offrono panorami spettacolari e molte opportunità per brevi escursioni o passeggiate rilassanti, immerse nella natura.

Un'altra esperienza da non perdere è la visita ai castelli. Nei dintorni, puoi trovare storiche residenze nobiliari, che trasmettono il fascino della storia piemontese. Questi luoghi offrono occasioni per apprendere di più sulla cultura locale e sulla sua evoluzione nel corso dei secoli.

Non si può dimenticare l'importanza della gastronomia locale. I ristoranti e le trattorie di Tassarolo servono piatti tipici del Piemonte, spesso preparati con ingredienti freschi e di stagione. Assaporare un buon piatto di tajarin o una porzione di gorgonzola è un'autentica esperienza che arricchisce la visita.

Inoltre, la produzione di vino è una parte centrale della vita a Tassarolo. Partecipare a una degustazione nei vigneti è un'ottima opportunità per scoprire i vini locali, in particolare quelli delle rinomate denominazioni dell'area. Le aziende vinicole non soltanto offrono assaggi, ma spesso organizzano anche tour che permettono di scoprire il processo di produzione.

Infine, il folklore e le tradizioni locali meritano menzione. Durante l'anno, si tengono varie feste e manifestazioni che celebrano le tradizioni culturali e gastronomiche della zona. Questi eventi rappresentano momenti ideali per interagire con la comunità e conoscere meglio il modo di vivere degli abitanti. In sintesi, Tassarolo offre un mix di bellezze naturali, cultura e sapori che rendono ogni visita unica.




About  |  Contact