Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Girastrittue Colobraro

Via Conte di Salemi 2
Valutato 9.3 in 131 recensioni

Il Girastrittue Colobraro è un elegante hotel situato nel cuore di Colobraro, una località affascinante dell'Italia. Questa struttura si distingue per il suo design contemporaneo, che si mescola armoniosamente con l'atmosfera storica del borgo. Gli ospiti possono godere di una calda ospitalità italiana, che crea un ambiente accogliente e rilassante.

Le camere del Girastrittue Colobraro sono arredate con gusto e dotate di comfort moderni. Ogni stanza è pensata per offrire un riposo ottimale, con letti comodi e bagni privati ben curati. Inoltre, alcune stanze vantano splendide vedute panoramiche, permettendo agli ospiti di immergersi nella bellezza paesaggistica circostante.

Il ristorante dell'hotel propone un menu ricco di piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Gli ospiti possono gustare colazioni nutrienti e cene raffinate, servite in un ambiente intimo e suggestivo.

In aggiunta, il Girastrittue Colobraro offre diversi spazi comuni, ideali per socializzare e rilassarsi, come un accogliente lounge bar e una terrazza panoramica. La posizione strategica dell'hotel permette di esplorare facilmente le meraviglie di Colobraro e delle aree circostanti, rendendo ogni soggiorno un'esperienza indimenticabile. Perfetto per chi cerca un rifugio tranquillo, il Girastrittue Colobraro è una scelta eccellente per coloro che desiderano scoprire il fascino del sud Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 2°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 3°
 11°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 17°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 16°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 31°
 19°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 31°
 19°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 16°
 23°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 12°
 20°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 15°
 7°
 17°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 3°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Girastrittue Colobraro

Cappella dell'Icona
Cappella dell'Icona
Chiesa più antica di Colobraro, Matera, Italia
30m / 30yd
Chiesa madre di San Nicola di Bari
Chiesa madre di San Nicola di Bari
Chiesa matrice di Colobraro, Matera, Italia
40m / 40yd
Chiesa di Santa Maria della Neve
Chiesa di Santa Maria della Neve
Antica cappella in muratura di Colobraro, Matera, Italia
0.5km / 0.31mi
Castello Carafa
Castello Carafa
Ruderi del castello medievale di Colobraro, Matera, Italia
50m / 60yd
Castello svevo
Castello svevo
Castello nel comune italiano di Rocca Imperiale (CS)
15.6km / 9.7mi
Museo della cultura arbëreshe
Museo della cultura arbëreshe
Museo di San Paolo Albanese
18.6km / 11.5mi
Terme romane di Cugno dei Vagni
Terme romane di Cugno dei Vagni
Monumento di Nova Siri Scalo, Nova Siri
18.1km / 11.2mi
Craco
Craco
Comune italiano
20.9km / 13mi
Museo archeologico nazionale della Siritide
Museo archeologico nazionale della Siritide
Museo italiano
20.9km / 13mi
Chiesa di Maria Santissima del Ponte
Chiesa di Maria Santissima del Ponte
Edificio religioso di Policoro
21.6km / 13.4mi
Eraclea
Eraclea
Città della Magna Grecia, fondata nel 434 a.C. presso il sito della precedente città di Siri; oggi sito archeologico e località del comune italiano di Policoro (MT)
20.5km / 12.7mi
Palazzo Baronale di Policoro
Palazzo Baronale di Policoro
Palazzo di Policoro
21.9km / 13.6mi
Chiesa del Buon Pastore
Chiesa del Buon Pastore
Chiesa a Policoro
20.9km / 13mi
Giardini murati
Giardini murati
Parco a Policoro
21.6km / 13.4mi
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Edificio religioso nel comune italiano di Policoro
21.8km / 13.6mi
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Edificio religioso a Alessandria del Carretto CS
25.7km / 16mi
Monumento ai caduti
Monumento ai caduti
Monumento commemorativo di Pisticci
25.1km / 15.6mi
Palazzo baronale
Palazzo baronale
Palazzo di Scanzano Jonico
24.4km / 15.1mi
Castello di San Basilio
Castello di San Basilio
Castello nel comune italiano di Pisticci (MT)
28.3km / 17.6mi
Faro aragonese
Faro aragonese
Faro di Scanzano Jonico
28.3km / 17.6mi

Cosa fare a e vicino a Girastrittue Colobraro

Cappella dell'Icona
Cappella dell'Icona
Chiesa più antica di Colobraro, Matera, Italia
30m / 30yd
Chiesa madre di San Nicola di Bari
Chiesa madre di San Nicola di Bari
Chiesa matrice di Colobraro, Matera, Italia
40m / 40yd
Chiesa di Santa Maria della Neve
Chiesa di Santa Maria della Neve
Antica cappella in muratura di Colobraro, Matera, Italia
0.5km / 0.31mi
Castello Carafa
Castello Carafa
Ruderi del castello medievale di Colobraro, Matera, Italia
50m / 60yd
Castello svevo
Castello svevo
Castello nel comune italiano di Rocca Imperiale (CS)
15.6km / 9.7mi
Museo della cultura arbëreshe
Museo della cultura arbëreshe
Museo di San Paolo Albanese
18.6km / 11.5mi
Terme romane di Cugno dei Vagni
Terme romane di Cugno dei Vagni
Monumento di Nova Siri Scalo, Nova Siri
18.1km / 11.2mi
Craco
Craco
Comune italiano
20.9km / 13mi
Museo archeologico nazionale della Siritide
Museo archeologico nazionale della Siritide
Museo italiano
20.9km / 13mi
Chiesa di Maria Santissima del Ponte
Chiesa di Maria Santissima del Ponte
Edificio religioso di Policoro
21.6km / 13.4mi
Eraclea
Eraclea
Città della Magna Grecia, fondata nel 434 a.C. presso il sito della precedente città di Siri; oggi sito archeologico e località del comune italiano di Policoro (MT)
20.5km / 12.7mi
Palazzo Baronale di Policoro
Palazzo Baronale di Policoro
Palazzo di Policoro
21.9km / 13.6mi
Chiesa del Buon Pastore
Chiesa del Buon Pastore
Chiesa a Policoro
20.9km / 13mi
Giardini murati
Giardini murati
Parco a Policoro
21.6km / 13.4mi
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Edificio religioso nel comune italiano di Policoro
21.8km / 13.6mi
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Edificio religioso a Alessandria del Carretto CS
25.7km / 16mi
Monumento ai caduti
Monumento ai caduti
Monumento commemorativo di Pisticci
25.1km / 15.6mi
Palazzo baronale
Palazzo baronale
Palazzo di Scanzano Jonico
24.4km / 15.1mi
Castello di San Basilio
Castello di San Basilio
Castello nel comune italiano di Pisticci (MT)
28.3km / 17.6mi
Faro aragonese
Faro aragonese
Faro di Scanzano Jonico
28.3km / 17.6mi

Su Colobraro

Colobraro è un affascinante comune situato nella regione Calabria, noto per il suo ambiente tranquillo e la bellezza dei paesaggi circostanti. Esplorare il centro storico è una delle attività principali, dove si possono ammirare le antiche strade lastricate e le tipiche abitazioni calabresi. L'architettura locale riflette un mix di influenze storiche, rendendo ogni angolo degno di essere scoperto.

Un'altra esperienza significativa è *la visita alla Chiesa di San Giovanni Battista*, un luogo di culto con interessanti aspetti architettonici e artistici. Qui, i visitatori possono apprezzare la spiritualità locale e la tradizione religiosa della comunità. Immergersi nella natura è altrettanto importante, dato che Colobraro è circondato da bellissimi paesaggi collinari. Le escursioni nei sentieri circostanti offrono l'opportunità di godere di panorami mozzafiato e di esplorare la flora e fauna tipiche della Calabria.

Non si può perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Ristoranti e trattorie offrono piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini, come i famosi salumi e formaggi locali, oltre a piatti a base di verdure e pasta fatta in casa. Partecipare a eventi e festività locali consente di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto. Le feste patronali, in particolare, sono momenti di convivialità e sono caratterizzate da processioni religiose, musica e danza.

Vivendo Colobraro, si ha la possibilità di scoprire un lato autentico della Calabria, lontano dal turismo di massa, immergendosi in una realtà dove la tranquillità e la bellezza naturali sono protagoniste.




About  |  Contact