Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna

Via Campigna Centro 3
Valutato 8.7 in 324 recensioni

Il Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna è una struttura accogliente situata nel cuore della bellissima Campigna. Questo hotel è ideale per coloro che cercano un rifugio tranquillo immerso nella natura, con la possibilità di esplorare le meraviglie del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Gli ospiti possono godere di appartamenti spaziosi e arredati con gusto, dotati di comfort moderni e cucina attrezzata, permettendo una maggiore indipendenza durante il soggiorno.

Il Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna presta particolare attenzione al benessere dei suoi visitatori, offrendo una gamma di servizi dedicati alla salute e al relax. La spa e il centro benessere offrono trattamenti rigeneranti, sauna e piscine, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di escursioni nella natura circostante. Gli amanti delle attività all'aperto possono approfittare delle numerose opportunità per escursioni, mountain bike e osservazione della fauna selvatica.

Il ristorante dell'hotel propone piatti tipici della cucina toscana, preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo così un'autentica esperienza culinaria. Il Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna è la scelta perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici che desiderano trascorrere un soggiorno sereno e rigenerante, immersi in un ambiente naturale e accogliente. La combinazione di comfort, benessere e bellezze naturali rende questo hotel un punto di riferimento nel panorama dell'ospitalità della zona.

Clima e meteo

Gennaio
 5°
 -3°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Febbraio
 7°
 -2°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 10°
 0°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 14°
 3°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Maggio
 19°
 7°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 11°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 14°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 13°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 11°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 7°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 2°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 6°
 -1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna

Cosa fare a e vicino a Granduca Mountain Wellness Apartments Campigna

Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Castagno d'Andrea
7.6km / 4.7mi
Castello di Porciano
Castello di Porciano
Castello nel comune italiano di Pratovecchio Stia (AR)
7.9km / 4.9mi
Mulino Mengozzi
Museo in Italia
6.8km / 4.2mi
Chiesa dei Santi Vito e Modesto
Edificio religioso di Pratovecchio
7.8km / 4.9mi
Chiesa di San Biagio
Edificio religioso di Pratovecchio
8km / 5mi
Eremo di Camaldoli
Eremo di Camaldoli
Edificio religioso in Toscana
8.8km / 5.5mi
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Church in Pratovecchio Stia (Pratovecchio)
9.5km / 5.9mi
Pieve di Santa Maria Assunta
Pieve di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Stia
8.5km / 5.3mi
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Stia
8km / 5mi
Chiesa di San Niccolò a Casale
Edificio religioso a San Godenzo
9.7km / 6mi
Raccolta comunale d'arte contemporanea di Stia
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
8.4km / 5.2mi
Mulin di Bucchio
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico solo occasionalmente
8.5km / 5.3mi
Palagio Fiorentino
Palagio Fiorentino
Palazzo di Stia
8.4km / 5.2mi
Croce di Badia
Croce viaria
9.2km / 5.7mi
Monastero di Camaldoli
Monastero di Camaldoli
Complesso monastico situato a Camaldoli
10.5km / 6.5mi
Castello di Romena
Castello di Romena
Castello di Pratovecchio Stia
10.5km / 6.6mi
Pieve di San Pietro
Pieve di San Pietro
Chiesa nel comune italiano di Pratovecchio Stia, in località Romena
11.1km / 6.9mi
Chiesa di Santa Maria all'Eremo
Edificio religioso di San Godenzo
13km / 8.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Badia Prataglia (Poppi)
13.6km / 8.4mi
Chiesa di Santa Maria a Caiano
Chiesa di Santa Maria a Caiano
Chiesa a Caiano, Londa
13km / 8.1mi
Museo forestale "Carlo Siemoni"
Museo in Italia
13.6km / 8.4mi
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Church in Pietrapazza - Bagno di Romagna (FC)
12.7km / 7.9mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa a Poppi in località Avena
13.7km / 8.5mi
Monumento ai Caduti di Badia Prataglia
Monumento a Poppi
13.6km / 8.5mi
Ponte romanico a Serravalle
Ponte romanico a Serravalle
Ponte di Bibbiena
13.1km / 8.2mi
Acquacheta
Acquacheta
Affluente del fiume Montone, in Italia
15.5km / 9.6mi
Galleria d'arte contemporanea V. Stoppioni
Ospitata in un edificio nel centro di S. Sofia
15.4km / 9.6mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa di Pelago (Consuma)
15.7km / 9.8mi
Chiesa di San Martino a Vado
Chiesa di San Martino a Vado
Chiesa a Castel San Niccolò in località Strada in Casentino , Vado
14.6km / 9.1mi
Castello dei Conti Guidi
Castello dei Conti Guidi
Castello a Poppi, Toscana
16.6km / 10.3mi
Chiesa di San Fedele
Chiesa di San Fedele
Edificio religioso di Poppi
16.4km / 10.2mi
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Chiesa a Poppi
16.6km / 10.3mi
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa a Poppi
16.6km / 10.3mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Edificio religioso di Montemignaio
17.2km / 10.7mi
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Edificio religioso di Dicomano
17.8km / 11.1mi
Oratorio di Sant'Onofrio
Oratorio di Sant'Onofrio
Chiesa nel comune italiano di Dicomano
17.8km / 11.1mi
Castello di Gressa
Castello di Gressa
Castello di Gressa, Bibbiena
17.5km / 10.9mi
Ecomuseo della Vallesanta
Istituzione museale sita nel comune di Chiusi della Verna e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
17.9km / 11.1mi
Raccolta rurale casa Rossi
Museo nel comune di Bibbiena
16.6km / 10.3mi
Chiesa di Santa Maria in Girone
Chiesa nel comune italiano di Portico e San Benedetto
17.3km / 10.8mi
Convento di San Giovanni Battista a Sandetole
Convento di San Giovanni Battista a Sandetole
Edificio religioso di Sandetole, nel comune italiano di Dicomano
17.1km / 10.6mi
Busto a Dante Alighieri
Busto a Dante Alighieri
Busto a Poppi eretto per il settimo centenario della nascita di Dante
16.6km / 10.3mi
Ponte della Maestà
Ponte della Maestà
Ponte di Portico di Romagna, Portico e San Benedetto
17.2km / 10.7mi
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti poppesi realizzata nel 1936 su progetto dell'architetto fiorentino Ugo Tarchi
16.5km / 10.3mi
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia romanica, in provincia di Forlì-Cesena
18.9km / 11.7mi

Su Campigna

Campigna, situata nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, è una meta ideale per coloro che cercano un'esperienza autentica tra natura e storia. Esplorazione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi deve essere al centro della visita. Questo parco offre sentieri panoramici immersi in una vegetazione lussureggiante e possibilità di avvistamento della fauna selvatica, rendendolo perfetto per escursioni e passeggiate.

Un altro aspetto interessante della città è la storia e l'architettura. Campigna è nota per le sue tradizionali costruzioni in pietra e i caratteristici vicoli. Una visita alla chiesa di Santa Maria Assunta permette di apprezzare non solo l'architettura religiosa ma anche l'arte locale. Inoltre, le piccole piazze circostanti offrono un'atmosfera tranquilla dove fermarsi a osservare la vita quotidiana degli abitanti.

Per gli amanti della gastronomia, la cucina locale merita un'attenzione particolare. I piatti tipici della zona sono a base di ingredienti freschi, spesso coltivati localmente. Ristoranti e trattorie propongono specialità come la carizza, un tipo di pane fatto in casa, e genuini piatti di carne, accompagnati da ottimi vini toscani.

Infine, un'ottima opportunità per apprendere le tradizioni della zona è rappresentata dalle feste locali, che celebrano la cultura e le usanze di Campigna. Questi eventi manifestano l’autenticità della vita comunitaria e offrono la possibilità di interagire con gli abitanti.

Visitare Campigna significa immergersi in un ambiente naturale stupendo e assaporare le tradizioni autentiche dell'Italia rurale.




About  |  Contact