Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Barbieri

Via Italo Barbieri 30
Valutato 8.9 in 58 recensioni

L'Hotel Barbieri si trova nel cuore di Altomonte, una delle gemme storiche della Calabria, e offre un'atmosfera accogliente che combina comfort moderno e charme tradizionale. Gli ospiti possono godere di camere ben arredate, dotate di tutti i principali servizi, che garantiscono un soggiorno rilassante. Il design dell'hotel riflette l'identità locale, con elementi che richiamano la cultura e la storia della regione.

L'Hotel Barbieri è ideale non solo per chi desidera esplorare le meraviglie della Calabria, ma anche per coloro che apprezzano la tranquillità e la cortesia del personale. La struttura offre una gamma di servizi, tra cui un ristorante che propone piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali, rendendo ogni pasto un'esperienza gastronomica memorabile.

Inoltre, l'Hotel Barbieri è perfetto per incontri e conferenze, grazie alle sue sale attrezzate che possono ospitare eventi di diverse dimensioni. Gli ospiti possono anche rilassarsi nei giardini curati o approfittare della vicinanza a punti d'interesse culturali e naturali, rendendo la loro visita unica e arricchente.

Con un'attenzione particolare alla qualità del servizio e al benessere degli ospiti, l'Hotel Barbieri rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un soggiorno caratterizzato da comfort e autenticità nella suggestiva Altomonte.

Clima e meteo

Gennaio
 11°
 3°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 3°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 15°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 16°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 18°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 16°
 21°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 19°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 19°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 16°
 24°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 12°
 22°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 8°
 19°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 12°
 4°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Barbieri

Cosa fare a e vicino a Hotel Barbieri

Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Church in Altomonte, Calabria, Italy
450m / 490yd
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Luogo di culto situato ad Altomonte, Italia
450m / 490yd
Museo Civico di Santa Maria della Consolazione di Altomonte
Museo Civico di Santa Maria della Consolazione di Altomonte
Museum in Altomonte, Calabria, Italy
420m / 460yd
Chiesa di San Giovanni Battista
Building in Acquaformosa, Italy
4.5km / 2.8mi
Santuario della Madonna del Pettoruto
Santuario di San Sosti
11.3km / 7mi
Castrovillari
Castrovillari
Comune italiano
14.4km / 9mi
Cattedrale di San Marco Argentano
Cattedrale di San Marco Argentano
Cattedrale nel comune di San Marco Argentano
15.1km / 9.4mi
Castello di Scribla
Castello di Scribla
Ruderi di un castello normanno del XI secolo
14.3km / 8.9mi
Pinacoteca "Andrea Alfano"
Pinacoteca a Castrovillari
14.4km / 9mi
Torre di Drogone
Torre di Drogone
Torre di San Marco Argentano
15.4km / 9.6mi
Chiesa di San Giuliano
Chiesa di San Giuliano
Edificio religioso di Castrovillari, Cosenza, Italia
14.4km / 8.9mi
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa parrocchiale di Castrovillari, Cosenza, Italia
14.4km / 9mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso in stile barocco di Castrovillari, Cosenza, Italia
14.4km / 9mi
Chiesetta di San Vito
Chiesa sconsacrata nel rione San Vito a Castrovillari, Cosenza, Italia
14.2km / 8.8mi
Morano Calabro
Morano Calabro
Comune italiano
16.8km / 10.5mi
Torre Mordillo
Torre Mordillo
Area archeologica situata a Spezzano Albanese in Calabria
16.1km / 10mi
Chiesa Santa Maria del Casale
Chiesa a Maierà
23.9km / 14.9mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Maierà in località S.Pietro
23.9km / 14.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Orsomarso
22.2km / 13.8mi
Chiesa del Santissimo Salvatore
Edificio religioso di Orsomarso
22.2km / 13.8mi
Santuario della Beata Vergine SS. del Rosario
Edificio religioso a Bonifati CS
22.6km / 14.1mi
Convento di San Daniele dei Padri Cappuccini
Convento di San Daniele dei Padri Cappuccini
Convento nel comune italiano di Belvedere Marittimo
23.7km / 14.7mi
Castello di San Michele
Castello di San Michele
Castello di Santa Maria del Cedro
25.4km / 15.8mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Bisignano
24km / 14.9mi
Castello aragonese
Castello aragonese
Castello di Belvedere Marittimo
24.3km / 15.1mi
Castello del Principe
Castello di Sangineto
25.4km / 15.8mi
Timpone della Motta
Timpone della Motta
Sito archeologico di Francavilla Marittima
24km / 14.9mi
Chiesa Nostra Signora del Cedro
Chiesa a Santa Maria del Cedro
25.9km / 16.1mi
Museo della civiltà contadina di Francavilla Marittima
Museo in Italia
25.9km / 16.1mi
Chiesa di Santa Maria del Piano
Chiesa a Maierà
24.4km / 15.2mi
Chiesa Madonna del Carmine
Chiesa a Maierà
24.2km / 15mi
Museo del peperoncino
Museum in Italy
24.4km / 15.1mi
Santuario di Santa Maria delle Armi
Santuario di Santa Maria delle Armi
Santuario di Cerchiara di Calabria
26.7km / 16.6mi
Castello
Castello
Castello in frazione Cirella del comune di Diamante
26.8km / 16.6mi
Laos
Laos
Città della Magna Grecia e sito archeologico italiano
26.8km / 16.7mi
Mausoleo di Tredoliche
Mausoleo nel comune di Diamante in frazione Cirella
27.2km / 16.9mi
Castello di San Mauro
Castello di San Mauro
Castello di Corigliano-Rossano
28.2km / 17.5mi
Torre Bruca
Torre italiana
28.8km / 17.9mi

Su Altomonte

Altomonte, un incantevole comune situato nella regione della Calabria, offre una miscela di storia, cultura e bellezze naturali. Esplorazione del centro storico è una delle principali attività da fare. Le stradine acciottolate e le caratteristiche abitazioni in pietra creano un’atmosfera suggestiva, dove si possono scoprire antiche chiese e monumenti, come la chiesa di Santa Maria della Consolazione, che affascina per la sua architettura.

Un altro aspetto interessante è la visita al Castello Normanno, che risale al periodo medievale. Anche se in rovina, il castello offre una vista panoramica che permette di apprezzare il paesaggio circostante, rendendo la visita ancora più memorabile. A pochi passi da qui, la Piazza del Popolo è un luogo ideale per osservare l'andamento quotidiano degli abitanti e assaporare un caffè in uno dei bar locali.

Non si può parlare di Altomonte senza menzionare la sua cucina tradizionale. I ristoranti locali propongono piatti tipici che spaziano dai cibi a base di carne ai deliziosi prodotti a base di pane e pasta. Assaporare la ‘nduja, un salume piccante, è un'esperienza da non perdere per chi visita la zona.

Inoltre, la natura circostante offre opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri che portano verso le colline circostanti consentono di immergersi nella bellezza del paesaggio calabrese, con vista sulle montagne e sulla valle del Crati.

Infine, partecipare alle feste locali è un modo per immergersi nella cultura del posto. Eventi tradizionali come la Festa di San Francesco sono occasioni non solo per celebrare, ma anche per conoscere meglio le tradizioni della comunità. Altomonte rappresenta quindi una destinazione che unisce storia, cultura e gastronomia in un ambiente che invita alla scoperta e alla contemplazione.




About  |  Contact