Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Casa Pavesi

Via IV Novembre 11/A
Valutato 9.0 in 219 recensioni

Hotel Casa Pavesi si trova nel cuore di Grinzane Cavour, un pittoresco villaggio rinomato per la sua bellezza naturale e la sua tradizione vitivinicola. Questo hotel accogliente offre un'atmosfera calda e familiare, perfetta sia per turisti in cerca di relax che per professionisti in viaggio. Gli interni sono caratterizzati da uno stile elegante e contemporaneo, con tocchi che richiamano la storia locale e la cultura piemontese.

Gli ospiti possono godere di una selezione di camere confortevoli, ognuna dotata di tutti i comfort moderni, ideali per un soggiorno rigenerante. Il ristorante dell'hotel propone una cucina autentica, utilizzando ingredienti freschi e stagionali, con piatti che celebrano i sapori del territorio. È il luogo ideale per assaporare i vini pregiati della regione, rinomati in tutto il mondo.

Hotel Casa Pavesi è inoltre il punto di partenza perfetto per esplorare le colline circostanti, con numerosi sentieri e percorsi ciclabili, così come le cantine locali, dove è possibile partecipare a degustazioni e tour guidati. La posizione strategica consente di visitare facilmente altre città di interesse storico e culturale nelle vicinanze. Grazie alla sua combinazione di comfort, ospitalità e un’ottima cucina, Hotel Casa Pavesi si distingue come una scelta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica in Piemonte.

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Casa Pavesi

Cosa fare a e vicino a Hotel Casa Pavesi

Castello di Grinzane Cavour
Castello di Grinzane Cavour
Castello nel comune italiano di Grinzane Cavour (CN)
140m / 160yd
Museo delle langhe
Museo in Italia
160m / 170yd
Chiesa di Santa Croce
Chiesa a Diano d'Alba in località Valle Talloria
1.8km / 1.1mi
Chiesa di Maria Vergine del Carmine
Chiesa a Grinzane Cavour
70m / 80yd
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Diano d'Alba
2.8km / 1.7mi
Castello di Roddi
Castello di Roddi
Castello nel comune italiano di Roddi (CN)
3.1km / 1.9mi
Chiesa di Santa Rosalia
Edificio religioso di Alba
2.7km / 1.7mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa a Castiglione Falletto
3.5km / 2.2mi
Chiesa di Maria Vergine Assunta
Chiesa di Maria Vergine Assunta
Edificio religioso di Roddi
3.1km / 1.9mi
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa della Santissima Annunziata
Edificio religioso di Annunziata, La Morra
3.6km / 2.2mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Church building in La Morra, Italy
5km / 3.1mi
Museo diocesano di arte moderna Dedalo Montali
Museo italiano
5.8km / 3.6mi
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Edificio religioso di Alba
6km / 3.7mi
Castello di Serralunga
Castello di Serralunga
Castello edificato nel XIV secolo a Serralunga d'Alba
4.8km / 3mi
Chiesa di Santa Margherita
Edificio religioso di Alba
5.4km / 3.3mi
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Edificio religioso di Alba
5.9km / 3.7mi
Santuario della Madonna della Moretta
Santuario della Madonna della Moretta
Edificio religioso di Alba
4.8km / 3mi
Chiesa di Cristo Re
Edificio religioso di Alba
5.4km / 3.3mi
Chiesa di Maria Vergine Assunta
Edificio religioso di Monforte d'Alba
5.6km / 3.5mi
Chiesa della Divina Provvidenza
Chiesa a Alba in località Piana Biglini
5.8km / 3.6mi
Chiesa dell′Immacolata Concezione
Edificio religioso di Alba
5.9km / 3.6mi
Cappella del Barolo
Cappella del Barolo
Edificio religioso di La Morra
4.7km / 2.9mi
Chiesa di San Sebastiano
Chiesa di San Sebastiano
Oratorio a La Morra
4.9km / 3.1mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di La Morra
5.1km / 3.2mi
Chiesa di San Giacomo
Chiesa a La Morra in località Rivalta
6km / 3.7mi
Duomo di Alba
Duomo di Alba
Edificio religioso di Alba
6.3km / 3.9mi
WiMu Museo del Vino a Barolo
WiMu Museo del Vino a Barolo
Museo a Barolo
6.1km / 3.8mi
Chiesa di San Donato
Parrocchiale di Barolo nella provincia di Cuneo in Piemonte
6km / 3.8mi
Museo dei Cavatappi
Museo dei Cavatappi
6.1km / 3.8mi
Santuario della Madonna del Castellero
Edificio religioso di Corneliano d'Alba
7.9km / 4.9mi
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
Edificio religioso di Alba
6.2km / 3.9mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa a Alba
6.1km / 3.8mi
Chiesa della Confraternita di San Giuseppe
Chiesa della Confraternita di San Giuseppe
Edificio religioso di Alba
6.3km / 3.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Alba
6.2km / 3.8mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Chiesa in Località Scaparone, Alba
6.5km / 4mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa a Monforte d'Alba in località San Giuseppe
8km / 5mi
Chiesa della Natività di Maria Vergine
Edificio religioso di Monticello d'Alba
7.6km / 4.7mi
Chiesa di Sant′Agostino
Chiesa di Sant′Agostino
Edificio religioso di Barolo
6.1km / 3.8mi
Chiesa di Sant'Anna
Chiesa a La Morra in località Rovanco
6.4km / 4mi
Chiesa di San Michele
Chiesa a Cherasco in località San Michele
7.4km / 4.6mi
Castello della Volta
Castello della Volta
Castello di Barolo
6.3km / 3.9mi
Area Archeologica del Turriglio
Attrazione turistica a Cinzano
7.8km / 4.9mi
Castello di Pollenzo
Castello di Pollenzo
Castello nel comune italiano di Bra (CN)
8.3km / 5.2mi
Chiesa di San Vittore
Chiesa di San Vittore
Edificio religioso di Bra
8.4km / 5.2mi
Chiesa dei Santi Gallo e Nicolò
Chiesa dei Santi Gallo e Nicolò
Chiesa di Corneliano d'Alba
9.5km / 5.9mi

Su Grinzane Cavour

Grinzane Cavour è un affascinante comune situato nel cuore dell’area vinicola del Piemonte, noto per la sua bellezza paesaggistica e il ricco patrimonio culturale. Tra le attività da non perdere ci sono certamente le visite ai suoi castelli storici. Il Castello di Grinzane Cavour, risalente al XIII secolo, è uno dei principali punti d'interesse. All'interno, è possibile esplorare il museo che celebra la viticoltura, oltre a godere di una vista panoramica sulle colline circostanti, famose per la produzione di vino Barolo.

Un'altra attrazione fondamentale è rappresentata dalle cantine locali. Visitare alcune delle storiche cantine, dove si producono vini rinomati, offre l'opportunità di degustare diversi vini tipici della regione. Le visite guidate sono spesso disponibili e forniscono informazioni interessanti sulla tradizione vinicola piemontese.

Per coloro che amano la natura, la passeggiata tra le vigne è un'ottima scelta. I sentieri panoramici offrono l’occasione di immergersi nel paesaggio, ammirando i filari di vite e il suggestivo scenario collinare. Questo è il modo ideale per rilassarsi e apprezzare la tranquillità della zona.

Infine, non si può trascurare la gastronomia locale. I ristoranti di Grinzane Cavour propongono piatti tipici del Piemonte, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Assaporare un pasto tradizionale, magari accompagnato da un buon vino della zona, completa l'esperienza culturale e sensoriale.

In sintesi, Grinzane Cavour è una meta che unisce storia, cultura, natura e gastronomia, rendendola ideale per una visita che arricchisce il bagaglio personale.




About  |  Contact