Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Diana

Via Roma 49
Valutato 8.3 in 670 recensioni

Hotel Diana è un'accogliente e raffinata struttura situata nel cuore di Valdobbiadene, una delle zone più suggestive del Veneto, famosa per i suoi vigneti e il rinomato vino Prosecco. Questo hotel si distingue per il suo design elegante e moderno, che unisce comfort e funzionalità, rendendolo una scelta ideale per i viaggiatori in cerca di un'esperienza autentica.

Ogni camera dell'Hotel Diana è arredato con gusto e attenzione ai dettagli, creando un'atmosfera calda e invitante. Gli ospiti possono godere di una serie di servizi, tra cui Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto e un minibar ben fornito. La disponibilità di camere con vista sui meravigliosi paesaggi collinari arricchisce ulteriormente l'esperienza di soggiorno.

L'hotel offre anche un ristorante che propone piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Gli amanti del vino potranno approfittare di degustazioni e tour enologici, organizzati direttamente dalla struttura, per scoprire i segreti della produzione del Prosecco.

Inoltre, la posizione centrale dell'Hotel Diana consente di esplorare facilmente le attrazioni di Valdobbiadene e dei dintorni, tra cui sentieri per escursioni e borghi storici. Questo hotel rappresenta una base perfetta per trascorrere un soggiorno all'insegna del relax e della scoperta del patrimonio culturale e gastronomico della regione.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 0°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 5°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 7°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 7°
 10°
 7
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 11°
 13°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 15°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 18°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 18°
 23°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 15°
 20°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 10°
 16°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 5°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 7°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Diana

Cosa fare a e vicino a Hotel Diana

Villa dei Cedri
Villa dei Cedri
Villa a Valdobbiadene
0.5km / 0.34mi
Mura della Bastia
Mura della Bastia
Resti di un castello del XII secolo a Onigo, Pederobba
4.7km / 2.9mi
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario di Cornuda
7.2km / 4.5mi
Chiesa di San Vigilio
Chiesa di San Vigilio
Church in Col San Martino
7.7km / 4.8mi
Battaglia di Cornuda
Battaglia di Cornuda
Battaglia della prima guerra d'indipendenza italiana
7.5km / 4.6mi
Tipoteca Italiana Fondazione
Tipoteca Italiana Fondazione
Museo in Italia
8.2km / 5.1mi
Castelcies
Frazione del comune italiano di Cavaso del Tomba
8.2km / 5.1mi
Villa di Maser
Villa di Maser
Villa palladiana nel comune italiano di Maser (TV)
10km / 6.2mi
Tempio Canoviano
Tempio Canoviano
Chiesa neoclassica di Possagno progettata da Antonio Canova
10.2km / 6.4mi
Abbazia di Santa Maria
Abbazia di Santa Maria
Abbazia cistercense, in provincia di Treviso
11.2km / 6.9mi
Castello della Costa
Castello della Costa
Castello nel comune italiano di Cison di Valmarino (TV)
13.2km / 8.2mi
Castello della Regina Cornaro
Castello della Regina Cornaro
Castello di Asolo
12.8km / 8mi
Rocca Braida
Rocca Braida
Rocca di Asolo
12.4km / 7.7mi
Museo Botanico
Museo in Italia
13.4km / 8.3mi
Osteria Ai Pioppi
Osteria Ai Pioppi
Restaurant in TV, Italy
15.8km / 9.8mi
Museo civico
Museo civico
Museo a Feltre
14.5km / 9mi
Molinetto della Croda
Molinetto della Croda
Building in Refrontolo, Italy
15.8km / 9.8mi
Santuario della Beata Vergine del Covolo
14.5km / 9mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Vellai
15.5km / 9.6mi
Castello di Alboino
Castello di Alboino
Castello di Feltre
14.5km / 9mi
Pietro Bertolini
Pietro Bertolini
Politico italiano (1859-1920)
14.7km / 9.1mi
Bosco delle Penne Mozze
Bosco delle Penne Mozze
Area naturale protetta della provincia di Treviso
15.5km / 9.6mi
Sacrario militare del Monte Grappa
Cimitero militare italiano della prima guerra mondiale
15.5km / 9.6mi
Castello di Zumelle
Castello di Zumelle
Castello di Borgo Valbelluna
16.4km / 10.2mi
Chiesa di San Gottardo
Chiesa di San Gottardo
Chiesa ad Arten, Fonzaso
17.3km / 10.7mi
Tomba Brion
Tomba Brion
Complesso funerario monumentale a San Vito, Altivole, Italia
17.9km / 11.1mi
Castello di San Salvatore
Castello di San Salvatore
Castello nel comune italiano di Susegana (TV)
19.5km / 12.1mi
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa di Fonzaso
19.9km / 12.4mi
Castel Lusa
19.1km / 11.9mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa a Fonzaso
20km / 12.4mi
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio a Fonzaso
19.2km / 12mi
Villa Emo
Villa Emo
Villa palladiana nel comune italiano di Vedelago (TV)
21.1km / 13.1mi
Forte Tombion
Forte Tombion
Fortezza militare italiana
21.3km / 13.2mi
Covolo di Butistone
Covolo di Butistone
Fortificazione nel comune di Valbrenta
21.5km / 13.4mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Rua
20km / 12.4mi
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di Cismon del Grappa, frazione del comune sparso di Valbrenta
20.5km / 12.7mi
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa è la parrocchiale di Santa Giustina, Italia
20.6km / 12.8mi
Museo dell'uomo
L'esposizione vanta più di 7.000 oggetti e copre un arco di tempo che va dall'età del Neolitico al XIX sec.
20.2km / 12.5mi
Museo
Museo sulla Prima Guerra Mondiale a Cismon del Grappa
20.6km / 12.8mi
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Chiesa a Pedancino, Valbrenta
20.5km / 12.7mi
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa a Collicello, Valbrenta
21.5km / 13.3mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Chiesa a Fonzaso
20.4km / 12.7mi
Santuario di Sant'Anna
Santuario di Sant'Anna
Santuario a Fonzaso
20.5km / 12.7mi
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa a Fonzaso
21.9km / 13.6mi
Primo Visentin
Primo Visentin
Insegnante e partigiano italiano
21.9km / 13.6mi

Su Valdobbiadene

Valdobbiadene, located in the heart of the Prosecco wine region, offers a range of experiences that showcase its natural beauty and cultural heritage. One of the highlights is the vineyard tours, where visitors can explore the scenic rolling hills and learn about the traditional methods of Prosecco production. Many local wineries provide tastings that allow you to sample various types of Prosecco, giving insight into the unique characteristics of the region's wines.

Another notable aspect of Valdobbiadene is its historical architecture. The town features charming streets lined with rustic buildings, and a visit to the Collegiate Church of San Giovanni Battista is worthwhile for those interested in local history and art. This church, with its beautiful frescoes, reflects the rich cultural heritage of the area.

For those who appreciate nature, the Surrounding Trails offer numerous hiking opportunities. The Prosecco Hills are designated as a UNESCO World Heritage Site, providing stunning views and a chance to enjoy the tranquility of the countryside. Walking or cycling through these paths allows visitors to experience the landscape up close.

Culinary experiences are also an integral part of Valdobbiadene. The local cuisine, which features traditional dishes made with seasonal ingredients, can be enjoyed at various restaurants. Pairing these meals with the region's renowned Prosecco enhances the gastronomic experience.

Lastly, consider visiting during one of the local festivals that celebrate wine and harvest traditions. These events often feature local music, food stalls, and opportunities to engage with the community, providing a deeper understanding of the local culture.

Whether exploring the vineyards, appreciating the architecture, enjoying nature, indulging in local cuisine, or participating in community events, Valdobbiadene offers a blend of experiences that reflect its charm and heritage.




About  |  Contact