Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Ferro di Cavallo

Via Bellini 4/A
Valutato 9.3 in 112 recensioni

Hotel Ferro di Cavallo è una struttura accogliente situata nel cuore di Pavullo nel Frignano, un centro caratteristico dell'Appennino modenese. Questo hotel offre un'atmosfera rilassante, perfetta per chi cerca un rifugio dalla vita quotidiana. La posizione strategica consente agli ospiti di esplorare facilmente la bellezza naturale circostante, con sentieri escursionistici e panorami mozzafiato.

L'Hotel Ferro di Cavallo si distingue per il suo design semplice e raffinato, che combina comfort moderni e dettagli tradizionali. Gli interni sono curati nei minimi particolari, creando spazi accoglienti che invitano a un soggiorno tranquillo. Gli ospiti possono godere di camere arredate con gusto, dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole.

Il ristorante dell'hotel propone piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e stagionali, offrendo un'autentica esperienza gastronomica. Gli ospiti possono inoltre approfittare di spazi comuni ideali per rilassarsi, con una terrazza che offre una vista panoramica sul paesaggio circostante.

Hotel Ferro di Cavallo è anche un ottimo punto di partenza per visitare le bellezze storiche e culturali della regione, nonché per attività all'aperto come escursioni e mountain bike. La combinazione di un servizio attento e di un ambiente confortevole rende questo hotel una scelta ideale per chi desidera scoprire la ricchezza del territorio emiliano.

Clima e meteo

Gennaio
 4°
 -2°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 6°
 -1°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 10°
 1°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 14°
 4°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Maggio
 18°
 8°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 23°
 12°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Luglio
 27°
 15°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 26°
 15°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 21°
 12°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 16°
 8°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 9°
 3°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 5°
 -1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Ferro di Cavallo

Cosa fare a e vicino a Hotel Ferro di Cavallo

Castello di Montecuccolo
Castello di Montecuccolo
Castello nel comune italiano di Pavullo nel Frignano (MO)
2.3km / 1.5mi
Poggio Castro
2.1km / 1.3mi
Castello di Semese
Castello di Semese, Pavullo nel Frignano
4.5km / 2.8mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore apostolo
Chiesa nel comune italiano di Montese, in località San Giacomo
7.5km / 4.7mi
Castello di Brandola
Castello di Polinago
7.1km / 4.4mi
Chiesa di San Michele arcangelo
Chiesa nel comune italiano di Montese, in località Montespecchio
8.4km / 5.2mi
Castello di Pompeano
Castello di Pompeano, Serramazzoni
9.7km / 6mi
Castello di Sestola
Castello di Sestola
Castello nel comune italiano di Sestola
11.9km / 7.4mi
Museo storico di Montese
Museo storico di Montese
Museo a Montese, in Italia
10.9km / 6.8mi
Museo della tigella
Museo della tigella
La tigella è una piastra in terracotta rotonda, del diametro variabile fra i 10-13 centimetri e con spessore di circa 1 centimetro per la cottura delle crescentine,il percorso espositivo illustra il ciclo dei lavori connessi alla loro produzione.
10.2km / 6.4mi
Castello di Montequestiolo
Ruderi di un castello a Montequestiolo, Zocca
11.1km / 6.9mi
Rocca di Montese
Rocca di Montese
Rocca nel comune di Montese
10.9km / 6.8mi
Castello di Monfestino
Castello di Monfestino
Castello di Monfestino, Serramazzoni
10.8km / 6.7mi
Castello di Gombola
Castello di Polinago
10.8km / 6.7mi
Castello di Rancidoro
Castello di Pianorso, Lama Mocogno
11.6km / 7.2mi
Lago Bracciano
Lago Bracciano
Antico insediamento etrusco e sito archeologico a Montese (MO)
10.5km / 6.5mi
Monumento ai caduti di Montese
Monumento ai caduti di Montese
Monumento a Montese (MO)
11.1km / 6.9mi
Museo dei Monti della Riva
Museo dei Monti della Riva
Museo in località Trignano, a Fanano
13.2km / 8.2mi
Oratorio di Santa Maria della Neve
Chiesa nel comune italiano di Montese, in località Montalto
13.8km / 8.6mi
Museo di Iola Montese
Museo in frazione Iola, a Montese, in Italia
13.4km / 8.4mi
Oratorio di Monteforte
Oratorio in località Monteforte, a Maserno, Montese (MO)
12.4km / 7.7mi
Oratorio della Santa Croce
Oratorio della Santa Croce
Chiesa nel comune italiano di Sestola, in località Pian del Falco
13.3km / 8.3mi
Castello di Guiglia
Castello di Guiglia
Castello di Guiglia
14.6km / 9.1mi
Museo delle Storie dalla Linea Gotica
Museo a Castel d'Aiano
14.4km / 9mi
Santuario della Madonna di Brasa
Santuario della Madonna di Brasa
Chiesa a Castel d'Aiano (BO), Italia
14.2km / 8.8mi
Santuario della Beata Vergine degli Emigranti
Santuario della Beata Vergine degli Emigranti
Chiesa in località Serra di Ronchidoso, nel comune di Gaggio Montano (BO) ma al limitare con il comune di Montese (MO)
14.7km / 9.1mi
Castello di Montetortore
Castello di Montetortore, Zocca
15.5km / 9.6mi
Resti della Rocca di Belvedere
Resti della Rocca di Belvedere
Castello in Loc. Querciola - Lizzano in Belvedere (BO)
14.8km / 9.2mi
Cippo commemorativo alla X Divisione da Montagna USA
Cippo commemorativo alla X Divisione da Montagna USA
Monumento commemorativo sulla cima del Monte della Spe, a Castel d'Aiano, sulla Linea Gotica
15.1km / 9.4mi
Museo etnografico "G. Carpani"
Museo in Italia
17.8km / 11.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Tolè, Vergato (BO)
18km / 11.2mi
Museo Giardino della Rosa Antica
Museum in Italy
16.7km / 10.4mi
Oratorio della Madonna
Chiesa nel comune italiano di Montefiorino
17.8km / 11.1mi
Castello di Marano
Resti di un castello a Marano sul Panaro
17.4km / 10.8mi
Castello di Levizzano Rangone
Castello di Levizzano Rangone
Castello di Castelvetro di Modena, Modena, Italia
18.5km / 11.5mi
Castello di Montegibbio
Castello di Montegibbio
Castello di Sassuolo
20km / 12.4mi
Castello di Serravalle
Castello di Serravalle
Castello di Valsamoggia
19.8km / 12.3mi
Ecomuseo della Collina e del Vino
Museum in Italy
19.8km / 12.3mi
Museo del vino e della società rurale "Rosso Graspa"
Museo del vino e della società rurale "Rosso Graspa"
Museo a Levizzano Rangone, Castelvetro di Modena, provincia di Modena, Emilia-Romagna, Italia
18.5km / 11.5mi
Oratorio San Michele Arcangelo
Oratorio San Michele Arcangelo
Oratorio della parrocchia di Levizzano Rangone, Castelvetro di Modena
19.2km / 12mi
Torre Campanaria
Torre a Boccasuolo, Palagano
18.3km / 11.3mi
Rocchetta Mattei
Rocchetta Mattei
Castello nel comune italiano di Grizzana Morandi (BO)
21.6km / 13.4mi
Rocca di Vignola
Rocca di Vignola
Rocca nel comune italiano di Vignola (MO)
21.5km / 13.4mi
Castello di Spezzano
Castello di Spezzano
Castello nel comune italiano di Fiorano Modenese (MO)
21.2km / 13.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Riola di Vergato
21km / 13mi

Su Pavullo nel Frignano

Pavullo nel Frignano, a charming town in the Apennine Mountains, offers a variety of activities and sights for visitors. One of the best ways to experience the area is by exploring its natural beauty. The surrounding landscapes are ideal for hiking and outdoor activities, with numerous trails that provide stunning views of the mountains and valleys.

For those interested in historical sites, the town features several notable churches and monuments. The Church of San Bartolomeo, with its beautiful architecture, is worth a visit. The town's castle, although in ruins, offers insight into its medieval past and provides a picturesque backdrop for leisurely walks.

The local culinary scene is also a highlight. Visitors can enjoy traditional dishes that reflect the rich gastronomic culture of the region. Sampling local specialties and wines can enhance the experience of visiting Pavullo nel Frignano.

In addition, the town hosts various cultural events throughout the year. These events often showcase local traditions, crafts, and music, allowing visitors to engage with the community and learn more about its heritage.

For those looking to unwind, the tranquility of the surrounding countryside offers a perfect escape. Spending time in nature or simply enjoying the peaceful atmosphere can be a refreshing experience. Overall, Pavullo nel Frignano presents a balanced mix of nature, history, and culture for a fulfilling visit.




About  |  Contact