Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel La Rosa dei Venti

11 Via Roma
Valutato 8.7 in 297 recensioni

Hotel La Rosa dei Venti è una struttura che combina eleganza e comfort, situata in una delle località più affascinanti della Sardegna. Questo hotel offre un'ospitalità raffinata e accogliente, ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo in un ambiente con un'atmosfera calda e personale. I suoi spazi ben arredati riflettono l'estetica tipica della tradizione locale, con tocchi di modernità che creano un ambiente piacevole e rilassato.

La Rosa dei Venti è il punto di partenza perfetto per esplorare la bellezza naturale dei dintorni, con splendide spiagge e paesaggi incantevoli a pochi passi. Gli ospiti possono approfittare di attività all'aperto come escursioni e sport acquatici, mentre all'interno dell'hotel si trovano aree comuni curate e confortevoli, dove rilassarsi dopo una giornata di avventure.

Il ristorante dell'hotel offre un'ampia selezione di piatti che celebrano la cucina sarda, preparando i pasti con ingredienti freschi e locali. Gli ospiti possono gustare specialità regionali in un ambiente accogliente, creando così un'esperienza culinaria memorabile.

Hotel La Rosa dei Venti è la scelta ideale per una fuga romantica, un soggiorno in famiglia o una pausa rigenerante, offrendo un mix di comfort, servizi di alta qualità e un'ottima posizione per scoprire le meraviglie della Sardegna.

Clima e meteo

Gennaio
 14°
 7°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 15°
 7°
 14°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 17°
 9°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 19°
 11°
 15°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 14°
 18°
 8
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 28°
 18°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 31°
 21°
 24°
 12
Ore di sole al giorno
 30
Giorni senza pioggia
Agosto
 31°
 21°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 18°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 23°
 15°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 18°
 11°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 15°
 8°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel La Rosa dei Venti

Cosa fare a e vicino a Hotel La Rosa dei Venti

Museo del Minatore
Si sviluppa nei due piani di uno stabile che un tempo era destinato ad officina meccanica e falegnameria.
120m / 130yd
Torri costiere della Sardegna
Torri costiere della Sardegna
Lista di un progetto Wikimedia
3.4km / 2.1mi
Spiaggia di Cala Domestica
Spiaggia di Cala Domestica
3.3km / 2mi
Museo etnografico "Antico mulino ad acqua Licheri"
Museo in Italia
9.3km / 5.8mi
Tempio di Antas
Tempio di Antas
Sito archeologico nel comune italiano di Fluminimaggiore (SU)
8.7km / 5.4mi
Necropoli di San Benedetto
Archaeological site in Iglesias, Italy
10.7km / 6.7mi
Piscinas
Piscinas
14.7km / 9.2mi
Cattedrale di Santa Chiara
Cattedrale di Santa Chiara
Chiesa nel comune italiano di Iglesias
14.9km / 9.3mi
Castello di Salvaterra
Castello di Salvaterra
Castello nel comune italiano di Iglesias (SU)
15km / 9.3mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Iglesias
15km / 9.3mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Chiesa di Iglesias
14.9km / 9.3mi
Chiesa di Nostra Signora di Valverde
Chiesa di Nostra Signora di Valverde
Edificio religioso ad Iglesias, in Sardegna
16km / 9.9mi
Nuraghe Gennerei
Nuraghe nel comune italiano di Gonnesa (SU)
15.6km / 9.7mi
Museo dell'arte mineraria
Museo italiano a Iglesias
15km / 9.3mi
Complesso nuragico di Seruci
Complesso nuragico di Seruci
Sito nuragico nel comune italiano di Gonnesa (SU)
16.7km / 10.4mi
Nuraghe la Torretta
Nuraghe la Torretta
Nuraghe nel comune italiano di Gonnesa (SU)
17.5km / 10.9mi
Museo GeoPunto
Museo della ex miniera di Genna Luas a Iglesias in Sardegna
18.4km / 11.4mi
Chiesa di Santa Maria d'Itria
Chiesa di Santa Maria d'Itria
Chiesa nel comune italiano di Portoscuso
21.8km / 13.5mi
Tomba dei giganti San Cosimo
Tomba a Gonnosfanadiga in Sardegna
22km / 13.7mi
Chiesa della Beata Vergine Assunta
Chiesa della Beata Vergine Assunta
Edificio religioso di Domusnovas
23.1km / 14.4mi
Chiesa di Santa Severa
Chiesa nel comune italiano di Gonnosfanadiga
23.8km / 14.8mi
Nuraghe Sa Domu 'e s'Orcu
Nuraghe Sa Domu 'e s'Orcu
Nuraghe nel comune italiano di Domusnovas (SU)
22.3km / 13.9mi
Necropoli di San Giorgio
Archaeological site in Portoscuso, Italy
23.5km / 14.6mi
Museo minerario di Montevecchio
Museo in Italia
23.1km / 14.3mi
Museo del coltello sardo
Museo in Italia
22.1km / 13.8mi
Chiesa di San Nicola di Mira
Chiesa di San Nicola di Mira
Edificio religioso di Guspini
25km / 15.6mi
Chiesa della Madonna della Neve
Chiesa della Madonna della Neve
Edificio religioso di Villamassargia
24.9km / 15.5mi
Chiesa di Santa Maria di Malta
Chiesa di Santa Maria di Malta
Chiesa nel comune italiano di Guspini
24.9km / 15.5mi
Chiesa di Nostra Signora del Pilar
Chiesa di Nostra Signora del Pilar
Edificio religioso di Villamassargia
24.9km / 15.5mi
Chiesa di Santa Barbara
Chiesa nel comune italiano di Gonnosfanadiga
24.8km / 15.4mi
Monastero di Santa Maria
Monastero di Santa Maria
Edificio religioso di Flumentepido
24.1km / 15mi
Spiaggia di Funtanazza
Spiaggia di Funtanazza
24.3km / 15.1mi
Monte Sirai
Monte Sirai
Sito archeologico nel comune italiano di Carbonia (SU)
25.5km / 15.8mi
Museo del carbone
Museo del carbone
Museo in Italia
27.9km / 17.3mi
Miniera di Serbariu
Miniera di Serbariu
Miniera di Carbonia
27.8km / 17.3mi
Area archeologica di Matzanni
Area archeologica di Matzanni
Sito archeologico italiano
26.1km / 16.2mi
Nuraghe Sirai
Nuraghe Sirai
Nuraghe nel comune italiano di Carbonia (SU)
26.8km / 16.7mi
Castello di Gioiosa Guardia
Castello nel comune italiano di Villamassargia (SU)
28.2km / 17.5mi
Sa spendula
Sa spendula
29km / 18mi
Chiesa di San Ponziano
Chiesa di San Ponziano
Chiesa cattolica a Carbonia (SU)
28.1km / 17.5mi
Chiesa di Santa Barbara
Chiesa di Santa Barbara
Edificio religioso di Villacidro
29.4km / 18.2mi
Chiesetta della Madonna dello schiavo
Chiesetta della Madonna dello schiavo
Chiesa nel comune italiano di Carloforte
29.4km / 18.3mi
Museo archeologico Villa Sulcis
Museo archeologico Villa Sulcis
Museo di Carbonia
28.4km / 17.6mi
Chiesa di San Gioacchino
Edificio religioso di Narcao
29.3km / 18.2mi
Perdas Longas
Perdas Longas
Archaeological site in Guspini, Italy
29.6km / 18.4mi

Su Buggerru

Buggerru, un affascinante comune situato lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, offre molte opportunità per chi desidera esplorare la bellezza naturale e il patrimonio culturale della regione. La Spiaggia di Bugerru è uno dei luoghi imperdibili, con le sue acque cristalline e le suggestive scogliere che la circondano. Qui, i visitatori possono godere di relax e attività acquatiche, come il nuoto e lo snorkeling.

Il patrimonio minerario di Buggerru è un altro aspetto interessante da scoprire. Questa località è stata storicamente un importante centro di estrazione mineraria, e diversi siti storici sono aperti al pubblico. Un'escursione nelle Miniere di Masua, non lontano dalla città, può rivelare il fascino di un'epoca passata, con tour guidati che raccontano la vita dei minatori e la storia della zona.

Per coloro che amano la natura, il Parco Nazionale del Sulcis è facilmente accessibile e offre una varietà di sentieri per escursioni, dove si possono osservare flora e fauna locali. Camminare lungo i sentieri panoramicici consente di apprezzare colline e panorami mozzafiato.

Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. I ristoranti di Buggerru offrono piatti tipici sardi, tra cui il pesce fresco e le specialità a base di prodotti locali. Inoltre, è possibile visitare i mercati rionali per scoprire ingredienti freschi e artigianato tipico.

Infine, un incontro con la popolazione locale può arricchire l'esperienza, poiché gli abitanti di Buggerru sono noti per la loro ospitalità e il desiderio di condividere tradizioni e cultura. Una visita a questa località offre una combinazione di relax, storia e una connessione autentica con la Sardegna.




About  |  Contact