Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Lanzillotta

Piazza Ferdinando IV, 30
Valutato 8.2 in 543 recensioni

Hotel Lanzillotta è una struttura accogliente situata nel cuore di Alberobello, famosa per i suoi caratteristici trulli. Questo hotel è ideale per viaggiatori che desiderano immergersi nella cultura e nella bellezza architettonica di questa storica cittadina pugliese. Gli ospiti possono godere di un'atmosfera calda e rilassata, con design che riflette l'autenticità locale e il comfort moderno.

Le camere dell'Hotel Lanzillotta sono arredate con gusto, offrendo un ambiente accogliente per il soggiorno. Ogni camera è dotata di servizi essenziali che garantiscono un soggiorno piacevole, e alcune offrono splendide viste sui trulli circostanti. Gli spazi comuni sono pensati per favorire momenti di relax e socializzazione, rendendo l'hotel un luogo ideale per incontrare altri viaggiatori.

La colazione è un momento importante al Hotel Lanzillotta, con una selezione di prodotti locali che deliziano il palato. Gli ospiti possono iniziare la giornata con gusto e energia, pronti a esplorare le meraviglie di Alberobello e dei suoi dintorni.

La posizione strategica dell'hotel consente di raggiungere facilmente le attrazioni principali della città, rendendolo un punto di partenza comodo per scoprire i tesori della Puglia. Che si tratti di una visita culturale, di un weekend di relax o di una fuga romantica, Hotel Lanzillotta offre un'ospitalità calda e genuina, contribuendo a un soggiorno memorabile.

Clima e meteo

Gennaio
 11°
 5°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 6°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 7°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 10°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 13°
 17°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 17°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 20°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 20°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 17°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 13°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 9°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 12°
 6°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Alberobello e vicino a Hotel Lanzillotta

Cosa fare a Alberobello e vicino a Hotel Lanzillotta

Museo del territorio "Casa Pezzolla" (o Museo della civiltà contadina di Alberobello)
Museo in Italia
120m / 130yd
Chiesa di Santa Maria Assunta di Barsento
Chiesa di Santa Maria Assunta di Barsento
Chiesa a Noci
4.4km / 2.7mi
Ecomuseo della Valle d'Itria
Museo in Italia
8.4km / 5.3mi
Chiesa Madonna della Greca
Chiesa Madonna della Greca
Chiesa nel comune italiano di Locorotondo
8.6km / 5.3mi
Centro Storico di Noci
Centro Storico di Noci
Centro storico in Puglia
9.5km / 5.9mi
Chiesa di Maria Santissima della Natività
Chiesa di Maria Santissima della Natività
Chiesa nel comune italiano di Noci
9.7km / 6mi
Centro Storico di Putignano
Centro Storico di Putignano
Centro storico in Puglia
11.9km / 7.4mi
Chiesa dei Cappuccini
Chiesa dei Cappuccini
Church building in Noci, Italy
10km / 6.2mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa a Putignano
11.8km / 7.3mi
Chiesa di San Vito de' Greci
Chiesa di San Vito de' Greci
Edificio religioso di Martina Franca
11.9km / 7.4mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Edificio religioso di Martina Franca
11.9km / 7.4mi
Chiesa di Sant'Antonio dei Cappuccini
Chiesa di Sant'Antonio dei Cappuccini
Edificio religioso di Martina Franca
11.5km / 7.1mi
Parco Almirante
Parco cittadino a Putignano, Puglia
11.4km / 7.1mi
Grotte di Castellana
Grotte di Castellana
Complesso di grotte
12.6km / 7.8mi
Grotta di Putignano
Grotta di Putignano
13.5km / 8.4mi
Basilica di San Martino
Basilica di San Martino
Edificio religioso di Martina Franca
12.1km / 7.5mi
Santuario di Maria Santissima Regina del Mondo
Santuario di Maria Santissima Regina del Mondo
12.1km / 7.5mi
Chiesa della Madonna di Loreto
Chiesa della Madonna di Loreto
Chiesa a Martina Franca
13km / 8.1mi
Chiesa di Regina Mundi
Chiesa di Regina Mundi
Chiesa a Martina Franca
13km / 8.1mi
Regia Stazione Ippica
Regia Stazione Ippica
Sito architettonico a Martina Franca
12.1km / 7.5mi
Museo speleologico Franco Anelli
Museo in Italia
12.6km / 7.9mi
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa a Putignano
12.2km / 7.6mi
Chiesa madre di San Pietro
Chiesa a Putignano
12km / 7.5mi
Chiesa di Santa Maria La Greca e di San Stefano protomartire
Chiesa a Putignano
12.1km / 7.5mi
Castello di Marchione
Castello di Marchione
Castello di Conversano
15.9km / 9.9mi
Museo archeologico nazionale di Egnazia
Museo archeologico nazionale di Egnazia
Museo nazionale italiano nel sito archeologico di Egnathia, ubicato nel comune di Fasano
16.9km / 10.5mi
Castello di Santo Stefano
Castello di Santo Stefano
Castello nel comune italiano di Monopoli (BA)
17.9km / 11.1mi
Egnazia
Egnazia
Antica città della Puglia, oggi sito archeologico e località del comune italiano di Fasano (BR)
16.8km / 10.4mi
Basilica concattedrale di Maria Santissima della Madia
Basilica concattedrale di Maria Santissima della Madia
Chiesa nel comune italiano di Monopoli
19.3km / 12mi
Castello di Monopoli
Castello di Monopoli
Castello nel comune italiano di Monopoli (BA)
19.7km / 12.2mi
Via Traiana
Via Traiana
Strada romana
18.3km / 11.4mi
Museo Diocesano di Monopoli
Museo in Italia
19.3km / 12mi
Chiesa di Santa Teresa
Chiesa di Santa Teresa
Chiesa nel comune italiano di Monopoli
19.5km / 12.1mi
Torre Incina
Torre Incina
Torre di Polignano a Mare
21.7km / 13.5mi
Torre Cacace
Torre Cacace
Torre di Crispiano
20.5km / 12.8mi
Basilica di Santa Maria Assunta
Basilica di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Conversano
22.9km / 14.2mi
Monastero di San Benedetto
Monastero di San Benedetto
Monastero di Conversano
22.8km / 14.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Mottola
23.7km / 14.7mi
Chiesa di Maria Santissima Annunciata
Chiesa di Maria Santissima Annunciata
Edificio religioso di Mottola
23.7km / 14.8mi
Galleria Santo Stefano (ex chiesetta)
Museo d'arte a Polignano
23.7km / 14.7mi
Palazzo Marchesale
Palazzo di Turi
23.3km / 14.5mi
Parco archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Monte Sannace
Sito archeologico nel comune italiano di Gioia del Colle (BA)
23.3km / 14.5mi
Lama Monachile
Lama Monachile
Spiaggia di Polignano a Mare
23.6km / 14.6mi
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Edificio religioso di Conversano
23.1km / 14.3mi
Castello di Massafra
Castello di Massafra
Castello nel comune italiano di Massafra (TA)
24.4km / 15.2mi

Su Alberobello

Alberobello è una città affascinante, famosa per i suoi trulli, tipiche costruzioni in pietra con tetti conici. Visitare il Rione Monti è un'esperienza imperdibile, dove è possibile passeggiare tra le stradine acciottolate e ammirare diversi trulli, alcuni dei quali sono convertiti in negozi e ristoranti che offrono prodotti locali. La Trullo Sovrano, il trullo più grande di Alberobello, merita una sosta; il suo interno è ben conservato e offre uno sguardo sulla vita tradizionale di questa regione.

Non si può trascurare la Chiesa di Sant'Antonio, costruita a forma di trullo. Questa chiesa è un ottimo esempio di come le tradizioni architettoniche locali siano state integrate con la religione. All’interno, si possono trovare affreschi e decorazioni che raccontano la vita dei santi.

I visitatori possono anche godere di una passeggiata nel parco dei trulli, un'area verde che offre vedute panoramiche sulla città e sull’area circostante. Qui ci si può rilassare e apprezzare la bellezza naturale della Puglia.

Per chi è interessato alla gastronomia, sperimentare la cucina locale è fondamentale. I ristoranti e le trattorie della città servono piatti tipici come orecchiette e bruschette, preparati con ingredienti freschi e locali.

Infine, non dimenticate di visitare i piccoli mercatini artigianali che si trovano nel centro. Qui si possono acquistare souvenir unici, da oggetti in ceramica a prodotti tipici della regione. Alberobello offre un perfetto equilibrio tra cultura, storia e tradizione gastronomica, rendendola una meta da scoprire con calma.




About  |  Contact