Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Miramonti

Via Acquapartita, 103
Valutato 8.2 in 183 recensioni

Hotel Miramonti è una struttura accogliente situata a Bagno di Romagna, immersa nella bellezza naturale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Questo hotel è perfetto per coloro che cercano un rifugio tranquillo, lontano dal trambusto quotidiano, ma con accesso a numerosi servizi e attività. La sua posizione privilegiata offre agli ospiti la possibilità di esplorare i sentieri delle montagne e le sorgenti termali locali.

L'Hotel Miramonti combina comfort e stile, arredato con attenzione ai dettagli che riflettono la tradizione e l'atmosfera di questa affascinante regione. Le camere sono arredate con gusto e offrono un ambiente rilassante, dotato di tutti i comfort moderni. Gli ospiti possono godere di un ristorante che serve piatti tipici preparati con ingredienti freschi e localmente prodotti, permettendo di scoprire i sapori autentici della cucina romagnola.

Inoltre, l'hotel offre una gamma di servizi, tra cui aree benessere, sauna e trattamenti relax, ideali per recuperare energia dopo una giornata di esplorazioni. Il personale cordiale e disponibile è sempre pronto ad assistere gli ospiti, contribuendo a creare un'atmosfera calda e familiare.

Hotel Miramonti è una scelta ideale per un soggiorno rigenerante, sia per le coppie in cerca di una fuga romantica che per le famiglie desiderose di scoprire la bellezza e la cultura di Bagno di Romagna.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 -1°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 8°
 0°
 5°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 8°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 6°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 14°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 17°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 17°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 22°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 10°
 18°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 4°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 0°
 9°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Bagno di Romagna e vicino a Hotel Miramonti

Cosa fare a Bagno di Romagna e vicino a Hotel Miramonti

Ponte romano
Ponte romano
Ponte di Verghereto
3.4km / 2.1mi
Basilica di San Vicinio
Basilica di San Vicinio
Basilica e concattedrale della diocesi di Cesena-Sarsina, Sarsina, FC, Italia
11.4km / 7.1mi
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Museo italiano a Sarsina
11.5km / 7.1mi
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Church in Pietrapazza - Bagno di Romagna (FC)
10.4km / 6.5mi
Chiesa di Santa Maria Assunta in Equis
Chiesa nel comune italiano di Galeata, in località Buggiana
10.5km / 6.5mi
Casa-museo di Casteldelci
Museo italiano
13.2km / 8.2mi
Galleria d'arte contemporanea V. Stoppioni
Ospitata in un edificio nel centro di S. Sofia
13km / 8.1mi
Ecomuseo della Vallesanta
Istituzione museale sita nel comune di Chiusi della Verna e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
13.5km / 8.4mi
Castello di Colorio
12.7km / 7.9mi
Rocca Fregoso
Rocca Fregoso
Castello nel borgo di Sant'Agata Feltria, in provincia di Rimini
14.7km / 9.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Badia Prataglia (Poppi)
14.1km / 8.8mi
Museo forestale "Carlo Siemoni"
Museo in Italia
14.1km / 8.8mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova e convento dei Cappuccini
Chiesa di Sant'Antonio da Padova e convento dei Cappuccini
Chiesa di Sant'Agata Feltria
15km / 9.3mi
Chiesa di San Francesco della Rosa
Church in Sant'Agata Feltria (RN)
14.7km / 9.1mi
Monumento ai Caduti di Badia Prataglia
Monumento a Poppi
14km / 8.7mi
Eremo di Camaldoli
Eremo di Camaldoli
Edificio religioso in Toscana
17.7km / 11mi
Museo Sulphur
Museo italiano
16.9km / 10.5mi
Chiesa di San Martino
Chiesa a Perticara, Italia
17.9km / 11.1mi
Mevaniola
Sito archeologico nel comune italiano di Galeata (FC)
16.9km / 10.5mi
Mevaniola
Mevaniola
Sito archeologico nel comune italiano di Galeata (FC)
17km / 10.6mi
Ponte romanico a Serravalle
Ponte romanico a Serravalle
Ponte di Bibbiena
17.6km / 11mi
Croce di Badia
Croce viaria
17.3km / 10.8mi
Monastero di Camaldoli
Monastero di Camaldoli
Complesso monastico situato a Camaldoli
18.1km / 11.3mi
Santuario della Verna
Santuario della Verna
Monastero francescano nella omonima località del comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo
18.8km / 11.7mi
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia romanica, in provincia di Forlì-Cesena
18.1km / 11.2mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Chiusi della Verna
19.8km / 12.3mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa nel comune italiano di Galeata, in località Pantano
18.1km / 11.3mi
Ex museo minerario
Ex museo minerario
Italian Museum
18.1km / 11.3mi
Cassero
Rocca in rudere su Monte della Verna
19.8km / 12.3mi
Castello di Cusercoli
Castello di Cusercoli
Castello in frazione Cusercoli - Civitella di Romagna (FC)
20.1km / 12.5mi
Duomo di Pennabilli
Duomo di Pennabilli
Chiesa di Pennabilli (RN)
20km / 12.5mi
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Istituzione museale sita nel comune di Badia Tedalda e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
21.5km / 13.4mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Badia Tedalda
21.8km / 13.6mi
Tempietto di Santa Maria di Colledestro
Tempietto di Santa Maria di Colledestro
Tempio di Pieve Santo Stefano
20.9km / 13mi
Collegiata di Santo Stefano
Collegiata di Santo Stefano
Chiesa a Pieve di Santo Stefano
21.6km / 13.4mi
Santuario della Madonna dei Lumi
Santuario della Madonna dei Lumi
21.8km / 13.6mi
Eremo di Cerbaiolo
Edificio religioso di Pieve Santo Stefano
21.9km / 13.6mi
Castello di Gressa
Castello di Gressa
Castello di Gressa, Bibbiena
20.7km / 12.8mi
Mateureka - Museo del calcolo
Mateureka - Museo del calcolo
Museo italiano a Pennabilli
20.1km / 12.5mi
Chiesa di San Pietro in Culto
Church in Novafeltria (RN)
21.6km / 13.4mi
Cappella Maestadina
Cappella Maestadina
Edicola Sacra nel Comune di Badia Tedalda
21.2km / 13.2mi
Abbazia di San Martino a Tifi
Abbazia di San Martino a Tifi
Church building in Caprese Michelangelo, Italy
24km / 14.9mi
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
Edificio religioso di San Cassiano in Stratina
23.3km / 14.5mi
Raccolta rurale casa Rossi
Museo nel comune di Bibbiena
22.6km / 14mi
Chiesa parrocchiale di Santa Mustiola
Chiesa a Pennabilli in località Scavolino
22.7km / 14.1mi

Su Bagno di Romagna

Bagno di Romagna è una località affascinante immersa nella natura, famosa per le sue sorgenti termali. Le terme rappresentano sicuramente una delle principali attrazioni. Qui, i visitatori possono godere di una vasta gamma di trattamenti benessere e rilassanti, sfruttando le proprietà curative delle acque termali. È un'esperienza ideale per chi cerca di rigenerarsi in un ambiente tranquillo.

Accanto al benessere termale, la natura circostante offre molte opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri che si snodano attraverso i boschi e le colline sono perfetti per gli amanti del trekking e della mountain bike. La bellezza dei paesaggi è mozzafiato e consente di immergersi completamente nella bellezza dell'Appennino tosco-romagnolo.

Un'altra attrazione significativa è il centro storico di Bagno di Romagna. Questo piccolo borgo è caratterizzato da stradine acciottolate e antiche abitazioni che raccontano la sua storia millenaria. La chiesa di San Giovanni Battista, con il suo campanile affascinante, merita sicuramente una visita, così come il Museo del Santuario della Madonna di San Luca, che offre una panoramica sulle tradizioni e la cultura locali.

Inoltre, la zona è nota per la gastronomia. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici che riflettono i sapori dell’Appennino. I visitatori possono assaporare specialità come i tortelli di patate e i salumi locali, accompagnati da vini pregiati della regione.

Infine, la posizione di Bagno di Romagna la rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni nelle vicinanze, come il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ideale per una gita di un giorno.




About  |  Contact