Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Su Lithu

Località Sa Pineta Bonu Caminu
Valutato 8.6 in 158 recensioni

Hotel Su Lithu è una struttura affascinante situata nel cuore della Sardegna, immersa nella tranquillità e nella bellezza naturale della regione. Questo hotel offre un'ospitalità calda e accogliente, ideale per coloro che desiderano esplorare le meraviglie di Bitti e dei suoi dintorni. Gli ambienti dell’hotel riflettono un design elegante, combinando elementi tradizionali sardi con comfort moderni, creando un’atmosfera rilassante e raffinata per gli ospiti.

Le camere di Hotel Su Lithu sono curate nei minimi dettagli, fornendo un rifugio confortevole dopo una giornata di escursioni e avventure. Gli ospiti possono gustare una colazione ricca e variegata, preparata con ingredienti freschi e locali, per iniziare la giornata con energia. Il ristorante dell'hotel offre piatti tipici della cucina sarda, permettendo agli ospiti di immergersi nella cultura gastronomica della zona.

In aggiunta, Hotel Su Lithu offre diverse opzioni per il relax, tra cui aree comuni accoglienti, una piscina e spazi all'aperto dove godersi il clima mediterraneo. La posizione centrale dell'hotel permette di scoprire facilmente i personaggi pittoreschi di Bitti e le bellezze naturali circostanti. Che si tratti di una fuga romantica o di una vacanza in famiglia, Hotel Su Lithu rappresenta la scelta ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo e autentico in Sardegna.

Clima e meteo

Gennaio
 12°
 3°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 13°
 3°
 12°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 5°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 7°
 14°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 10°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 15°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 18°
 25°
 12
Ore di sole al giorno
 30
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 18°
 26°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 16°
 24°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 12°
 21°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 8°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 13°
 4°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Su Lithu

Cosa fare a e vicino a Hotel Su Lithu

Fonte sacra Su Tempiesu
Fonte sacra Su Tempiesu
Sito nuragico nel comune italiano di Orune (NU)
7.8km / 4.8mi
Complesso nuragico di Romanzesu
Complesso nuragico di Romanzesu
Sito nuragico nel comune italiano di Bitti (NU)
7.6km / 4.7mi
Nuraghe Loelle
Nuraghe Loelle
Nuraghe nel comune italiano di Buddusò (SS)
11.6km / 7.2mi
Complesso nuragico di Noddule
Complesso nuragico di Noddule
Sito nuragico nel comune italiano di Nuoro
12.6km / 7.8mi
Nuraghe Noddule
Nuraghe Noddule
Nuraghe nel comune italiano di Nuoro
12.7km / 7.9mi
Chiesa di San Quirico
Chiesa di San Quirico
Edificio religioso di Buddusò
15.3km / 9.5mi
Chiesa di Santa Anastasia
Chiesa di Santa Anastasia
Chiesa nel comune italiano di Buddusò
15.3km / 9.5mi
Chiesa di Sant'Ambrogio
Edificio religioso di Buddusò
15.8km / 9.8mi
Tomba dei giganti di S'Ena e Thomes
Tomba dei giganti di S'Ena e Thomes
Sito nuragico nel comune italiano di Dorgali
15.8km / 9.8mi
Museo d'arte della provincia di Nuoro
Museo d'arte della provincia di Nuoro
Museo italiano
17.6km / 11mi
Museo Nazionale Archeologico di Nuoro
Museo Nazionale Archeologico di Nuoro
Museo italiano
17.6km / 10.9mi
Cattedrale di Santa Maria della Neve
Cattedrale di Santa Maria della Neve
Chiesa nel comune italiano di Nuoro
17.7km / 11mi
Spazio Ilisso
Spazio Ilisso
Museo sardo
17.6km / 10.9mi
Statua del Redentore
Statua del Redentore
Statua
17.2km / 10.7mi
Chiesa della Madonna della Solitudine
Chiesa della Madonna della Solitudine
Church building in Nuoro, Italy
16.7km / 10.4mi
Chiesa della Natività di Maria
Chiesa della Natività di Maria
Edificio religioso di Nule
16.4km / 10.2mi
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa della Madonna delle Grazie
Edificio religioso di Nuoro
17.9km / 11.1mi
Chiesa di San Timoteo
Chiesa di San Timoteo
Edificio religioso di Benetutti
17.9km / 11.1mi
Chiesa di Santa Rosalia
Chiesa di Santa Rosalia
Edificio religioso a Benetutti
17.8km / 11mi
Chiesa di Santa Reparata
Chiesa di Santa Reparata
Edificio religioso di Buddusò
17.7km / 11mi
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore
Edificio religioso di Benetutti
17.7km / 11mi
Chiesa di San Giovanni
Chiesa di San Giovanni
Edificio religioso di Nule
16.5km / 10.2mi
Chiesa di Santa Croce
Edificio religioso di Nule
16.4km / 10.2mi
Chiesa della Beata Vergine del Rimedio
Chiesa della Beata Vergine del Rimedio
Edificio religioso di Nule
16.4km / 10.2mi
Chiesa dell'Assunta
Chiesa dell'Assunta
Edificio religioso di Nule
16.2km / 10.1mi
Chiesa della Beata Vergine di Boloe
Chiesa della Beata Vergine di Boloe
Edificio religioso di Benetutti
17.9km / 11.1mi
Museo della Ceramica
Museo della Ceramica
Museo sardo
17.5km / 10.9mi
Nuraghe Litu Ertiches
Nuraghe costruito con conci di calcare bianco sopra un ammasso roccioso emergente dal fitto bosco. Le murature si conservano ad altezza d'uomo.
17.6km / 11mi
Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde
Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde
Museo italiano
18.1km / 11.2mi
Chiesa di Sant'Elena
Chiesa di Sant'Elena
Edificio religioso di Benetutti
18km / 11.2mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Edificio religioso della Sardegna (Alà dei Sardi)
19.6km / 12.2mi
Chiesa di Santa Barbara
Chiesa di Santa Barbara
Edificio religioso di Benetutti
18.2km / 11.3mi
Chiesa di Santa Croce
Chiesa di Santa Croce
Edificio religioso di Benetutti
18.1km / 11.3mi
Nuraghe Tanca Manna
Nuraghe Tanca Manna
Nuraghe nel comune italiano di Nuoro
18.9km / 11.8mi
Villaggio nuragico di Serra Orrios
Villaggio nuragico di Serra Orrios
Sito nuragico nel comune italiano di Dorgali (NU)
20.7km / 12.9mi
Chiesa San Francesco
Chiesa del comune italiano di Alà dei Sardi
20.6km / 12.8mi
Nuraghe Lerno
Nuraghe nel comune italiano di Pattada (SS)
21.8km / 13.6mi
Chiesa di San Saturnino
Chiesa di San Saturnino
Chiesa nel comune italiano di Bultei
22.9km / 14.2mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Edificio religioso di Galtelli
22.5km / 14mi
Oratorio di Santa Croce
Edificio religioso di Oliena
22.8km / 14.2mi
Chiesa di San Giovanni
Chiesa di San Giovanni
Chiesa nel comune italiano di Oliena
22.6km / 14mi
Castello di Pontes
Castello di Pontes
Castello di Galtellì
23.9km / 14.9mi
Chiesa del Santissimo Crocifisso
Chiesa del Santissimo Crocifisso
Edificio religioso di Galtelli
22.4km / 13.9mi
Chiesa della Madonna di Bonaria
Chiesa nel comune italiano di Oliena
22.8km / 14.2mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Chiesa nel comune italiano di Galtellì
22.2km / 13.8mi

Su Bitti

Bitti, un comune situato nella regione della Sardegna, offre diverse esperienze per i visitatori interessati alla cultura e alla natura. Esplorare il centro storico di Bitti rappresenta una delle attività più suggestive. Le stradine acciottolate e le architetture tradizionali sarde creano un'atmosfera unica. La chiesa di San Teodoro, con i suoi affreschi e particolari artistici, è un punto di riferimento importante che vale la pena visitare.

Un'altra esperienza interessante è la scoperta delle tradizioni locali. Bitti è noto per le sue radici musicali, in particolare per il canto a tenore, una forma di canto polifonico che è stata riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Partecipare a eventi o concerti che celebrano questa tradizione offre un'ottima opportunità per immergersi nella cultura sarda.

Gli amanti della natura troveranno soddisfazione nel visitare i dintorni di Bitti. Il paesaggio circostante è caratterizzato da colline, boschi e sentieri ideale per escursioni. Le vicine foreste e montagne invitano a passeggiate tranquille e a momenti di relax all'aperto, fornendo la possibilità di ammirare la flora e la fauna locale.

Infine, non si può trascurare la gastronomia locale. I piatti tipici, come i culurgiones o il porceddu, offrono un assaggio della cucina sarda genuina e tradizionale. Visitare una trattoria locale e degustare i prodotti tipici rappresenta un’esperienza imperdibile per ogni visitatore.

In sintesi, Bitti offre un mix di cultura, natura e gastronomia che rende ogni visita significativa e autentica, rispondendo così alle aspettative di chi cerca un'autentica esperienza sarda.




About  |  Contact