Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Villa delle Fate

BW Signature Collection

Via Piscina, 2
Valutato 8.5 in 334 recensioni

Hotel Villa delle Fate è un'accogliente struttura situata nel suggestivo comune di Sestola, circondata da un paesaggio montano incantevole. Questo hotel si distingue per il suo ambiente conviviale e raffinato, ideale sia per famiglie che per coppie in cerca di una pausa rilassante dalla vita quotidiana.

L'hotel offre camere arredate con gusto, dotate di comfort moderni e una vista panoramica sulle montagne circostanti. Gli ospiti possono godere di un servizio attento e personale, che si impegna a garantire un soggiorno piacevole e memorabile. A disposizione degli ospiti ci sono anche spazi comuni accoglienti, come una sala lettura e un bar, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.

La posizione di Hotel Villa delle Fate consente di accedere facilmente a diverse attività all'aperto, tra cui escursioni, mountain bike e sport invernali. Durante la stagione invernale, le vicine stazioni sciistiche attraggono gli appassionati di snowboard e sci, rendendo l'hotel un punto di partenza ideale per gli amanti della neve.

La ristorazione è un'altra delle caratteristiche di punta del soggiorno. Il ristorante propone un menu che celebra i sapori locali, con piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

In definitiva, Hotel Villa delle Fate rappresenta una scelta eccellente per chi desidera unire il comfort a un'atmosfera calorosa, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

Clima e meteo

Gennaio
 5°
 -2°
 6°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 6°
 -1°
 6°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 9°
 1°
 8°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 13°
 4°
 10°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 17°
 8°
 12°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Giugno
 22°
 12°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 25°
 15°
 18°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Agosto
 24°
 14°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 20°
 11°
 17°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 15°
 7°
 15°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 9°
 3°
 10°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 6°
 -1°
 8°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Villa delle Fate (BW Signature Collection)

Cosa fare a e vicino a Hotel Villa delle Fate (BW Signature Collection)

Castello di Sestola
Castello di Sestola
Castello nel comune italiano di Sestola
410m / 440yd
Oratorio della Santa Croce
Oratorio della Santa Croce
Chiesa nel comune italiano di Sestola, in località Pian del Falco
1.3km / 0.78mi
Museo dei Monti della Riva
Museo dei Monti della Riva
Museo in località Trignano, a Fanano
5.6km / 3.5mi
Museo etnografico "G. Carpani"
Museo in Italia
7.9km / 4.9mi
Castello di Montecuccolo
Castello di Montecuccolo
Castello nel comune italiano di Pavullo nel Frignano (MO)
9.9km / 6.2mi
Chiesa di San Michele arcangelo
Chiesa nel comune italiano di Montese, in località Montespecchio
9.5km / 5.9mi
Santuario della Beata Vergine degli Emigranti
Santuario della Beata Vergine degli Emigranti
Chiesa in località Serra di Ronchidoso, nel comune di Gaggio Montano (BO) ma al limitare con il comune di Montese (MO)
11.8km / 7.4mi
Resti della Rocca di Belvedere
Resti della Rocca di Belvedere
Castello in Loc. Querciola - Lizzano in Belvedere (BO)
10.1km / 6.3mi
Castello di Brandola
Castello di Polinago
11.9km / 7.4mi
Chiesa di San Leopoldo
Chiesa di San Leopoldo
Edificio religioso di Abetone
12.9km / 8mi
Museo storico di Montese
Museo storico di Montese
Museo a Montese, in Italia
13.7km / 8.5mi
Oratorio di Monteforte
Oratorio in località Monteforte, a Maserno, Montese (MO)
13km / 8.1mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore apostolo
Chiesa nel comune italiano di Montese, in località San Giacomo
12.2km / 7.6mi
Rocca di Montese
Rocca di Montese
Rocca nel comune di Montese
13.7km / 8.5mi
Monumento ai caduti di Montese
Monumento ai caduti di Montese
Monumento a Montese (MO)
13.9km / 8.7mi
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo
Edificio religioso di Cutigliano, Toscana
14.4km / 9mi
Chiesa della Madonna di Piazza
Chiesa della Madonna di Piazza
Edificio religioso di Cutigliano
14.3km / 8.9mi
Museo di Iola Montese
Museo in frazione Iola, a Montese, in Italia
14.3km / 8.9mi
Castello di Semese
Castello di Semese, Pavullo nel Frignano
14.8km / 9.2mi
Castello di Rancidoro
Castello di Pianorso, Lama Mocogno
14.7km / 9.1mi
Torre Campanaria
Torre a Boccasuolo, Palagano
14.4km / 8.9mi
Lago Bracciano
Lago Bracciano
Antico insediamento etrusco e sito archeologico a Montese (MO)
15.1km / 9.4mi
Poggio Castro
14.3km / 8.9mi
Museo del Soul
Museo del Soul
Museo italiano
17.8km / 11.1mi
Demm
Museo in Italia
17.4km / 10.8mi
Santuario della Madonna di Brasa
Santuario della Madonna di Brasa
Chiesa a Castel d'Aiano (BO), Italia
17.9km / 11.1mi
Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena
Building in Porretta Terme, Italy
17.8km / 11.1mi
San Lorenzo
San Lorenzo
Church in Spignana, San Marcello Piteglio
17.2km / 10.7mi
Osservatorio astronomico della Montagna Pistoiese
Osservatorio astronomico della Montagna Pistoiese
Osservatorio astronomica
18.3km / 11.4mi
Propositura di San Marcello
Propositura di San Marcello
Edificio religioso di San Marcello Pistoiese
19.2km / 11.9mi
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
Edificio religioso di San Marcello Pistoiese
19.2km / 11.9mi
Ecomuseo della montagna pistoiese - Itinerario della vita quotidiana. Molino di Giamba e di Berto e la via del carbone
18.9km / 11.7mi
Museo ferrucciano di Gavinana
Museo ferrucciano di Gavinana
Museo in Italia
19.5km / 12.1mi
Museo delle Storie dalla Linea Gotica
Museo a Castel d'Aiano
19.3km / 12mi
Pieve dei Santi Giovanni Battista e Pietro Apostolo
Edificio religioso di Alto Reno Terme, Italia
19.8km / 12.3mi
Chiesa di San Lorenzo di Lustrola
Church in Lustrola - Alto Reno Terme (BO)
19.4km / 12mi
Chiesa di San Pellegrino
Chiesa di San Pellegrino
Chiesa di Alto Reno Terme
18km / 11.2mi
Oratorio della Madonna
Chiesa nel comune italiano di Montefiorino
18.2km / 11.3mi
Castello di Montequestiolo
Ruderi di un castello a Montequestiolo, Zocca
19.3km / 12mi
Capanna del carbonaro
Istituito per salvaguardare la memoria delle tradizioni locali
18.7km / 11.6mi
Castello di Pompeano
Castello di Pompeano, Serramazzoni
19.1km / 11.9mi
Castello di Gombola
Castello di Polinago
18.3km / 11.4mi
Cippo commemorativo alla X Divisione da Montagna USA
Cippo commemorativo alla X Divisione da Montagna USA
Monumento commemorativo sulla cima del Monte della Spe, a Castel d'Aiano, sulla Linea Gotica
20km / 12.4mi
Stabilmento termale Porretta Vecchia
Stabilmento termale Porretta Vecchia
Edificio storico di Alto Reno Terme, Italia
18.8km / 11.7mi
Chiesa di San Gregorio Magno
Chiesa di San Gregorio Magno
Edificio religioso di Maresca
20.2km / 12.6mi

Su Sestola

Sestola, un pittoresco paese situato sull’Appennino modenese, offre una combinazione affascinante di natura, storia e cultura. Una delle attrazioni principali è il suo castello, che risale al XII secolo. Visitarlo permette di immergersi nella storia locale e di godere di una vista panoramica sulla vallata circostante.

Per gli amanti della natura, Sestola è un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco del Frignano. I sentieri ripercorrono paesaggi mozzafiato e permettono di scoprire la flora e la fauna tipiche della zona. È un'opportunità ideale per fare trekking e praticare il birdwatching. Durante l'inverno, la località si trasforma in una meta per gli sport invernali, con impianti di risalita e piste da sci per gli appassionati.

La cucina locale di Sestola merita di essere esplorata. Ristoranti e trattorie offrono piatti tradizionali, come i tortelli di patate e il gnocco fritto, accompagnati da salumi tipici. Assaporare queste specialità in un ambiente accogliente rende l’esperienza gastronomica ancora più autentica.

Non si può dimenticare una passeggiata nel centro storico, caratterizzato da stretti vicoli e bei palazzi. Qui è possibile visitare la chiesa di San Bartolomeo, un bell'esempio di architettura religiosa.

Infine, la festa della Castagna, che si tiene ogni autunno, è un evento da non perdere. Questa manifestazione celebra il prodotto simbolo del territorio, offrendo degustazioni e attività per tutte le età. Sestola, con il suo mix di cultura e natura, rappresenta una meta ideale per chi cerca relax e scoperta.




About  |  Contact