Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Il Falco e la Volpe

Localita' Campiglie S/N
Valutato 9.1 in 135 recensioni

Il Falco e la Volpe è un'accogliente struttura che offre un soggiorno rilassante nel cuore della natura italiana. Questo hotel si distingue per la sua atmosfera intima e curata, ideale per coloro che cercano una fuga dalla routine quotidiana. Gli ospiti possono apprezzare un design elegante e contemporaneo, con stanze arredate con gusto, che permettono di godere di un comfort esclusivo.

Il ristorante del Il Falco e la Volpe propone una selezione di piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Gli ospiti possono degustare specialità regionali, accompagnate da una scelta di vini pregiati, creando un'esperienza culinaria che celebra le tradizioni gastronomiche dell'Italia.

La posizione strategica dell'hotel permette di esplorare facilmente i dintorni, ricchi di bellezze naturali e storiche. Attività come escursioni e passeggiate nella natura sono facilmente accessibili, rendendo Il Falco e la Volpe un punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie della regione.

Inoltre, il personale attento e cortese è sempre disponibile per garantire un servizio personalizzato, contribuendo a creare un'atmosfera familiare. Che si tratti di un weekend romantico o di una pausa dalla vita frenetica, Il Falco e la Volpe rappresenta una scelta perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza in un ambiente raffinato.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 -1°
 0°
 2
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Febbraio
 8°
 0°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Aprile
 15°
 6°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 14°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 17°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 17°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 13°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 9°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 4°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 0°
 0°
 2
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Il Falco e la Volpe

Cosa fare a e vicino a Il Falco e la Volpe

Pieve di San Lorenzo
Pieve di San Lorenzo
Edificio religioso di Settimo Vittone
1km / 0.63mi
Castello di Montestrutto
Castello di Montestrutto
Neo-gothic Italian Castle
1.9km / 1.2mi
Castello di Cesnola
Castello di Cesnola
Castello di Settimo Vittone
1.4km / 0.88mi
Castello di Castruzzone
Castello di Carema
2.7km / 1.7mi
Chiesa del Santissimo Salvatore
Chiesa parrocchiale del SS. Salvatore. Di origine medievale (1297), ricostruita nel 1770 in tardo barocco su disegno dell'architetto Bella. Edificio di 35 metri di lunghezza, con 3 cappelle per lato, affrescato Carlo Cogrossi di Treviglio.
3km / 1.9mi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
Chiesa a Andrate
3.8km / 2.4mi
Casa Forte "Gran Masun"
Casa Forte "Gran Masun"
Casaforte a Carema
3.8km / 2.4mi
Mulino superiore di Nomaglio - Ecomuseo della castagna
Mulino superiore di Nomaglio - Ecomuseo della castagna
Ex mulino ed ecomuseo di Nomaglio
2.4km / 1.5mi
Castello di Suzey
Castello di Suzey
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
5.1km / 3.2mi
Castello di Suzey
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
5.1km / 3.2mi
Pont Saint-Martin
Pont Saint-Martin
Bridge in Italy, built by Romans
5.9km / 3.7mi
Torre di Pramotton
Torre di Pramotton
Torre del XIII secolo in frazione Pramotton, Donnas
5.4km / 3.4mi
Castello Rubino
Castello Rubino
Villa di Andrate
5.1km / 3.2mi
Oratorio dei Santi Bernardo e Grato
Chiesa a Donato
5.9km / 3.7mi
Museo del Ponte romano
Museo di Pont-Saint-Martin, Italia
5.9km / 3.7mi
Castello dei Vallaise
Castello dei Vallaise
Castello nel comune italiano di Perloz (AO)
7km / 4.3mi
Castello Charles
Castello Charles
Castello nel comune italiano di Perloz (AO)
6.9km / 4.3mi
Castello di Pont-Saint-Martin
Castello di Pont-Saint-Martin
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
6km / 3.7mi
Castello di Pont-Saint-Martin
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
6km / 3.7mi
Castello di Montalto Dora
Castello di Montalto Dora
Castello nel comune italiano di Montalto Dora (TO)
6.8km / 4.2mi
Castello Baraing
Castello Baraing
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
6.1km / 3.8mi
Santuario di Notre-Dame-de-la-Garde
Santuario di Notre-Dame-de-la-Garde
Chiesa nel comune italiano di Perloz
6.6km / 4.1mi
Castello Baraing
Castello nel comune italiano di Pont-Saint-Martin (AO)
6.1km / 3.8mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Montalto Dora
7km / 4.4mi
Chiesa del Gesù
Cappella a Brosso
7.8km / 4.8mi
Chiesa della Madonna della Neve
Chiesa a Lessolo in località Calea
7.2km / 4.5mi
Museo mineralogico di Brosso
Museo in Italia
7.8km / 4.8mi
Forte di Bard
Forte di Bard
Complesso di fortificazioni e museo in Italia
9.6km / 6mi
Chiesa di Santo Stefano di Sessano
Chiesa di Santo Stefano di Sessano
Chiesa di Chiaverano
8.2km / 5.1mi
Santuario di Monte Stella
Santuario di Monte Stella
Santuario a Ivrea
9.8km / 6.1mi
Castello di San Giuseppe
Castello di San Giuseppe
Castello di Chiaverano
8.2km / 5.1mi
Museo delle Alpi
Museo delle Alpi
Museo italiano nel Forte di Bard
9.7km / 6mi
Cappella dei Tre Re
Cappella dei Tre Re
Chiesa di Ivrea
9.7km / 6mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Edificio religioso di Cascinette d'Ivrea
9.7km / 6mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Netro
8.7km / 5.4mi
Ponte di Bard
Ponte di Bard
Ponte sul fiume Dora Baltea tra Bard e Hône
9.9km / 6.2mi
Geosito archeologico di Bard
Geosito archeologico di Bard
Archaeological site in Aosta Valley, Italy
9.4km / 5.8mi
Via delle Gallie
Via delle Gallie
Antica strada romana
8.2km / 5.1mi
Arco romano di Donnas
Arco romano di Donnas
8.2km / 5.1mi
Cappella di Sant'Orso
Cappella di Sant'Orso
Cappella a Donnas, Italia
8.2km / 5.1mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa a Brosso
8km / 5mi
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Church building in Burolo, Italy
9.7km / 6mi
Cimitero del Fiorentino
Cimitero nel comune di Fiorano Canavese, nella città metropolitana di Torino
9.8km / 6.1mi
Castello Cagnis
Castello Cagnis
Castello di Lessolo
8.8km / 5.5mi
Ecomuseo di Bagneri
Ecomuseo della civiltà montanara
8.6km / 5.3mi

Su Settimo Vittone

Settimo Vittone è una pittoresca cittadina situata nella Val di Chiusella, nel cuore del Piemonte. Esplorare il centro storico offre l'opportunità di immergersi nella storia locale, con eleganti edifici in pietra e stretti vicoli che raccontano storie del passato. La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo è un punto di riferimento importante e merita una visita per la sua architettura e i preziosi affreschi che adornano gli interni.

Per gli amanti della natura, le escursioni nei dintorni rappresentano un'esperienza imperdibile. I sentieri che circondano Settimo Vittone offrono panorami mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. I percorsi adatti a diverse difficoltà permettono di scoprire la flora e la fauna locale, creando occasioni per il birdwatching e la fotografia naturalistica.

Un'altra attrazione locale è il Castello di Aglie, situato nelle vicinanze. Questo castello, con i suoi giardini e la sua storia affascinante, è un luogo ideale per una gita di un giorno. Può offrire un'esperienza culturale e un’occasione per approfondire le tradizioni piemontesi.

Inoltre, Settimo Vittone è rinomata per i suoi prodotti gastronomici. La cucina locale valorizza ingredienti freschi e genuini. Assaporare un pasto in uno dei ristoranti locali permette di conoscere i piatti tipici, come i gnocchi e le specialità a base di carne.

Infine, se si visita durante le festività, è consigliabile partecipare alle manifestazioni culturali che si tengono nella cittadina. Questi eventi offrono un modo per conoscere meglio le tradizioni locali e interagire con gli abitanti, rendendo la visita ancora più significativa. Settimo Vittone è, quindi, una destinazione che offre un mix di storia, natura e cultura.




About  |  Contact