Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

La Caveja

Via Santissima Annunziata, 10 Pietravairano (CE)
Valutato 8.3 in 75 recensioni

La Caveja è un accogliente hotel situato nel cuore di Pietravairano, in Italia. Questo hotel, noto per la sua atmosfera calda e rilassante, è ideale per coloro che cercano un soggiorno confortevole e autentico. Gli interni di La Caveja riflettono un elegante design italiano, combinando elementi tradizionali con tocchi moderni, creando spazi accoglienti dove gli ospiti possono sentirsi a proprio agio.

La Caveja offre una selezione di camere ben arredate, dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Gli ospiti possono approfittare del servizio di ristorazione, con piatti preparati con ingredienti freschi e locali, che offrono un’autentica esperienza culinaria della regione. Inoltre, l'hotel è situato in una posizione strategica che permette di esplorare le bellezze storiche e culturali di Pietravairano e dei suoi dintorni.

Il personale di La Caveja è sempre disponibile per offrire assistenza e informazioni utili, garantendo un soggiorno personalizzato. I servizi includono anche un'area relax, ideale per distendersi dopo una giornata di esplorazioni. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio di lavoro o di una visita alla scoperta del territorio, La Caveja si propone come un luogo ideale dove soggiornare per ogni tipo di viaggiatore.

Ristoranti Michelin a e vicino a La Caveja

Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
1.5km / 0.94mi
Sant'Eraclio
0.7km / 0.42mi
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
3.2km / 2mi
Tomba romana
6.5km / 4.1mi
Grotte di Seiano
Sito archeologico
7.9km / 4.9mi
Teano
Teano
Comune italiano
11.3km / 7mi
Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo
Orme di uomini preistorici
11.7km / 7.3mi
Cattedrale di Alife
Cattedrale di Alife
Cathedral
13.8km / 8.6mi
Porta Roma
Porta di Alife
13.7km / 8.5mi
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis
Sito archeologico preromano
13.2km / 8.2mi
Santuario Maria Santissima del Castello
Santuario Maria Santissima del Castello
13.1km / 8.1mi
Chiesa di Santa Maria del Carmine
12.6km / 7.9mi
Chiesa di Santa Maria Maddalena
13.6km / 8.5mi
Teatro romano di Cales
Teatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi Risorta
13.9km / 8.6mi
Anfiteatro romano di Cales
Anfiteatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi
13.6km / 8.5mi
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Chiesa di Alvignano, Italia
16km / 9.9mi
Museo archeologico antica Allifae
Museo archeologico antica Allifae
Museo in Italia
14.2km / 8.8mi
Castello normanno
Castello di Alife
14.2km / 8.8mi
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo di Alife
14.3km / 8.9mi
Anfiteatro romano di Alife
Anfiteatro romano di Alife
Antico anfiteatro romano di Alife
14.2km / 8.9mi
Porta Napoli
Porta di Alife
14.2km / 8.8mi
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Sito archeologico di Alife
14.1km / 8.8mi
Chiesa di San Nicola
14.5km / 9mi
Cappella di San Giuseppe
14.5km / 9mi
Santuario Della Madonna Dei Lattani
Santuario Della Madonna Dei Lattani
Church building in Roccamonfina, Italy
15.2km / 9.4mi
Chiesa San Michele Arcangelo
15.6km / 9.7mi
Museo Storico
Museum located in Roccamonfina in Italy province of Caserta
15.6km / 9.7mi
Villa Romana "San Rocco"
17.7km / 11mi
Piedimonte Matese
Piedimonte Matese
Comune italiano
18.3km / 11.4mi
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo a Piedimonte Matese
18.1km / 11.3mi
Basilica di Santa Maria in Foro Claudio
Basilica di Santa Maria in Foro Claudio
Edificio religioso di Carinola
19.2km / 11.9mi
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum in Italy
19.8km / 12.3mi
Orto della Regina
Orto della Regina
Sito archeologico situato sul monte La Frascara a Roccamonfina (Italia)
18.6km / 11.6mi
Posto villa
18km / 11.2mi
Chiesa di San Bartolomeo
18.4km / 11.4mi
Cattedrale di Sessa Aurunca
Cattedrale di Sessa Aurunca
Edificio religioso di Sessa Aurunca
21.4km / 13.3mi
Castello ducale
Castello ducale
Castello di Sessa Aurunca
21.5km / 13.4mi
Teatro romano di Sessa Aurunca
Teatro romano di Sessa Aurunca
Sito archeologico di Sessa Aurunca
21.9km / 13.6mi
Anfiteatro di Venafro
Anfiteatro di Venafro
Sito archeologico
20.3km / 12.6mi
Museo archeologico di Venafro
Museo archeologico di Venafro
Museo statale italiano nel comune di Venafro (IS)
20.7km / 12.9mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Venafro
20.7km / 12.9mi
Basilica di San Nicandro
Basilica di San Nicandro
Edificio religioso di Venafro
20.5km / 12.7mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Edificio religioso di Venafro
20.8km / 12.9mi
Chiesa del Cristo
Chiesa del Cristo
Edificio religioso di Venafro
20.7km / 12.9mi
Cattedrale di Carinola
Chiesa di Carinola
21.6km / 13.5mi

Cosa fare a e vicino a La Caveja

Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
1.5km / 0.94mi
Sant'Eraclio
0.7km / 0.42mi
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
3.2km / 2mi
Tomba romana
6.5km / 4.1mi
Grotte di Seiano
Sito archeologico
7.9km / 4.9mi
Teano
Teano
Comune italiano
11.3km / 7mi
Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo
Orme di uomini preistorici
11.7km / 7.3mi
Cattedrale di Alife
Cattedrale di Alife
Cathedral
13.8km / 8.6mi
Porta Roma
Porta di Alife
13.7km / 8.5mi
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis
Sito archeologico preromano
13.2km / 8.2mi
Santuario Maria Santissima del Castello
Santuario Maria Santissima del Castello
13.1km / 8.1mi
Chiesa di Santa Maria del Carmine
12.6km / 7.9mi
Chiesa di Santa Maria Maddalena
13.6km / 8.5mi
Teatro romano di Cales
Teatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi Risorta
13.9km / 8.6mi
Anfiteatro romano di Cales
Anfiteatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi
13.6km / 8.5mi
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Chiesa di Alvignano, Italia
16km / 9.9mi
Museo archeologico antica Allifae
Museo archeologico antica Allifae
Museo in Italia
14.2km / 8.8mi
Castello normanno
Castello di Alife
14.2km / 8.8mi
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo di Alife
14.3km / 8.9mi
Anfiteatro romano di Alife
Anfiteatro romano di Alife
Antico anfiteatro romano di Alife
14.2km / 8.9mi
Porta Napoli
Porta di Alife
14.2km / 8.8mi
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Sito archeologico di Alife
14.1km / 8.8mi
Chiesa di San Nicola
14.5km / 9mi
Cappella di San Giuseppe
14.5km / 9mi
Santuario Della Madonna Dei Lattani
Santuario Della Madonna Dei Lattani
Church building in Roccamonfina, Italy
15.2km / 9.4mi
Chiesa San Michele Arcangelo
15.6km / 9.7mi
Museo Storico
Museum located in Roccamonfina in Italy province of Caserta
15.6km / 9.7mi
Villa Romana "San Rocco"
17.7km / 11mi
Piedimonte Matese
Piedimonte Matese
Comune italiano
18.3km / 11.4mi
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo a Piedimonte Matese
18.1km / 11.3mi

Su Pietravairano

Pietravairano, un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, offre un'opportunità unica per esplorare la cultura e la storia dell'Italia meridionale. Visita al centro storico è d'obbligo, dove potrai passeggiare tra le stradine strette e ammirare l'architettura tradizionale. Qui, la Chiesa di San Giovanni Battista rappresenta un importante punto di riferimento religioso e storico, con i suoi affreschi e dettagli architettonici interessanti.

Un'altra attrazione da non perdere è il Castello di Pietravairano, anche se in ruine. Le tracce della sua antica maestà si possono ancora intravedere, e il sito offre un panorama suggestivo sulla valle circostante. Attraverso una breve passeggiata, si può apprezzare il paesaggio collinare e le vigne che caratterizzano la zona, rendendo la visita un'esperienza ancora più affascinante.

Per chi è interessato alla natura, le escursioni nei dintorni sono un ottimo modo per esplorare il territorio. Le colline che circondano Pietravairano offrono sentieri adatti per camminate e trekking, permettendoti di entrare in contatto con il paesaggio naturale e la flora locale.

Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie della zona servono piatti tipici della tradizione campana, come la pasta fatta in casa e i salumi locali. Concludere la giornata con un buon bicchiere di vino del posto può essere un modo perfetto per comprendere meglio l'autenticità di Pietravairano e della sua comunità.

Queste esperienze ti permetteranno di immergerti nella cultura e nello stile di vita di questo angolo d'Italia.




About  |  Contact