Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Masseria Fortificata Lo Zafferaneto

Contrada Sant'Andrea
Valutato 9.3 in 153 recensioni

La Masseria Fortificata Lo Zafferaneto è un'incantevole struttura situata nel cuore della campagna siciliana, immersa negli splendidi paesaggi di Buccheri. Questo hotel offre agli ospiti un'autentica esperienza siciliana, combinando il fascino della tradizione con il comfort moderno. La masseria, caratterizzata da architetture storiche e pietre a vista, presenta ambienti eleganti e curati nei minimi dettagli, riflettendo la cultura e la storia locale.

Gli spazi interni della Masseria Fortificata Lo Zafferaneto sono pensati per garantire un soggiorno rilassante, con camere accoglienti dotate di ogni comodità. Gli ospiti possono gustare deliziosi piatti tipici della cucina siciliana preparati con ingredienti freschi e locali nel ristorante dell'hotel, dove l'attenzione alla qualità è di primaria importanza.

La posizione della Masseria Fortificata Lo Zafferaneto permette di esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, offrendo la possibilità di intraprendere escursioni nei dintorni, visitare località storiche e immergersi nella cultura siciliana. Inoltre, gli spazi esterni sono ideali per godere della tranquillità della campagna e dei panorami mozzafiato che circondano la struttura. Sia per chi cerca un rifugio romantico che per chi desidera esplorare le meraviglie della Sicilia, la Masseria Fortificata Lo Zafferaneto rappresenta una scelta ideale per un soggiorno speciale.

Clima e meteo

Gennaio
 9°
 1°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 10°
 2°
 14°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 15°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 7°
 16°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 11°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 15°
 21°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 18°
 24°
 12
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 18°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 16°
 23°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 12°
 21°
 7
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 7°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 10°
 3°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Masseria Fortificata Lo Zafferaneto

Cosa fare a e vicino a Masseria Fortificata Lo Zafferaneto

Chiesa di San Sebastiano
Chiesa di San Sebastiano
Building in Ferla, Italy
5.9km / 3.7mi
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Building in Ferla, Italy
5.7km / 3.6mi
Palazzo Gravina-Cruyllas
Palazzo Gravina-Cruyllas
Municipio di Francofonte
8.7km / 5.4mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa di Palazzolo Acreide
9.7km / 6.1mi
Basilica di Sant'Antonio Abate
Basilica di Sant'Antonio Abate
Building in Francofonte, Italy
8.7km / 5.4mi
Museo archeologico Gabriele Judica
Museo archeologico Gabriele Judica
Museo della Sicilia
10.2km / 6.3mi
Museo dei viaggiatori in Sicilia
Museo dei viaggiatori in Sicilia
Museo di Palazzolo Acreide
10km / 6.2mi
Basilica di San Sebastiano
Basilica di San Sebastiano
Edificio religioso a Palazzolo Acreide
10.2km / 6.3mi
Grotta di Senabardo
Grotta di Senabardo
Catacomba bizantina di Palazzolo Acreide
10.8km / 6.7mi
Teatro di Akrai
Teatro di Akrai
Teatro greco di Palazzolo Acreide, Italia
10.6km / 6.6mi
Cascate dell'Ossena
Cascate dell'Ossena
13.2km / 8.2mi
Anaktoron di Pantalica
Anaktoron di Pantalica
Sito archeologico nel comune italiano di Sortino (SR)
12.2km / 7.6mi
Chiesa Madre San Giovanni Apostolo ed Evangelista
Chiesa Madre San Giovanni Apostolo ed Evangelista
Chiesa di Sortino
12km / 7.5mi
Chiesa di Santa Sofia
Chiesa di Santa Sofia
Chiesa di Sortino
12.2km / 7.6mi
Castello Barresi Branciforte
Castello Barresi Branciforte
Castello nel comune italiano di Militello in Val di Catania (CT)
15.6km / 9.7mi
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo
Edificio religioso di Giarratana
14.5km / 9mi
Basilica di Sant'Antonio
Basilica di Sant'Antonio
Edificio religioso di Giarratana
14.3km / 8.9mi
Museo di arte sacra San Nicolò
Museo di arte sacra San Nicolò
Museo italiano a Militello in Val di Catania
16km / 9.9mi
Chiesa di Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe
Chiesa di Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe
Chiesa nel comune italiano di Giarratana
14.4km / 8.9mi
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Chiesa di Scordia
16.1km / 10mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Chiesa di Scordia
16.4km / 10.2mi
Chiesa di Santa Liberata
Chiesa di Santa Liberata
Chiesa di Scordia
16.5km / 10.2mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di Scordia
16.3km / 10.2mi
Basilica di San Sebastiano
Basilica di San Sebastiano
Chiesa di Melilli, Italia
21.3km / 13.2mi
Chiesa di San Vito
Chiesa di San Vito
Edificio religioso di Chiaramonte Gulfi
21.7km / 13.5mi
Grotta di Sant'Agrippina
Cave in Mineo
21.6km / 13.4mi
Chiesa madre di San Nicolò vescovo
Chiesa madre di San Nicolò vescovo
21.1km / 13.1mi
Palazzo Comunale (Grammichele)
Palazzo Comunale (Grammichele)
Palazzo municipale di Grammichele CT
23.5km / 14.6mi
Chiesa madre di San Michele Arcangelo
Chiesa madre di San Michele Arcangelo
Building in Grammichele, Italy
23.5km / 14.6mi
Cava dei Servi
Cava dei Servi
Canyon della Sicilia e sito preistorico
23.4km / 14.6mi
Museo civico
Museo italiano a Grammichele
23.6km / 14.6mi
Castello di Occhiolà
Castello di Grammichele
25.7km / 16mi
Noto antica
Noto antica
Antica città di Noto
25.8km / 16.1mi
Occhiolà
Occhiolà
Sito archeologico di un borgo abbandonato vicino Grammichele
25.1km / 15.6mi
Cattedrale di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Ragusa
29km / 18mi
Museo archeologico ibleo
Museo archeologico ibleo
Museo italiano
29.3km / 18.2mi
Chiesa di Santa Maria dell'Itria
Chiesa di Santa Maria dell'Itria
Church building in Ragusa, Italy
28.6km / 17.8mi
Duomo di San Giorgio
Duomo di San Giorgio
Edificio religioso di Ragusa
28.3km / 17.6mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Edificio religioso di Ragusa Ibla
28.3km / 17.6mi
Chiesa di San Francesco all'Immacolata
Chiesa di San Francesco all'Immacolata
Edificio religioso di Ragusa
28.1km / 17.5mi
Chiesa di Santa Maria delle Scale
Chiesa di Santa Maria delle Scale
Chiesa a Ragusa
28.8km / 17.9mi
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Edificio religioso di Ragusa
28.6km / 17.8mi
Palazzo Battaglia
Palazzo Battaglia
Palazzo di Ragusa
28.2km / 17.5mi
Chiesa di San Filippo Neri
Chiesa di San Filippo Neri
Edificio religioso di Ragusa
28.7km / 17.8mi
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Edificio religioso di Ragusa
28.4km / 17.6mi

Su Buccheri

Buccheri, a charming village in Sicily, offers a blend of cultural and natural attractions that reflect its rich history and scenic beauty. One of the best ways to experience the local culture is by exploring the historical architecture found throughout the town. The Church of San Giovanni Battista, with its beautiful façade and interior artwork, stands out as a significant landmark. Visitors can also stroll through the narrow streets, where traditional Sicilian houses and the village's rustic charm can be appreciated.

Engaging with the local cuisine is another highlight of a visit to Buccheri. The region is known for its authentic Sicilian dishes, and trying local specialties such as arancini or caponata at family-run trattorias can be a rewarding experience. Additionally, local markets may provide an opportunity to sample fresh produce and homemade products, allowing visitors to taste the essence of Sicilian flavors.

For those who enjoy the outdoors, Buccheri is surrounded by stunning landscapes that invite exploration. The nearby Monti Iblei offers hiking trails with breathtaking views, where one can immerse in nature and observe the diverse flora and fauna of the region. The tranquility of the countryside provides a perfect escape for those looking to unwind.

Cultural events and festivals often take place in Buccheri, reflecting the community's traditions and heritage. Participating in local celebrations can provide insights into the customs and lifestyle of the residents, making for a more enriching experience.

Overall, Buccheri offers a mix of history, culinary delights, natural beauty, and cultural experiences, making it a worthwhile destination for those seeking an authentic slice of Sicilian life.




About  |  Contact