Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Mulino delle Cortine

via Strabatenza, 20
Valutato 9.3 in 140 recensioni

Il Mulino delle Cortine è un affascinante hotel situato nel cuore di Bagno di Romagna, immerso nella bellezza della natura circostante. Questo hotel è noto per la sua atmosfera accogliente e il servizio attento, che rendono ogni soggiorno un'esperienza unica. Gli ospiti possono godere di camere elegantemente arredate, dotate di tutti i comfort moderni per garantire il massimo del relax.

Il Mulino delle Cortine si distingue per il suo impegno verso il benessere degli ospiti. La struttura offre un centro benessere completo, dove è possibile rilassarsi con trattamenti spa e programmi di fitness, perfetti per chi cerca una pausa rigenerante dalla vita quotidiana. La posizione strategica dell'hotel consente di esplorare facilmente i dintorni, ricchi di sentieri naturalistici e bellezze storiche.

La cucina del Mulino delle Cortine è un altro punto di forza, proponendo piatti della tradizione locale preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Gli ospiti possono gustare pasti raffinati nel ristorante dell'hotel, oppure trascorrere serate piacevoli nei giardini all'aperto.

Con un’atmosfera intima e un servizio personalizzato, il Mulino delle Cortine è una scelta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del comfort e della tranquillità, in un ambiente ricco di storia e cultura.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 -1°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 8°
 0°
 5°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 8°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 6°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 14°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 17°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 17°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 22°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 10°
 18°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 4°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 0°
 9°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Bagno di Romagna e vicino a Mulino delle Cortine

Cosa fare a Bagno di Romagna e vicino a Mulino delle Cortine

Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Church in Pietrapazza - Bagno di Romagna (FC)
3km / 1.9mi
Monastero di Camaldoli
Monastero di Camaldoli
Complesso monastico situato a Camaldoli
9.9km / 6.1mi
Eremo di Camaldoli
Eremo di Camaldoli
Edificio religioso in Toscana
8.6km / 5.4mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Badia Prataglia (Poppi)
8.1km / 5mi
Croce di Badia
Croce viaria
8.4km / 5.2mi
Monumento ai Caduti di Badia Prataglia
Monumento a Poppi
8.1km / 5mi
Museo forestale "Carlo Siemoni"
Museo in Italia
8.1km / 5mi
Galleria d'arte contemporanea V. Stoppioni
Ospitata in un edificio nel centro di S. Sofia
8.9km / 5.6mi
Chiesa di Santa Maria Assunta in Equis
Chiesa nel comune italiano di Galeata, in località Buggiana
10.8km / 6.7mi
Ecomuseo della Vallesanta
Istituzione museale sita nel comune di Chiusi della Verna e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
11km / 6.8mi
Ponte romanico a Serravalle
Ponte romanico a Serravalle
Ponte di Bibbiena
10.8km / 6.7mi
Mulino Mengozzi
Museo in Italia
13.8km / 8.6mi
Chiesa dei Santi Vito e Modesto
Edificio religioso di Pratovecchio
13.7km / 8.5mi
Mevaniola
Sito archeologico nel comune italiano di Galeata (FC)
13.6km / 8.4mi
Ponte romano
Ponte romano
Ponte di Verghereto
13.5km / 8.4mi
Mevaniola
Mevaniola
Sito archeologico nel comune italiano di Galeata (FC)
13.6km / 8.5mi
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia di Sant'Ellero
Abbazia romanica, in provincia di Forlì-Cesena
14.8km / 9.2mi
Castello di Gressa
Castello di Gressa
Castello di Gressa, Bibbiena
15.5km / 9.7mi
Chiesa di San Biagio
Edificio religioso di Pratovecchio
14.9km / 9.3mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa a Poppi in località Avena
15.4km / 9.6mi
Santuario della Verna
Santuario della Verna
Monastero francescano nella omonima località del comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo
17.9km / 11.1mi
Castello di Romena
Castello di Romena
Castello di Pratovecchio Stia
17.2km / 10.7mi
Castello di Porciano
Castello di Porciano
Castello nel comune italiano di Pratovecchio Stia (AR)
16.7km / 10.4mi
Pieve di San Pietro
Pieve di San Pietro
Chiesa nel comune italiano di Pratovecchio Stia, in località Romena
17.4km / 10.8mi
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Stia
16.8km / 10.4mi
Pieve di Santa Maria Assunta
Pieve di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Stia
16.6km / 10.3mi
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Church in Pratovecchio Stia (Pratovecchio)
16.3km / 10.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa nel comune italiano di Galeata, in località Pantano
16km / 10mi
Palagio Fiorentino
Palagio Fiorentino
Palazzo di Stia
16.3km / 10.1mi
Raccolta comunale d'arte contemporanea di Stia
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
16.3km / 10.2mi
Raccolta rurale casa Rossi
Museo nel comune di Bibbiena
16.4km / 10.2mi
Castello dei Conti Guidi
Castello dei Conti Guidi
Castello a Poppi, Toscana
18.8km / 11.7mi
Chiesa di San Fedele
Chiesa di San Fedele
Edificio religioso di Poppi
18.7km / 11.6mi
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Castagno d'Andrea
19km / 11.8mi
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa a Poppi
18.9km / 11.7mi
Oratorio di San Francesco
Oratorio di San Francesco
Edificio religioso di Bibbiena
19.9km / 12.4mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Chiusi della Verna
19.3km / 12mi
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Chiesa a Poppi
18.8km / 11.7mi
Ponte della Maestà
Ponte della Maestà
Ponte di Portico di Romagna, Portico e San Benedetto
19.6km / 12.2mi
Castello di Colorio
19km / 11.8mi
Cassero
Rocca in rudere su Monte della Verna
19.2km / 11.9mi
Mulin di Bucchio
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico solo occasionalmente
19.2km / 11.9mi
Busto a Dante Alighieri
Busto a Dante Alighieri
Busto a Poppi eretto per il settimo centenario della nascita di Dante
18.8km / 11.7mi
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti poppesi realizzata nel 1936 su progetto dell'architetto fiorentino Ugo Tarchi
18.6km / 11.6mi
Chiesa di Santa Maria in Girone
Chiesa nel comune italiano di Portico e San Benedetto
19.7km / 12.3mi

Su Bagno di Romagna

Bagno di Romagna è una località affascinante immersa nella natura, famosa per le sue sorgenti termali. Le terme rappresentano sicuramente una delle principali attrazioni. Qui, i visitatori possono godere di una vasta gamma di trattamenti benessere e rilassanti, sfruttando le proprietà curative delle acque termali. È un'esperienza ideale per chi cerca di rigenerarsi in un ambiente tranquillo.

Accanto al benessere termale, la natura circostante offre molte opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri che si snodano attraverso i boschi e le colline sono perfetti per gli amanti del trekking e della mountain bike. La bellezza dei paesaggi è mozzafiato e consente di immergersi completamente nella bellezza dell'Appennino tosco-romagnolo.

Un'altra attrazione significativa è il centro storico di Bagno di Romagna. Questo piccolo borgo è caratterizzato da stradine acciottolate e antiche abitazioni che raccontano la sua storia millenaria. La chiesa di San Giovanni Battista, con il suo campanile affascinante, merita sicuramente una visita, così come il Museo del Santuario della Madonna di San Luca, che offre una panoramica sulle tradizioni e la cultura locali.

Inoltre, la zona è nota per la gastronomia. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici che riflettono i sapori dell’Appennino. I visitatori possono assaporare specialità come i tortelli di patate e i salumi locali, accompagnati da vini pregiati della regione.

Infine, la posizione di Bagno di Romagna la rende un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni nelle vicinanze, come il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ideale per una gita di un giorno.




About  |  Contact