Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa

Via Giovanni Pascoli - Castelvecchio Pascoli
Valutato 8.6 in 211 recensioni

Il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa è un elegante hotel situato nel cuore della splendida Toscana. Immerso in un ambiente naturale indimenticabile, il resort offre una vista panoramica sulle colline circostanti e sulla lussureggiante vegetazione toscana. Questo hotel combina comfort moderni con un'architettura tradizionale toscana, creando un'atmosfera accogliente e raffinata.

Il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa è ideale per coloro che cercano un rifugio tranquillo, lontano dal trambusto delle città. Gli ospiti possono rilassarsi nella spa, che offre una vasta gamma di trattamenti benessere, oppure fare una passeggiata nei giardini curati del complesso. Le camere, eleganti e spaziose, sono dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole e rilassante.

Il ristorante del resort propone piatti della cucina toscana, preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo un'esperienza gastronomica autentica. Inoltre, il resort è ben posizionato per esplorare le meraviglie della Toscana, tra cui città storiche, castelli e vigneti.

Il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa è una scelta perfetta per viaggiatori in cerca di un’esperienza autentica e rigenerante nella bellissima regione della Toscana, caratterizzato da un servizio attento e da un'atmosfera di tranquillità e serenità.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 1°
 8°
 3
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 1°
 9°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 3°
 10°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 6°
 12°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 10°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 14°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 17°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 17°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 14°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 10°
 19°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 5°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 2°
 11°
 3
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa

Cosa fare a e vicino a Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa

Casa Museo Pascoli
Casa Museo Pascoli
Museo in Italia a Castelvecchio Pascoli
0.9km / 0.55mi
Chiesa di San Frediano
Chiesa di San Frediano
Edificio religioso di Sommocolonia, nel comune di Barga
1.8km / 1.1mi
Chiesa del Santissimo Crocifisso
Chiesa del Santissimo Crocifisso
Edificio religioso di Barga
2.3km / 1.4mi
Duomo di San Cristoforo
Duomo di San Cristoforo
Cattedrale di Barga
2.4km / 1.5mi
Chiesa dei Santi Lorenzo e Stefano
Chiesa dei Santi Lorenzo e Stefano
Chiesa di Cascio a Molazzana
3.5km / 2.2mi
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa della Santissima Annunziata
Edificio religioso di Barga
2.3km / 1.4mi
Chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria
Chiesa di Sant'Elisabetta d'Ungheria
Edificio religioso di Barga
2.4km / 1.5mi
Museo civico del territorio "Antonio Mordini"
Museo in Italia
2.3km / 1.4mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Barga
2.1km / 1.3mi
Fortezza di Mont'Alfonso
Fortezza di Mont'Alfonso
Fortezza italiana
5.6km / 3.5mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Castelnuovo di Garfagnana
4.9km / 3.1mi
Pieve di Santa Maria a Loppia
Pieve di Santa Maria a Loppia
Edificio religioso di Loppia, frazione di Barga
4.1km / 2.6mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa a Gallicano
4.9km / 3mi
Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione "Guglielmo Lera"
Museo di Coreglia Antelminelli
5.3km / 3.3mi
Museo archeologico del territorio della Garfagnana
Museo in Italia
5.1km / 3.2mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Building in Castelnuovo di Garfagnana, Italy
5.2km / 3.2mi
Monumento ai caduti di Fornaci di Barga
Monumento ai caduti di Fornaci di Barga
Monumento che ricorda tutti i caduti di Fornaci di Barga
4.7km / 3mi
Chiesa di San Giusto
Chiesa di San Giusto
Edificio religioso di Tiglio, nel comune di Barga
4.4km / 2.8mi
Chiesa di San Michele a Castiglione
Chiesa di San Michele a Castiglione
Edificio religioso di Castiglione di Garfagnana
7.9km / 4.9mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Ghivizzano, nel comune di Coreglia Antelminelli
7.5km / 4.7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Coreglia Antelminelli
7.5km / 4.7mi
Mura di Castiglione di Garfagnana
Mura di Castiglione di Garfagnana
Mura cittadine di Castiglione di Garfagnana
7.9km / 4.9mi
Torre di Castruccio Castracani
Torre di Castruccio Castracani
Torre medievale a Ghivizzano, frazione di Coreglia Antelminelli
7.5km / 4.7mi
Rocca Estense
Rocca Estense
Rocca a Gallicano
7.4km / 4.6mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Edificio religioso di Castiglione di Garfagnana
8km / 5mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Filicaia, frazione di Camporgiano
9.3km / 5.8mi
Chiesa di San Romano
Edificio religioso di San Romano, nel comune di Borgo a Mozzano
8.5km / 5.3mi
Oratorio di San Rocco
Edificio religioso di San Romano, nel comune di Borgo a Mozzano
8.4km / 5.3mi
Chiesa di San Nicolao in Sillicano
Edificio religioso di Sillicano, frazione di Camporgiano
9.2km / 5.7mi
Oratorio della Madonna della Visitazione
Edificio religioso di Sillicano, frazione di Camporgiano
9.3km / 5.8mi
Monumento ai Caduti di Filicaia
Monumento ai Caduti della I e II guerra mondiale
9.3km / 5.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Gioviano, nel comune di Borgo a Mozzano
10km / 6.2mi
Grotta del Vento
Grotta del Vento
Grotta delle Apuane
10.9km / 6.8mi
Chiesa di San Michele
Edificio religioso di Bagni di Lucca
11.7km / 7.3mi
Museo etnografico "Don Luigi Pellegrini"
Museo in Italia
11km / 6.9mi
Oratorio di San Biagio al Poggio, poi Campanile
Oratorio di San Biagio al Poggio, poi Campanile
Edificio religioso di Poggio, frazione di Camporgiano
10.3km / 6.4mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Church of Poggio, hamlet of Camporgiano, Garfagnana
11.1km / 6.9mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Fornoli, nel comune di Bagni di Lucca
11.9km / 7.4mi
Rocca estense
Rocca estense
Rocca di Camporgiano
13km / 8.1mi
Ponte della Maddalena
Ponte italiano
13.4km / 8.4mi
Ponte delle Catene
Ponte delle Catene
Ponte di Fornoli, nel comune di Bagni di Lucca
12km / 7.5mi
Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano
Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano
Chiesa del comune italiano di Pescaglia
14km / 8.7mi
Chiesa di San Romano martire
Chiesa di San Romano martire
Edificio religioso in San Romano in Garfagnana
13.1km / 8.1mi
Chiesa di San Jacopo
Chiesa di San Jacopo
Edificio religioso di Camporgiano
13.1km / 8.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Vitoio, frazione di Camporgiano
13.4km / 8.3mi

Su Barga

Barga, situata nella splendida provincia di Lucca in Toscana, è una città ricca di storia e bellezze naturali. Una delle esperienze più affascinanti è passeggiare per il centro storico, caratterizzato da strade acciottolate, edifici medievali e un'atmosfera che trasmette l'autenticità della vita toscana. Qui, è d'obbligo Visitare la Cattedrale di San Cristoforo, un'imponente struttura che offre non solo un’esperienza spirituale ma anche una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante.

Un altro aspetto interessante di Barga è la cultura e le tradizioni locali. Ogni estate, la città ospita il Festival della Musica, che attira artisti e appassionati da ogni parte del mondo. Questo evento celebra la ricchezza culturale del luogo e offre l'opportunità di immergersi nelle melodie e nei ritmi tipici della zona. Non dimenticare di assaporare la cucina locale, che include piatti tradizionali come tortelli lucchese e funghi porcini, preparati con ingredienti freschi e genuini.

Per gli amanti della natura, le colline circostanti presentano numerosi sentieri per escursioni. Queste passeggiate offrono un modo ideale per scoprire la flora e la fauna della regione insieme a paesaggi incantevoli. Infine, un buon modo per conoscere meglio Barga è quello di visitare le gallerie d'arte e gli atelier di artisti locali, dove si possono ammirare e acquistare opere che riflettono lo spirito del luogo. Concludendo la giornata in una delle piccole trattorie locali, è possibile immergersi nella calda ospitalità dei barghigiani, facendo di Barga una meta da non perdere.




About  |  Contact