Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Residenza d'Epoca Borgodifiume

Vico Granatello 1
Valutato 9.5 in 102 recensioni

La Residenza d'Epoca Borgodifiume è un affascinante hotel situato nel cuore di Fiumefreddo Bruzio, un pittoresco borgo che si affaccia sul mare Tirreno. Questo hotel, che combina eleganza storica e comfort moderno, offre un'accoglienza calorosa e un'atmosfera intima, ideale per coloro che cercano un rifugio tranquillo.

Ogni stanza della Residenza d'Epoca Borgodifiume è arredata con gusto, riflettendo il carattere unico della struttura. Gli ospiti possono godere di una vista spettacolare sulla costa e sui paesaggi circostanti, creando un'esperienza indimenticabile. L'hotel si distingue per il suo design ricercato, che unisce elementi storici e moderni, offrendo un ambiente rilassante e raffinato.

I visitatori possono esplorare le stradine acciottolate del borgo, scoprendo le numerose attività culturali, i ristoranti tipici e i mercati locali. La posizione della Residenza d'Epoca Borgodifiume permette di raggiungere facilmente le spiagge vicine e altre attrazioni della Calabria.

In aggiunta, il personale dell'hotel è sempre disponibile per fornire informazioni e suggerimenti su come vivere al meglio la propria esperienza nella regione. Con la sua combinazione di storia, comfort e ospitalità, la Residenza d'Epoca Borgodifiume rappresenta una scelta ideale per chi desidera esplorare la bellezza autentica dell'Italia meridionale.

Clima e meteo

Gennaio
 12°
 5°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 13°
 5°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 7°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 9°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 13°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 17°
 22°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 20°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 29°
 20°
 26°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 18°
 24°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 22°
 14°
 22°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 17°
 10°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 14°
 6°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Residenza d'Epoca Borgodifiume

Agorà in Rende
Agorà
19.5km

Cosa fare a e vicino a Residenza d'Epoca Borgodifiume

Castello della Valle
Castello della Valle
Castello nel comune italiano di Fiumefreddo Bruzio (CS)
140m / 160yd
Palazzo del Rivellino
Historical building in the municipality of Belmonte Calabro, Calabria, Italy
8.1km / 5mi
Castello di Amantea
Castello di Amantea
Castello nel comune italiano di Amantea (CS)
10.8km / 6.7mi
Chiesa di San Bernardino da Siena
Chiesa di San Bernardino da Siena
Edificio religioso di Amantea
11.2km / 6.9mi
Parco della Grotta
Parco della Grotta
Parco di Amantea
10.7km / 6.7mi
Torre dell'Orologio
Torre dell'Orologio
Torre di Mendicino
11.4km / 7.1mi
Castello-Torre di Paola
Castello-Torre di Paola
Ruderi del castello di Paola
13.9km / 8.6mi
Santuario di San Francesco di Paola
Edificio religioso di Paola
14.9km / 9.3mi
Castello normanno
Castello normanno
Castello a Rende, Italia
14.6km / 9.1mi
Castello
Castello di Aiello Calabro
15.9km / 9.9mi
Ponte del Diavolo
Ponte del Diavolo
Bridge in Paola, Italy
15km / 9.4mi
MAB - Museo all'aperto Bilotti
MAB - Museo all'aperto Bilotti
Galleria d'arte contemporanea a Cosenza, Italia
17.6km / 11mi
Galleria nazionale di Cosenza
Galleria nazionale di Cosenza
Museo in Italia
18km / 11.2mi
Castello Normanno-Svevo
Castello Normanno-Svevo
Castello di Cosenza, Italia
17.4km / 10.8mi
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Nicola
Edificio religioso di Cosenza
17.6km / 10.9mi
Santuario del Santissimo Crocifisso
Santuario del Santissimo Crocifisso
Edificio religioso di Cosenza
17km / 10.6mi
Villa Vecchia
Villa Vecchia
Parco cittadino di Cosenza
17.8km / 11.1mi
Chiesa del Santissimo Salvatore
Chiesa del Santissimo Salvatore
Edificio religioso di Cosenza
17.9km / 11.1mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa di Cosenza
17.7km / 11mi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Edificio religioso di Cosenza
17.6km / 10.9mi
Chiesa di San Francesco di Paola
Chiesa di San Francesco di Paola
Edificio religioso di Cosenza
17.9km / 11.1mi
Castello di Cleto
Castello di Cleto
Edificazione militare normanna a Cleto, Cosenza, Italia
17.8km / 11.1mi
Chiesa delle Cappuccinelle
Edificio religioso situato a Cosenza, in Calabria
17.5km / 10.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Cosenza nel quartiere di Portapiana
17.4km / 10.8mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Cosenza in via Vincenzo Vocaturo
17.2km / 10.7mi
Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù
Chiesa a Cosenza
17.3km / 10.8mi
Casa delle Culture
Centro culturale a Cosenza
17.8km / 11mi
Museo del Fumetto
Museo a Cosenza
17.7km / 11mi
Museo diocesano di Cosenza
Museo diocesano di Cosenza
Museo di Cosenza
17.8km / 11.1mi
Chiesa del Carmine
Chiesa del Carmine
Chiesa di Cosenza
17.7km / 11mi
Museo dei Brettii e degli Enotri
Museo dei Brettii e degli Enotri
Museo italiano
18.1km / 11.2mi
Chiesa della Beatissima Vergine di Lourdes
Chiesa a Rende
18.4km / 11.5mi
Museo del presente
Museo in Italia
18.2km / 11.3mi
Ara dei fratelli Bandiera
Ara dei fratelli Bandiera
Monumento di Cosenza
18.2km / 11.3mi
Stazione di Marzi
Stazione di Marzi
Stazione ferroviaria italiana
21.8km / 13.6mi
Sant'Andrea (Spezzano Piccolo, Casali del Manco)
Sant'Andrea (Spezzano Piccolo, Casali del Manco)
24.4km / 15.2mi
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa nel comune italiano di Casali del Manco, in località Spezzano Piccolo
24.4km / 15.2mi

Su Fiumefreddo Bruzio

Fiumefreddo Bruzio è un incantevole borgo situato sulla costa tirrenica della Calabria, noto per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio storico. Una delle attrazioni principali è il centro storico, caratterizzato da stradine strette e case in pietra. Passeggiare tra queste vie offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale calabrese e di scoprire angoli pittoreschi.

Un altro aspetto interessante è la Chiesa di San Domenico, un edificio che risale al XV secolo. La chiesa ospita opere d'arte significative e rappresenta un'importante testimonianza del passato religioso della zona. Il castello normanno, situato in cima al paese, offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sulle montagne circostanti. La salita al castello può essere un'esperienza gratificante per coloro che amano la storia e la natura.

Per chi è interessato alla cucina locale, Fiumefreddo propone piatti tipici calabresi, con ingredienti freschi e genuini. Ristoranti e trattorie del posto servono specialità come la 'nduja e i formaggi tipici, offrendo un assaggio autentico delle tradizioni culinarie locali.

La vicinanza alla spiaggia è un altro punto a favore della località. Le acque cristalline del Tirreno invitano a nuotare e rilassarsi sotto il sole, mentre le piccole calette nei dintorni offrono un'atmosfera più intima. Gli amanti della natura possono godere di escursioni nei sentieri circostanti, esplorando la vegetazione tipica della macchia mediterranea.

In sintesi, Fiumefreddo Bruzio è un luogo dove storia, cultura e bellezze naturali si fondono, creando un’esperienza piacevole per visitatori in cerca di tranquillità e autenticità.




About  |  Contact