Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Roggia dei Cedri

via Molini 1
Valutato 9.4 in 119 recensioni

Roggia dei Cedri è un'accogliente struttura situata nel cuore di Valdobbiadene, famosa per i suoi paesaggi verdi e le tradizioni vinicole. Questo hotel è una scelta ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo, circondato dalla bellezza della natura e dalla cultura locale. Gli ospiti possono godere di un'atmosfera rilassante e di un servizio attento, che rende ogni visita un'esperienza piacevole.

Il design degli interni è caratterizzato da uno stile caldo e invitante, con dettagli che riflettono il patrimonio della regione. Le camere sono arredate con gusto e offrono comfort moderni, garantendo un soggiorno confortevole e rilassante. Gli ospiti apprezzeranno anche le aree comuni, pensate per favorire momenti di convivialità, come il giardino e la terrazza.

Roggia dei Cedri offre anche una selezione di attività e servizi per gli amanti del vino e della natura. La posizione dell'hotel consente di esplorare facilmente i vigneti circostanti e di partecipare a tour enogastronomici, scoprendo così i sapori unici della zona.

Inoltre, il personale è sempre disponibile a fornire consigli e suggerimenti sui luoghi da visitare e sulle esperienze da non perdere. In sintesi, Roggia dei Cedri rappresenta una scelta eccellente per chi desidera immergersi nella cultura veneta e godere di un'accoglienza autentica.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 0°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 5°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 7°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 7°
 10°
 7
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 11°
 13°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 15°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 18°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 18°
 23°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 15°
 20°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 10°
 16°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 5°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 7°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Roggia dei Cedri

Villa dei Cedri
Villa dei Cedri
Villa a Valdobbiadene
230m / 250yd
Mura della Bastia
Mura della Bastia
Resti di un castello del XII secolo a Onigo, Pederobba
4.6km / 2.9mi
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario di Cornuda
7.1km / 4.4mi
Chiesa di San Vigilio
Chiesa di San Vigilio
Church in Col San Martino
7.2km / 4.5mi
Tipoteca Italiana Fondazione
Tipoteca Italiana Fondazione
Museo in Italia
7.8km / 4.9mi
Battaglia di Cornuda
Battaglia di Cornuda
Battaglia della prima guerra d'indipendenza italiana
7.3km / 4.5mi
Villa di Maser
Villa di Maser
Villa palladiana nel comune italiano di Maser (TV)
9.9km / 6.1mi
Castelcies
Frazione del comune italiano di Cavaso del Tomba
8.4km / 5.2mi
Tempio Canoviano
Tempio Canoviano
Chiesa neoclassica di Possagno progettata da Antonio Canova
10.6km / 6.6mi
Abbazia di Santa Maria
Abbazia di Santa Maria
Abbazia cistercense, in provincia di Treviso
10.9km / 6.8mi
Castello della Costa
Castello della Costa
Castello nel comune italiano di Cison di Valmarino (TV)
12.9km / 8mi
Rocca Braida
Rocca Braida
Rocca di Asolo
12.5km / 7.8mi
Castello della Regina Cornaro
Castello della Regina Cornaro
Castello di Asolo
12.9km / 8mi
Museo Botanico
Museo in Italia
13.8km / 8.6mi
Osteria Ai Pioppi
Osteria Ai Pioppi
Restaurant in TV, Italy
15.2km / 9.5mi
Museo civico
Museo civico
Museo a Feltre
14.9km / 9.3mi
Molinetto della Croda
Molinetto della Croda
Building in Refrontolo, Italy
15.4km / 9.6mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Vellai
15.8km / 9.8mi
Santuario della Beata Vergine del Covolo
14.8km / 9.2mi
Castello di Alboino
Castello di Alboino
Castello di Feltre
15km / 9.3mi
Pietro Bertolini
Pietro Bertolini
Politico italiano (1859-1920)
14.4km / 8.9mi
Bosco delle Penne Mozze
Bosco delle Penne Mozze
Area naturale protetta della provincia di Treviso
15.2km / 9.5mi
Sacrario militare del Monte Grappa
Sacrario militare del Monte Grappa
Cimitero militare italiano della prima guerra mondiale
15.9km / 9.9mi
Castello di Zumelle
Castello di Zumelle
Castello di Borgo Valbelluna
16.4km / 10.2mi
Chiesa di San Gottardo
Chiesa di San Gottardo
Chiesa ad Arten, Fonzaso
17.8km / 11.1mi
Tomba Brion
Tomba Brion
Complesso funerario monumentale a San Vito, Altivole, Italia
17.8km / 11.1mi
Castello di San Salvatore
Castello di San Salvatore
Castello nel comune italiano di Susegana (TV)
19km / 11.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Rua
19.5km / 12.1mi
Castel Lusa
19.4km / 12.1mi
Museo dell'uomo
L'esposizione vanta più di 7.000 oggetti e copre un arco di tempo che va dall'età del Neolitico al XIX sec.
19.7km / 12.2mi
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio a Fonzaso
19.8km / 12.3mi
Villa Emo
Villa Emo
Villa palladiana nel comune italiano di Vedelago (TV)
20.9km / 13mi
Forte Tombion
Forte Tombion
Fortezza militare italiana
21.8km / 13.6mi
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa è la parrocchiale di Santa Giustina, Italia
20.7km / 12.9mi
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa di Fonzaso
20.5km / 12.7mi
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di Cismon del Grappa, frazione del comune sparso di Valbrenta
21km / 13.1mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa a Fonzaso
20.5km / 12.7mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Chiesa a Fonzaso
20.9km / 13mi
Santuario di Sant'Anna
Santuario di Sant'Anna
Santuario a Fonzaso
21km / 13.1mi
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Chiesa a Pedancino, Valbrenta
21km / 13.1mi
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa a Collicello, Valbrenta
22km / 13.6mi
Museo
Museo sulla Prima Guerra Mondiale a Cismon del Grappa
21.1km / 13.1mi
Primo Visentin
Primo Visentin
Insegnante e partigiano italiano
21.9km / 13.6mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Edificio religioso di Conegliano
23.5km / 14.6mi
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa che rappresenta i resti dell'antico Duomo di San Leonardo, Conegliano
22.9km / 14.2mi

Cosa fare a e vicino a Roggia dei Cedri

Villa dei Cedri
Villa dei Cedri
Villa a Valdobbiadene
230m / 250yd
Mura della Bastia
Mura della Bastia
Resti di un castello del XII secolo a Onigo, Pederobba
4.6km / 2.9mi
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario di Cornuda
7.1km / 4.4mi
Chiesa di San Vigilio
Chiesa di San Vigilio
Church in Col San Martino
7.2km / 4.5mi
Tipoteca Italiana Fondazione
Tipoteca Italiana Fondazione
Museo in Italia
7.8km / 4.9mi
Battaglia di Cornuda
Battaglia di Cornuda
Battaglia della prima guerra d'indipendenza italiana
7.3km / 4.5mi
Villa di Maser
Villa di Maser
Villa palladiana nel comune italiano di Maser (TV)
9.9km / 6.1mi
Castelcies
Frazione del comune italiano di Cavaso del Tomba
8.4km / 5.2mi
Tempio Canoviano
Tempio Canoviano
Chiesa neoclassica di Possagno progettata da Antonio Canova
10.6km / 6.6mi
Abbazia di Santa Maria
Abbazia di Santa Maria
Abbazia cistercense, in provincia di Treviso
10.9km / 6.8mi
Castello della Costa
Castello della Costa
Castello nel comune italiano di Cison di Valmarino (TV)
12.9km / 8mi
Rocca Braida
Rocca Braida
Rocca di Asolo
12.5km / 7.8mi
Castello della Regina Cornaro
Castello della Regina Cornaro
Castello di Asolo
12.9km / 8mi
Museo Botanico
Museo in Italia
13.8km / 8.6mi
Osteria Ai Pioppi
Osteria Ai Pioppi
Restaurant in TV, Italy
15.2km / 9.5mi
Museo civico
Museo civico
Museo a Feltre
14.9km / 9.3mi
Molinetto della Croda
Molinetto della Croda
Building in Refrontolo, Italy
15.4km / 9.6mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Vellai
15.8km / 9.8mi
Santuario della Beata Vergine del Covolo
14.8km / 9.2mi
Castello di Alboino
Castello di Alboino
Castello di Feltre
15km / 9.3mi
Pietro Bertolini
Pietro Bertolini
Politico italiano (1859-1920)
14.4km / 8.9mi
Bosco delle Penne Mozze
Bosco delle Penne Mozze
Area naturale protetta della provincia di Treviso
15.2km / 9.5mi
Sacrario militare del Monte Grappa
Sacrario militare del Monte Grappa
Cimitero militare italiano della prima guerra mondiale
15.9km / 9.9mi
Castello di Zumelle
Castello di Zumelle
Castello di Borgo Valbelluna
16.4km / 10.2mi
Chiesa di San Gottardo
Chiesa di San Gottardo
Chiesa ad Arten, Fonzaso
17.8km / 11.1mi
Tomba Brion
Tomba Brion
Complesso funerario monumentale a San Vito, Altivole, Italia
17.8km / 11.1mi
Castello di San Salvatore
Castello di San Salvatore
Castello nel comune italiano di Susegana (TV)
19km / 11.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Rua
19.5km / 12.1mi
Castel Lusa
19.4km / 12.1mi
Museo dell'uomo
L'esposizione vanta più di 7.000 oggetti e copre un arco di tempo che va dall'età del Neolitico al XIX sec.
19.7km / 12.2mi
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio della Madonna Prima
Oratorio a Fonzaso
19.8km / 12.3mi
Villa Emo
Villa Emo
Villa palladiana nel comune italiano di Vedelago (TV)
20.9km / 13mi
Forte Tombion
Forte Tombion
Fortezza militare italiana
21.8km / 13.6mi
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa è la parrocchiale di Santa Giustina, Italia
20.7km / 12.9mi
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa di Fonzaso
20.5km / 12.7mi
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa di Cismon del Grappa, frazione del comune sparso di Valbrenta
21km / 13.1mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie della Scoletta
Chiesa a Fonzaso
20.5km / 12.7mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Chiesa a Fonzaso
20.9km / 13mi
Santuario di Sant'Anna
Santuario di Sant'Anna
Santuario a Fonzaso
21km / 13.1mi
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Santuario di Nostra Signora del Pedancino
Chiesa a Pedancino, Valbrenta
21km / 13.1mi
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa della Madonna Addolorata
Chiesa a Collicello, Valbrenta
22km / 13.6mi
Museo
Museo sulla Prima Guerra Mondiale a Cismon del Grappa
21.1km / 13.1mi
Primo Visentin
Primo Visentin
Insegnante e partigiano italiano
21.9km / 13.6mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Edificio religioso di Conegliano
23.5km / 14.6mi
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa che rappresenta i resti dell'antico Duomo di San Leonardo, Conegliano
22.9km / 14.2mi

Su Valdobbiadene

Valdobbiadene è una piccola ma affascinante città situata nel cuore della regione vinicola del Prosecco. Uno dei principali motivi per visitare Valdobbiadene è la degustazione del Prosecco, il famoso vino frizzante. Diverse cantine offrono tour guidati e opportunità per assaporare vini locali, immerse tra le colline verdissime. Questo è un modo ideale per scoprire le tecniche di produzione e la storia di questo vino apprezzato a livello mondiale.

Passeggiare nel centro storico di Valdobbiadene presenta un'altra esperienza piacevole. Qui si possono ammirare edifici storici e chiese, come la Chiesa di San Giovanni Battista, che presenta opere d'arte notevoli. Le piazze locali, come la Piazza Marconi, offrono un ambiente accogliente dove è possibile fermarsi per un caffè o un aperitivo.

Per gli amanti della natura, le colline circostanti sono perfette per escursioni e passeggiate. I sentieri panoramici offrono viste spettacolari sui vigneti e sui paesaggi circostanti, rendendo la visita a Valdobbiadene un'esperienza all'aperto molto gratificante. È anche possibile noleggiare biciclette per esplorare la zona in modo più attivo.

La cultura gastronomica è un’altra attrazione da non perdere. I ristoranti locali propongono piatti tipici della cucina veneta, spesso abbinati ai vini della regione. Assaporare un buon piatto di cicchetti o un risotto al Prosecco è un'esperienza culinaria da vivere.

Infine, il calendario degli eventi è ricco di manifestazioni durante tutto l'anno, comprese fiere del vino e festival gastronomici, che permettono di immergersi nella tradizione e nella cultura locale. Valdobbiadene offre una combinazione unica di storia, cultura e gastronomia, rendendola una tappa imperdibile nel panorama italiano.




About  |  Contact