Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Tenuta Fogliani

strada di Visciano
Valutato 9.4 in 72 recensioni

La Tenuta Fogliani è un affascinante hotel situato nel cuore della campagna italiana, rappresentando un perfetto rifugio per chi cerca un'esperienza di relax in un ambiente elegante. Circondato da splendidi paesaggi, questo hotel combina il comfort moderno con l'autenticità delle tradizioni locali.

Gli ospiti possono godere di un'ampia gamma di servizi e comfort, dai raffinati ristoranti che offrono piatti tipici della cucina italiana, all'area benessere dove sono disponibili trattamenti rilassanti e rigeneranti. La Tenuta Fogliani è anche un luogo ideale per eventi e cerimonie, grazie alle sue sale versatili e agli spazi esterni incantevoli, perfetti per matrimoni e incontri di lavoro.

Ogni camera è progettata con attenzione ai dettagli, offrendo un'atmosfera calda e accogliente. Gli ospiti possono approfittare delle strutture moderne, come Wi-Fi gratuito, aria condizionata e minibar, garantendo un soggiorno piacevole e senza preoccupazioni.

La posizione della Tenuta Fogliani consente di esplorare facilmente le attrazioni locali, tra cui città storiche e paesaggi naturali spettacolari. Che si tratti di una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un viaggio di lavoro, questo hotel rappresenta una scelta eccellente per qualsiasi tipo di viaggiatore. L'ospitalità e la qualità del servizio renderanno ogni soggiorno un'esperienza memorabile.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 1°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 11°
 2°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 4°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 7°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 11°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 15°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 18°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 29°
 18°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 15°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 11°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 15°
 7°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 3°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Tenuta Fogliani

Cosa fare a e vicino a Tenuta Fogliani

Chiesa di Santa Pudenziana
Chiesa di Santa Pudenziana
Edificio religioso romanico a Visciano, comune di Narni
1.3km / 0.81mi
Abbazia di Sant'Angelo in Massa
Abbazia di Sant'Angelo in Massa
Abbazzia a Taizzano, Narni
3.1km / 1.9mi
Ponte Sanguinario
3.5km / 2.2mi
Ponte di Augusto
Ponte di Augusto
Ponte romano a Narni
6.8km / 4.2mi
Museo Eroli
Museo Eroli
Museo di Narni, Umbria
6.2km / 3.8mi
Concattedrale di San Giovenale
Concattedrale di San Giovenale
Duomo di Narni, Umbria
6.1km / 3.8mi
Abbazia di San Cassiano
Abbazia di San Cassiano
Church building in Narni, Italy
6.4km / 4mi
Rocca di Narni
Rocca di Narni
Rocca nel comune italiano di Narni (TR)
6km / 3.7mi
Santuario della Madonna del Ponte
Santuario della Madonna del Ponte
Edificio religioso a Narni Scalo, Narni
6.9km / 4.3mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Narni
6.4km / 4mi
Castello di San Girolamo
Castello di San Girolamo
Castello nel comune italiano di Narni (TR)
6.6km / 4.1mi
Chiesa di Santa Maria Impensole
Chiesa di Santa Maria Impensole
Chiesa nel comune italiano di Narni
6.3km / 3.9mi
Anfiteatro romano di Otricoli
Anfiteatro romano di Otricoli
Sito archeologico di Otricoli
6.6km / 4.1mi
Teatro romano di Otricoli
Teatro romano di Otricoli
Sito archeologico di Otricoli
6.3km / 3.9mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Building in Narni, Italy
6.1km / 3.8mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Building in Narni, Italy
6.3km / 3.9mi
Museo civico archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa
Museo civico archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa
Museo di Amelia
10.3km / 6.4mi
Duomo di Amelia
Duomo di Amelia
Edificio religioso nel comune italiano di Amelia
10.7km / 6.6mi
Chiesa di Santa Maria della Neve
Chiesa di Santa Maria della Neve
Chiesa a Penna in Teverina
10.1km / 6.3mi
Loggia dei Banditori
Loggia dei Banditori
Monumento di Amelia
10.6km / 6.6mi
Torre civica
Torre civica
Torre di Amelia, Italia
10.7km / 6.6mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Amelia
10.3km / 6.4mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Gallese
12.4km / 7.7mi
Collegiata di Santa Maria Maggiore
Collegiata di Santa Maria Maggiore
Chiesa a Collescipoli nel comune italiano di Terni
13.9km / 8.7mi
Castello di Giove
Castello di Giove
Castello italiano
12.9km / 8.1mi
Sacrario ai caduti
Sacrario ai caduti
Edificio di Stroncone, in provincia di Terni
15.9km / 9.9mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Chiesa di Terni
17.5km / 10.8mi
Duomo di Terni
Duomo di Terni
Chiesa nel comune italiano di Terni
17km / 10.6mi
Anfiteatro Fausto
Anfiteatro Fausto
Anfiteatro romano a Terni
17km / 10.6mi
Museo archeologico di Terni
Museo archeologico di Terni
Museo italiano a Terni
17.5km / 10.9mi
Basilica di San Valentino
Basilica di San Valentino
Edificio religioso di Terni
16.2km / 10.1mi
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di Terni
17.3km / 10.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Lugnano in Teverina
16.4km / 10.2mi
Lancia di luce per Terni
Lancia di luce per Terni
Scultura di Arnaldo Pomodoro
17km / 10.5mi
Museo d’arte moderna e contemporanea "Aurelio De Felice" - CAOS (Centro Arti Opificio Siri)
Museo d’arte moderna e contemporanea "Aurelio De Felice" - CAOS (Centro Arti Opificio Siri)
Museo a Terni
17.6km / 10.9mi
Scultura "Forme in evoluzione dello spazio n. 1" di Umbro Battaglini e Ottavio Gigliotti
Scultura "Forme in evoluzione dello spazio n. 1" di Umbro Battaglini e Ottavio Gigliotti
17.5km / 10.9mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Terni distrutta durante la II Guerra mondiale
17.7km / 11mi
Palazzo Gazzoli
Palazzo Gazzoli
Palazzo di Terni
17.2km / 10.7mi
Paleolab
Museum
17.8km / 11mi
Lugnano in Teverina
Lugnano in Teverina
Comune italiano in provincia di Terni
16km / 10mi
Parco dei Mostri
Parco dei Mostri
Parco monumentale manierista nel comune italiano di Bomarzo (VT)
18.7km / 11.6mi
Carsulae
Carsulae
Antica città dell'Umbria e sito archeologico nel comune italiano di Terni
19.6km / 12.2mi
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Terni
18.1km / 11.2mi
Palazzo Orsini (Bomarzo)
Palazzo Orsini (Bomarzo)
Palazzo rinascimentale
18.4km / 11.4mi
Eremo di San Cataldo
Eremo di San Cataldo
Edificio religioso, eremo rupestre nel comune italiano di Cottanello
19km / 11.8mi

Su Visciano

Visciano, un affascinante comune in provincia di Napoli, offre diverse opportunità per immergersi nella cultura e nella tradizione locale. Una delle esperienze più significative è sicuramente una passeggiata nel centro storico, dove si possono ammirare le caratteristiche architetture locali e le piccole piazze che ospitano ristoranti e caffè accoglienti. Qui, l'atmosfera si anima con la vita quotidiana degli abitanti e le tradizioni locali.

È imperdibile una visita alla chiesa di San Giovanni Battista, un importante luogo di culto che rappresenta un simbolo per la comunità. La chiesa, con i suoi interni ben curati e le opere d'arte, è un esempio della spiritualità e della storia del paese. Non lontano da qui, è possibile trovare anche alcune botteghe artigiane dove si possono acquistare prodotti tipici e locali.

Per coloro che amano la natura, i dintorni di Visciano offrono paesaggi incantevoli. Le colline valgono la pena di essere esplorate, con sentieri adatti sia ai principianti che agli escursionisti più esperti. La zona è anche famosa per la produzione di vini locali, quindi una visita a una delle cantine della regione rappresenta un’ottima opportunità per conoscere meglio la tradizione vinicola e degustare alcuni dei migliori vini del luogo.

Durante le festività, Visciano diventa un palcoscenico per eventi culturali e manifestazioni, in cui si celebrano tradizioni che affondano le radici nella storia del territorio. Concludendo la giornata in uno dei ristoranti del paese, è possibile assaporare la cucina tipica, che offre piatti deliziosi preparati con ingredienti freschi e locali, un modo eccellente per vivere la vera essenza di Visciano.




About  |  Contact