Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Tenuta Inagro

S.P. 142 Km 49,100
Valutato 8.6 in 343 recensioni

Tenuta Inagro è un elegante hotel situato a San Severo, immerso in un paesaggio rurale affascinante. Questo hotel offre un'atmosfera tranquilla e accogliente, perfetta per coloro che cercano una fuga dal trambusto della vita quotidiana. Le stanze sono progettate con attenzione ai dettagli, con un arredamento che combina comfort e stile. Ogni camera è dotata di tutti i comfort moderni, per garantire un soggiorno piacevole e rilassante.

Il ristorante del Tenuta Inagro propone una varietà di piatti tipici della cucina italiana, preparati con ingredienti freschi e locali. Gli ospiti possono gustare i sapori autentici della regione, accompagnati da una selezione di vini pregiati. Inoltre, l'hotel dispone di aree comuni eleganti dove gli ospiti possono rilassarsi, socializzare o semplicemente godere della vista sui dintorni.

Per chi desidera esplorare la zona, Tenuta Inagro è ben posizionato per visitare attrazioni locali, incluse cantine vinicole e bellissimi paesaggi naturali. L'hotel offre anche servizi di alta qualità, come una piscina e aree all'aperto, che invitano al relax e al benessere.

In sintesi, Tenuta Inagro rappresenta una scelta ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo e ristoratore nella campagna italiana, unendo comfort moderno e tradizione in un ambiente raffinato.

Clima e meteo

Gennaio
 11°
 2°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 3°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 16°
 7
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 12°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 17°
 21°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 20°
 24°
 12
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 20°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 17°
 23°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 12°
 21°
 7
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 7°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Dicembre
 12°
 3°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Tenuta Inagro

Cosa fare a e vicino a Tenuta Inagro

Santuario della Beata Vergine del Soccorso
Santuario della Beata Vergine del Soccorso
Chiesa o santuario della beata vergine del soccorso
2.8km / 1.7mi
Chiesa di San Severino abate
Chiesa di San Severino abate
Chiesa nel comune italiano di San Severo
2.7km / 1.7mi
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Nicola
Edificio religioso di San Severo
2.8km / 1.7mi
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Edificio religioso di San Severo
2.7km / 1.7mi
Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine
Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine
Chiesa nel comune italiano di San Severo
2.6km / 1.6mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di San Severo
2.5km / 1.6mi
Villa comunale
Pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
2.5km / 1.6mi
Attentati di Nāṣiriya
Attentati di Nāṣiriya
Attacchi terroristici in Iraq dal 2003 al 2006 contro le forze armate italiane
2.9km / 1.8mi
Castello Ducale
Castello Ducale
Castello di Torremaggiore
5.7km / 3.5mi
Museo comunale città di Torremaggiore
Museo in Italia
5.7km / 3.5mi
Stazione di San Matteo
Fermata ferroviaria italiana
9.3km / 5.8mi
Pirro Nord
Sito archeologico preistorico e paleontologico ad Apricena
9.1km / 5.7mi
Stazione di San Marco in Lamis
Stazione ferroviaria italiana
13.8km / 8.6mi
Castel Fiorentino
Castel Fiorentino
Borgo medievale in rovina, ora nel territorio di Torremaggiore
12.9km / 8mi
Castel Pagano
Castel Pagano
Castello di Apricena
15.8km / 9.8mi
Stazione di Apricena Superiore
Stazione di Apricena Superiore
Stazione ferroviaria italiana
16km / 10mi
Stazione di Lesina
Ex stazione ferroviaria italiana
16.4km / 10.2mi
Chiesa del Carmine Vecchio
Chiesa del Carmine Vecchio
Chiesa nella città di Foggia
19.5km / 12.1mi
Castello di Dragonara
Castello di Torremaggiore
18km / 11.2mi
Ex convento e chiesa del Santissimo Salvatore
Building in Lucera, Italy
20.8km / 12.9mi
Fortezza Svevo-Angioina di Lucera
Fortezza Svevo-Angioina di Lucera
Castello nel comune italiano di Lucera (FG)
21.3km / 13.2mi
Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta
Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Lucera
21.4km / 13.3mi
Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani
Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani
Chiesa nel comune italiano di Lucera
21.2km / 13.2mi
Anfiteatro romano di Lucera
Anfiteatro romano di Lucera
Anfiteatro romano in Lucera
21.3km / 13.3mi
Sant'Annea
Sant'Annea
Località (Puglia)
21.6km / 13.4mi
Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico
Castello normanno-aragonese di San Nicandro Garganico
Castello nel comune italiano di San Nicandro Garganico (FG)
22.9km / 14.2mi
Grotta Paglicci
Grotta Paglicci
Paleolithic site in Italy
22.3km / 13.8mi
Torre Fortore
23.8km / 14.8mi
Parco archeologico Passo di Corvo
Parco archeologico Passo di Corvo
Sito neolitico del V millennio a.C a Foggia
26.9km / 16.7mi
Diocesi di Montecorvino
Suppressed Italian Roman Catholic diocese
26.6km / 16.5mi
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
Chiesa di San Giovanni Rotondo
28.9km / 18mi
Chiesa Ossario dei caduti
Chiesa Ossario dei caduti
Church building in Foggia, Italy
30km / 18.6mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di San Giovanni Rotondo
29.1km / 18.1mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Motta Montecorvino,
29.2km / 18.2mi
Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Chiesa nel comune italiano di Foggia
29.7km / 18.5mi

Su San Severo

San Severo, una città situata nella regione della Puglia, offre diverse opportunità per esplorare la sua storia e cultura. Visitare il Museo Civico è un'esperienza affascinante; qui si possono ammirare oggetti storici e opere d'arte che raccontano la storia locale. Un altro luogo da non perdere è la Chiesa di San Severino, un esempio notevole di architettura religiosa con affreschi e dettagli che meritano attenzione.

Passeggiare per il centro storico permette di scoprire l'atmosfera del luogo, con stradine strette e caratteristici edifici antichi. La Piazza Municipio è un punto di riferimento sociale, dove è possibile osservare la vita quotidiana dei cittadini e godere di un caffè in uno dei bar locali. Inoltre, il Palazzo de Rinaldis è un altro esempio di architettura storica che riflette il patrimonio della città.

Non si può parlare di San Severo senza menzionare la sua tradizione culinaria. Assaggiare la mozzarella di bufala e i prodotti tipici dell'agricoltura locale è fondamentale per comprendere la cultura gastronomica pugliese. I mercati rionali offrono un'ottima occasione per scoprire ingredienti freschi e locali.

Infine, se si ha tempo, vale la pena esplorare i dintorni di San Severo, con le bellezze naturali e i piccoli borghi che caratterizzano la campagna pugliese. Questi luoghi possono offrire un'esperienza diversa e un contatto diretto con la tradizione agricola e rurale della regione. San Severo, quindi, è una città che, pur non essendo tra le mete più conosciute, riesce a offrire una visione autentica della vita in Puglia.




About  |  Contact