Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Venafro Palace Hotel

S.S 85 Venafrana km 18
Valutato 8.3 in 120 recensioni

Venafro Palace Hotel è una struttura accogliente situata nel cuore di Venafro, una città ricca di storia e cultura. Questo hotel offre un ambiente confortevole e raffinato, ideale per coloro che cercano un soggiorno rilassante e piacevole. Gli ospiti possono godere di camere elegantemente arredate, dotate di tutti i comfort moderni per garantire un riposo sereno.

Il Venafro Palace Hotel è conosciuto per la sua attenzione al dettaglio e per il servizio cortese e professionale del personale, che si impegna a rendere ogni soggiorno speciale. La posizione strategica della struttura consente di esplorare facilmente le bellezze circostanti, come i siti storici e i paesaggi naturali della regione.

Inoltre, il ristorante dell'hotel offre una selezione di piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e di qualità, permettendo agli ospiti di assaporare i sapori autentici di Venafro. Per coloro che desiderano trascorrere del tempo all'aperto, il giardino dell'hotel è un luogo ideale per rilassarsi e godere della tranquillità del luogo.

Venafro Palace Hotel rappresenta una scelta eccellente per viaggiatori d'affari, famiglie o coppie in cerca di una fuga romantica. Con la sua combinazione di comfort, posizione e servizio, è un luogo dove gli ospiti possono sentirsi a casa e godere di un'esperienza indimenticabile.

 Swimming pool

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 1°
 10°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Febbraio
 11°
 1°
 10°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 4°
 11°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 7°
 13°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 11°
 16°
 9
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 15°
 19°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 18°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 15°
 22°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 10°
 20°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 5°
 17°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 10°
 2°
 14°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Venafro Palace Hotel

Museo archeologico di Venafro
Museo archeologico di Venafro
Museo italiano
0.8km / 0.48mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Venafro
1.1km / 0.7mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Edificio religioso di Venafro
0.6km / 0.36mi
Basilica di San Nicandro
Basilica di San Nicandro
Edificio religioso di Venafro
0.8km / 0.49mi
Chiesa del Cristo
Chiesa del Cristo
Edificio religioso di Venafro
0.7km / 0.41mi
Museo nazionale di Castello Pandone
Museo nazionale di Castello Pandone
Museum in Italy
0.6km / 0.36mi
Anfiteatro di Venafro
Anfiteatro di Venafro
Sito archeologico
0.5km / 0.33mi
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum in Italy
9.9km / 6.1mi
Castello Pignatelli
Castello Pignatelli
Castello di Monteroduni
11.2km / 7mi
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo in Italia in Molise
15.6km / 9.7mi
Battaglia di Monte Marrone
15.3km / 9.5mi
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
17.3km / 10.8mi
Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo
Orme di uomini preistorici
17.2km / 10.7mi
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino
Abbazia italiana
19.8km / 12.3mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.4km / 11.4mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.2km / 11.3mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.3km / 11.4mi
Rocca Janula
Rocca Janula
Rocca di Cassino
18.9km / 11.8mi
Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Museo italiano a Isernia
18.2km / 11.3mi
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Museo italiano
19.6km / 12.2mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
19.1km / 11.9mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
19km / 11.8mi
Cattedrale di Isernia
Cattedrale di Isernia
Edificio religioso di Isernia
18.6km / 11.6mi
Fontana Fraterna
Fontana Fraterna
Fontana di Isernia
18.9km / 11.7mi
Eremo dei Santi Cosmo e Damiano
Eremo dei Santi Cosmo e Damiano
Edificio religioso di Isernia
18.1km / 11.3mi
Eremo di San Michele a Foce
Eremo di San Michele a Foce
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.7km / 11.6mi
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Ciclo di affreschi dell'abbazia di San Vincenzo al Volturno realizzati nel secondo quarto del IX secolo
18.4km / 11.4mi
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
18.4km / 11.4mi
Anfiteatro romano di Casinum
Anfiteatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
19km / 11.8mi
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Sito archeologico di Cassino
19.2km / 11.9mi
Teatro romano di Casinum
Teatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
19.3km / 12mi
Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
19.3km / 12mi
Isernia La Pineta
Isernia La Pineta
Sito archeologico italiano
19.7km / 12.2mi
Santuario dell'Addolorata
Santuario dell'Addolorata
Edificio religioso di Castelpetroso
22.6km / 14.1mi
Museo della zampogna
Museo della zampogna
Museo di Villa Latina in provincia di Frosinone
22.1km / 13.7mi
Orto della Regina
Orto della Regina
Sito archeologico situato sul monte La Frascara a Roccamonfina (Italia)
22.5km / 14mi
Santuario di Canneto
Santuario di Canneto
Edificio religioso di Settefrati
24.4km / 15.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Atina, Lazio
25.7km / 16mi
Interamna Lirenas
Interamna Lirenas
Sito archeologico e antica città del Lazio
25.7km / 16mi
Spazio Museo Arte Sacra
Museo
25.6km / 15.9mi
Castello
Castello
Castello di Roccamandolfi
24.6km / 15.3mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Alfedena
27.7km / 17.2mi
Bioparco faunistico d'Abruzzo
Former Italian zoological garden
27.2km / 16.9mi
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Edificio religioso ad Alfedena
27.8km / 17.3mi
Teano
Teano
Comune italiano
26.5km / 16.5mi

Cosa fare a e vicino a Venafro Palace Hotel

Museo archeologico di Venafro
Museo archeologico di Venafro
Museo italiano
0.8km / 0.48mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Venafro
1.1km / 0.7mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Edificio religioso di Venafro
0.6km / 0.36mi
Basilica di San Nicandro
Basilica di San Nicandro
Edificio religioso di Venafro
0.8km / 0.49mi
Chiesa del Cristo
Chiesa del Cristo
Edificio religioso di Venafro
0.7km / 0.41mi
Museo nazionale di Castello Pandone
Museo nazionale di Castello Pandone
Museum in Italy
0.6km / 0.36mi
Anfiteatro di Venafro
Anfiteatro di Venafro
Sito archeologico
0.5km / 0.33mi
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum in Italy
9.9km / 6.1mi
Castello Pignatelli
Castello Pignatelli
Castello di Monteroduni
11.2km / 7mi
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo in Italia in Molise
15.6km / 9.7mi
Battaglia di Monte Marrone
15.3km / 9.5mi
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
17.3km / 10.8mi
Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo
Orme di uomini preistorici
17.2km / 10.7mi
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino
Abbazia italiana
19.8km / 12.3mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.4km / 11.4mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.2km / 11.3mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.3km / 11.4mi
Rocca Janula
Rocca Janula
Rocca di Cassino
18.9km / 11.8mi
Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Museo italiano a Isernia
18.2km / 11.3mi
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Museo italiano
19.6km / 12.2mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
19.1km / 11.9mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
19km / 11.8mi
Cattedrale di Isernia
Cattedrale di Isernia
Edificio religioso di Isernia
18.6km / 11.6mi
Fontana Fraterna
Fontana Fraterna
Fontana di Isernia
18.9km / 11.7mi
Eremo dei Santi Cosmo e Damiano
Eremo dei Santi Cosmo e Damiano
Edificio religioso di Isernia
18.1km / 11.3mi
Eremo di San Michele a Foce
Eremo di San Michele a Foce
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.7km / 11.6mi
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Ciclo di affreschi dell'abbazia di San Vincenzo al Volturno realizzati nel secondo quarto del IX secolo
18.4km / 11.4mi
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
18.4km / 11.4mi
Anfiteatro romano di Casinum
Anfiteatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
19km / 11.8mi
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Sito archeologico di Cassino
19.2km / 11.9mi
Teatro romano di Casinum
Teatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
19.3km / 12mi
Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
19.3km / 12mi
Isernia La Pineta
Isernia La Pineta
Sito archeologico italiano
19.7km / 12.2mi
Santuario dell'Addolorata
Santuario dell'Addolorata
Edificio religioso di Castelpetroso
22.6km / 14.1mi
Museo della zampogna
Museo della zampogna
Museo di Villa Latina in provincia di Frosinone
22.1km / 13.7mi
Orto della Regina
Orto della Regina
Sito archeologico situato sul monte La Frascara a Roccamonfina (Italia)
22.5km / 14mi
Santuario di Canneto
Santuario di Canneto
Edificio religioso di Settefrati
24.4km / 15.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Atina, Lazio
25.7km / 16mi
Interamna Lirenas
Interamna Lirenas
Sito archeologico e antica città del Lazio
25.7km / 16mi
Spazio Museo Arte Sacra
Museo
25.6km / 15.9mi
Castello
Castello
Castello di Roccamandolfi
24.6km / 15.3mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Alfedena
27.7km / 17.2mi
Bioparco faunistico d'Abruzzo
Former Italian zoological garden
27.2km / 16.9mi
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Edificio religioso ad Alfedena
27.8km / 17.3mi
Teano
Teano
Comune italiano
26.5km / 16.5mi

Su Venafro

Venafro, una città ricca di storia e cultura, offre diverse attrazioni interessanti da esplorare. Visita al Castello Pandone è un'esperienza fondamentale. Questa storica fortificazione, situata su una collina, offre una vista panoramica sulla valle circostante e rappresenta un importante esempio di architettura medievale. All'interno, i visitatori possono scoprire la storia della città attraverso i resti delle antiche murature e delle sale restaurate.

Un altro punto di interesse è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che è un bell'esempio di architettura religiosa. La cattedrale, da sempre simbolo di Venafro, conserva opere d'arte significative e una atmosfera di grande spiritualità. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare anche varie chiese e palazzi storici che raccontano la ricca eredità culturale della città.

Per chi è appassionato di natura, il Parco Regionale di Roccamonfina e Foce Garigliano offre numerosi sentieri per escursioni e opportunità per osservare la fauna locale. Qui, è possibile trascorrere del tempo all’aria aperta, immergendosi nel verde e nei paesaggi suggestivi.

L'enogastronomia di Venafro merita una menzione speciale. La città è famosa per i suoi vini, in particolare il vino DOC della zona, e per i prodotti tipici, come l'olio d'oliva. Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale nei ristoranti tradizionali, dove i piatti riflettono le tradizioni culinarie del Molise.

In conclusione, Venafro è una meta che combina storia, cultura e natura, ideale per chi cerca una fuga tranquilla in una delle regioni meno conosciute d'Italia.




About  |  Contact