Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Aragonese Rooms

Via Torregaveta 169
Valutato 8.2 in 251 recensioni

Villa Aragonese Rooms è un'accogliente struttura situata a Monte di Procida, in Italia, che offre un'opzione ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo e rilassante. Questa residenza è caratterizzata da un design curato e un'atmosfera familiare, perfetta per i visitatori che desiderano un'esperienza autentica.

Gli ospiti possono godere di camere spaziose e ben arredate, dotate di comfort moderni per garantire un soggiorno piacevole. Ogni stanza è pensata per offrire un ambiente accogliente, con attenzione ai dettagli e un tocco di eleganza. Villa Aragonese Rooms presenta anche aree comuni, dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare in un'atmosfera informale e amichevole.

La posizione della villa consente di esplorare facilmente le meraviglie della zona, inclusi panorami mozzafiato e accesso a rinomate destinazioni turistiche. Gli ospiti possono approfittare di attività all'aperto, come escursioni e gite in barca, per scoprire la bellezza della costa campana.

Il personale di Villa Aragonese Rooms è sempre disponibile per fornire informazioni e consigli locali, assicurando che gli ospiti possano vivere al meglio il loro soggiorno. Con un'attenzione particolare alla qualità del servizio e all'esperienza degli ospiti, questa struttura rappresenta una scelta affascinante per chi visita Monte di Procida.

Clima e meteo

Gennaio
 12°
 5°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 6°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 16
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 8°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 11°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 14°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 18°
 22°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 21°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 21°
 26°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 19°
 25°
 8
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 15°
 23°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 17°
 11°
 20°
 5
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Dicembre
 13°
 7°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Villa Aragonese Rooms

Cosa fare a e vicino a Villa Aragonese Rooms

Casina Vanvitelliana
Casina Vanvitelliana
Edificio storico di Bacoli, Italia
1.4km / 0.87mi
Parco archeologico dei Campi Flegrei - necropoli di Cappella
1.8km / 1.1mi
Chiesa di San Giuseppe e Madonna di Loreto
Chiesa a Monte di Procida
1.6km / 0.98mi
Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio
Chiesa a Bacoli in località Cappella di Torregaveta
1.4km / 0.89mi
Chiesa di San Gennaro
Chiesa a Bacoli in località Baia
1.3km / 0.83mi
Castello Aragonese
Castello Aragonese
Castello di Bacoli
2.7km / 1.7mi
Cento Camerelle
Cento Camerelle
Sito archeologico nel comune italiano di Bacoli (NA)
3.4km / 2.1mi
Museo archeologico dei Campi Flegrei
Museo archeologico dei Campi Flegrei
Museo archeologico a Bacoli
2.8km / 1.7mi
Anfiteatro di Cuma
Anfiteatro di Cuma
Roman amphitheatre in Bacoli, Italy
3.5km / 2.2mi
Complesso archeologico di Baia
Complesso archeologico di Baia
Sito archeologico nel comune italiano di Bacoli (NA)
2km / 1.2mi
Tempio di Venere
Tempio di Venere
A Hadrianic structure that is likely part of a thermal bath
2.2km / 1.3mi
Piscina mirabilis
Piscina mirabilis
Cisterna romana
3.2km / 2mi
Teatro romano di Misenum
Sito archeologico di Miseno, frazione di Bacoli
3.9km / 2.5mi
Tempio di Giove
Tempio di Giove
Antico tempio nell'area archeologica di Cuma
4.3km / 2.7mi
Crypta Romana
4.3km / 2.7mi
Grotta di Cocceio
Grotta di Cocceio
Tunnel in Pozzuoli, Italy
4.1km / 2.5mi
Grotta della Dragonara
Sito archeologico di Miseno, frazione di Bacoli
4.3km / 2.7mi
Arco Felice
Arco Felice
Frazione del comune italiano di Pozzuoli
4.2km / 2.6mi
Sacello degli Augustali
Sacello degli Augustali
Temple for emperor Augustus in Miseno
4.1km / 2.5mi
Stadio di Antonino Pio
Stadio di Antonino Pio
Sito archeologico di Pozzuoli
6km / 3.7mi
Chiesa di San Michele arcangelo
Chiesa a Pozzuoli in località Rione Toiano
5.4km / 3.4mi
Chiesa di San Luca e Santi Eutichete ed Acuzio martiri
Chiesa a Pozzuoli in località Arco Felice
5km / 3.1mi
Solfatara di Pozzuoli
Solfatara di Pozzuoli
Area vulcanica appartenente ai Campi Flegrei
7.8km / 4.9mi
Cattedrale di Pozzuoli
Cattedrale di Pozzuoli
Edificio religioso italiano
6.3km / 3.9mi
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Edificio religioso di Pozzuoli
6.8km / 4.2mi
Santuario di San Gennaro alla Solfatara
Santuario di San Gennaro alla Solfatara
Chiesa nel comune italiano di Pozzuoli
7.7km / 4.8mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso a Pozzuoli
6.2km / 3.9mi
Chiesa di San Marco
Chiesa di San Marco
Chiesa neoclassica puteolana nel comune italiano di Pozzuoli
6.4km / 4mi
Chiesa del Santissimo Nome di Gesù
Chiesa del Santissimo Nome di Gesù
Chiesa nel comune italiano di Pozzuoli
6.5km / 4.1mi
Rione Terra
Rione Terra
Centro storico di Pozzuoli
6.2km / 3.9mi
Macellum di Pozzuoli
Macellum di Pozzuoli
Sito archeologico nel comune italiano di Pozzuoli (NA)
6.4km / 4mi
Anfiteatro Flavio
Anfiteatro Flavio
Antico anfiteatro romano di Pozzuoli
6.8km / 4.2mi
Anfiteatro minore
Anfiteatro romano a Pozzuoli
7km / 4.3mi
Chiesa della Presentazione di Gesù al Tempio (detta Assunta a Mare)
Chiesa della Presentazione di Gesù al Tempio (detta Assunta a Mare)
Chiesa a Pozzuoli
6.2km / 3.8mi
Chiesa di Santa Maria Annunziata
Chiesa a Pozzuoli
6.5km / 4.1mi
Chiesa del Purgatorio
Chiesa del Purgatorio
Chiesa nel comune italiano di Pozzuoli
6.5km / 4mi
Chiesa di Gesù e Maria
Chiesa a Pozzuoli
6.5km / 4mi
Chiesa di San Raffaele Arcangelo
Chiesa a Pozzuoli
6.6km / 4.1mi
Chiesa del Sacro di Gesù
Chiesa a Pozzuoli
7.4km / 4.6mi
Campi Flegrei
Campi Flegrei
Area geografica di natura vulcanica
8.1km / 5mi
Solfatara di Pozzuoli
Area vulcanica appartenente ai Campi Flegrei
8.1km / 5mi
Museo del Mare di Napoli
Museo del Mare di Napoli
Museo in Italia
9.9km / 6.2mi
Montagna Spaccata
Montagna Spaccata
Centro abitato situato presso Pozzuoli, città metropolitana di Napoli
9.1km / 5.7mi
Chiesa della Madonna del Carmine e San Pasquale Baylon
Chiesa a Napoli in località Bagnoli
9.8km / 6.1mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa a Napoli in località Bagnoli
10km / 6.2mi

Su Monte di Procida

Monte di Procida, a charming town situated near Naples, offers a variety of experiences that highlight its natural beauty and cultural heritage. One of the best things to do is to explore the scenic coastal views, as the town is perched on a hill overlooking the Gulf of Pozzuoli. This vantage point provides ample opportunities for photography and peaceful moments by the sea.

Another appealing aspect of Monte di Procida is its historical sites. The town features several churches and historical buildings, such as the Church of Santa Maria Assunta, which showcases local architectural styles and provides insight into the town's history. Visitors can appreciate the tranquil atmosphere while learning about the local culture.

For those who enjoy outdoor activities, the surrounding nature offers hiking trails that lead to stunning viewpoints and opportunities to experience the local flora and fauna. The nearby beaches, such as those at Miseno and Bacoli, are also accessible and provide a relaxing spot for sunbathing or swimming.

The local cuisine is another highlight of Monte di Procida. Dining at traditional trattorias allows visitors to sample authentic Neapolitan dishes, including fresh seafood and local delicacies. Engaging with the culinary scene provides a deeper understanding of the region's culture.

Lastly, participating in local festivals and events can enhance the experience. Throughout the year, the town hosts various cultural and religious celebrations that reflect its traditions and foster a sense of community. Engaging with these events offers visitors a unique glimpse into the life of Monte di Procida.




About  |  Contact