Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Cappellina

Via Statale, 200
Valutato 8.2 in 864 recensioni

Villa Cappellina è un affascinante hotel situato a Toscolano Maderno, sulla splendida sponda del Lago di Garda. Questo albergo è caratterizzato da un'atmosfera accogliente e rilassante, che lo rende ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana. Grazie alla sua posizione strategica, gli ospiti possono facilmente esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, con sentieri panoramici e storici nei dintorni.

Le camere di Villa Cappellina sono progettate con cura, combinando comfort moderni e tradizione italiana. Gli ospiti possono godere di spazi luminosi e ben arredati, molti dei quali offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. Ogni mattina, viene servita una colazione ricca, preparata con ingredienti freschi e locali, per iniziare la giornata nel modo migliore.

L'hotel dispone anche di diverse aree comuni, dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare. Il giardino curato e la piscina offrono l'opportunità di trascorrere piacevoli momenti all'aperto, circondati dalla bellezza naturale del luogo. Villa Cappellina è un ottimo punto di partenza per scoprire le meraviglie del Lago di Garda, sia che si tratti di sport acquatici, visite culturali oppure semplici passeggiate lungo la riva. La dedizione del personale alla soddisfazione degli ospiti rende ogni soggiorno un'esperienza memorabile.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 0°
 6°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 6°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 7°
 5
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 7°
 10°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 11°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 15°
 20°
 9
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 18°
 23°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 15°
 21°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 10°
 16°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 5°
 11°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 8°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Toscolano Maderno e vicino a Villa Cappellina

Cosa fare a Toscolano Maderno e vicino a Villa Cappellina

Museo della carta di Toscolano Maderno
Museo italiano a Toscolano Maderno
1.9km / 1.2mi
Chiesa di San Nicola da Bari Vescovo
Chiesa di San Nicola da Bari Vescovo
Chiesa di Castelguglielmo
0.5km / 0.34mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Chiesa parrocchiale di Toscolano, frazione di Toscolano Maderno in provincia di Brescia
1.2km / 0.72mi
Santuario di Supina
Santuario di Supina
Santuario di Toscolano Maderno
2.1km / 1.3mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa nel comune italiano di Toscolano Maderno
2.9km / 1.8mi
Villa Bettoni
Villa Bettoni
Villa a Bogliaco, Gargnano
3.3km / 2.1mi
Vittoriale degli italiani
Complesso monumentale italiano
5.9km / 3.7mi
Vittoriale degli italiani
Vittoriale degli italiani
Complesso monumentale italiano
5.6km / 3.5mi
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa parrocchiale di Gargnano in provincia di Brescia
5.1km / 3.2mi
Prioria
Prioria
Edificio di Gardone Riviera presso il Vittoriale degli Italiani
5.7km / 3.6mi
Museo "D'Annunzio eroe"
Museo "D'Annunzio eroe"
Museo di Gardone Riviera presso il Vittoriale degli italiani
5.8km / 3.6mi
Museo "D'Annunzio segreto"
Museo "D'Annunzio segreto"
Museo di Gardone Riviera presso il Vittoriale degli italiani
5.8km / 3.6mi
MAS 96
MAS 96
Motoscafo Armato Silurante della Regia Marina ora in esposizione museale presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Parco di Villa Alba
Parco di Villa Alba
Parco di Gardone Riviera
5.9km / 3.7mi
Museo "L'automobile è femmina"
Museo "L'automobile è femmina"
Museo automobilistico presso il Vittoriale degli italiani
5.9km / 3.7mi
Eremo di San Valentino
Eremo di San Valentino
Chiesa a Gargnano
5.9km / 3.7mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Chiesa a Gargnano
4.7km / 2.9mi
Canefora
Canefora
Statua di Napoleone Martinuzzi presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Sarco-phagus
Sarco-phagus
Scultura di Italo Rota presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Vittori_ALE
Vittori_ALE
Scultura di Mario Botta presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Arengo
Arengo
Elemento architettonico del Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Villa Alba
Villa Alba
Villa di Gardone Riviera
5.9km / 3.7mi
San Francesco
San Francesco
Statua di Giacino Bardetti presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Regia Nave Puglia
Regia Nave Puglia
Elemento architettonico del Vittoriale degli italiani ricavato dallo scafo e dalle sovrastrutture di una nave militare
5.7km / 3.5mi
Branco
Branco
Gruppo scultoreo di Velasco Vitali presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.5mi
Star
Star
Scultura di Jacques Villeglé presso il Vittoriale degli Italiani
5.8km / 3.6mi
Ragazza che si asciuga i capelli
Ragazza che si asciuga i capelli
Statua di Venanzo Crocetti presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Canile
Canile
Elemento architettonico del Vittoriale degli italiani
5.8km / 3.6mi
San Sebastiano
San Sebastiano
Scultura di Ettore Greco presso il Vittoriale degli italiani
5.7km / 3.6mi
Cavallo blu
Cavallo blu
Scultura di Mimmo Paladino presso il Vittoriale degli Italiani
5.9km / 3.6mi
Angeli
Angeli
Scultura di Ugo Riva presso il Vittoriale degli Italiani
5.9km / 3.6mi
Parlaggio
Parlaggio
Teatro di Gardone Riviera presso il Vittoriale degli italiani
5.8km / 3.6mi
Angeli
Scultura di Ugo Riva presso il Vittoriale degli Italiani
5.9km / 3.7mi
Albero Guerriero
Albero Guerriero
Scultura di Patrizia Garavini presso il Vittoriale degli Italiani
5.9km / 3.7mi
Atleta seduto
Statua di Ettore Greco presso il Vittoriale degli italiani
5.9km / 3.7mi
Busto di d'Annunzio
Busto di d'Annunzio
Scultura a Gardone Riviera presso il Vittoriale degli italiani
5.9km / 3.7mi
Mausoleo e tomba di Gabriele d'Annunzio
Mausoleo e tomba di Gabriele d'Annunzio
Mausoleo di Gardone Riviera presso il Vittoriale degli italiani
5.6km / 3.5mi
Giardino Botanico - André Heller
Giardino Botanico - André Heller
Orto botanico in Italia
6.2km / 3.9mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa a Torri del Benaco
6.4km / 4mi
Chiesa di San Marco
Chiesa di San Marco
Chiesa a Pai, Torri del Benaco
7.5km / 4.7mi
Chiesa di San Gregorio
Chiesa di San Gregorio
Chiesa a Pai, Torri del Benaco
7.5km / 4.7mi
Chiesa di San Siro
Chiesa di San Siro
Chiesa a Crero, Torri del Benaco
6.7km / 4.1mi
Chiesa di San Martino di Tours
Chiesa di San Martino di Tours
Chiesa ad Albisano, Torri del Benaco
7.2km / 4.5mi
Chiesa di San Giovanni
Chiesa di San Giovanni
Ex chiesa a Torri del Benaco
6.6km / 4.1mi
Palazzo Terzi Martinengo
Palazzo Terzi Martinengo
Palazzo di Salò
7.7km / 4.8mi

Su Toscolano Maderno

Toscolano Maderno, situata sulla sponda occidentale del Lago di Garda, offre una varietà di esperienze che combinano natura, storia e cultura. Esplorare il Parco Alto Garda Bresciano è un'attività imperdibile per gli amanti della natura. Questo parco, che circonda la città, offre una vasta rete di sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato. Gli appassionati di camminate possono godere di viste panoramiche sul lago e sui monti circostanti.

Visita al Museo della Carta è un'ottima occasione per scoprire la storia della produzione della carta in questa regione. Situato nella valle delle Cartiere, questo museo offre un viaggio nel tempo e mostra la tradizione cartaria che ha caratterizzato l'area fin dal Medioevo.

Passeggiare lungo le spiagge del Lago di Garda è un modo rilassante per trascorrere un pomeriggio. Le spiagge di Toscolano Maderno sono perfette per nuotare o semplicemente per godersi il sole. Inoltre, è possibile praticare vari sport acquatici, come la vela e il windsurf, grazie alle condizioni favorevoli del lago.

Gli amanti della storia apprezzeranno una visita alla Chiesa di San Pietro e Paolo. Questa chiesa, con la sua affascinante architettura romanica, offre testimonianze artistiche di grande valore e contiene affreschi risalenti a diversi secoli.

Per una passeggiata suggestiva, il Lungolago Zanardelli offre un ambiente pittoresco con vedute spettacolari, ideali sia per una tranquilla camminata serale che per una foto memorabile. Passeggiando tra gli incantevoli giardini e il paesaggio lacustre, si può apprezzare la tranquillità di questo angolo d'Italia.

Infine, non mancare di esplorare le tradizioni culinarie locali presso i ristoranti e trattorie del luogo, dove potrai gustare piatti tipici a base di pesce di lago e altre specialità regionali.




About  |  Contact