Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Cosilinum

Corso Garibaldi
Valutato 8.5 in 122 recensioni

Villa Cosilinum è un accogliente hotel situato nel cuore di Padula, un luogo ideali per chi desidera esplorare la ricca storia e cultura della regione Campania. Questo hotel combina eleganza e comfort, offrendo agli ospiti un'atmosfera rilassante e raffinata. Gli interni sono arredati con gusto, creando un ambiente intimo e caloroso che invita a godersi ogni momento del soggiorno.

Ogni camera di Villa Cosilinum è progettata con attenzione ai dettagli, dotata di moderni confort e di elementi di design che riflettono la tradizione locale. Gli ospiti possono godere di una varietà di servizi, tra cui Wi-Fi gratuito, colazione inclusa e spazi comuni curati per il relax. Il personale cordiale e professionale è sempre disponibile per soddisfare le esigenze degli ospiti e fornire informazioni sui luoghi di interesse nei dintorni.

La posizione di Villa Cosilinum rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare la famosa Certosa di San Lorenzo e altre attrazioni storiche circostanti. Dopo una giornata di esplorazioni, gli ospiti possono tornare al loro rifugio per ricaricarsi, immergendosi in un’atmosfera di tranquillità e bellezza. Villa Cosilinum non è solo un luogo dove pernottare, ma un’esperienza che arricchisce il soggiorno in questa affascinante parte d’Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 11°
 1°
 14°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 1°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 4°
 14°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 19°
 7°
 15°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 11°
 17°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 28°
 15°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Luglio
 32°
 18°
 23°
 12
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Agosto
 32°
 18°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 15°
 24°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 11°
 22°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 6°
 19°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 12°
 2°
 16°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Cosa fare a e vicino a Villa Cosilinum

Certosa di Padula
Certosa di Padula
Certosa italiana
0.6km / 0.39mi
Certosa di Padula
Certosa italiana
0.5km / 0.33mi
Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale
Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale
Museo italiano a Padula
0.8km / 0.51mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Padula
280m / 300yd
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa della Santissima Annunziata
Edificio religioso di Sala Consilina
8.1km / 5mi
Museo civico di Montesano sulla Marcellana
Museo in Italia
8.4km / 5.2mi
Cattedrale di Santa Maria Maggiore
Cattedrale di Santa Maria Maggiore
Church building in Teggiano, Italy
10.8km / 6.7mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Teggiano
10.9km / 6.8mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di Tramutola
10.9km / 6.8mi
Castello Macchiaroli
Castello Macchiaroli
Castello di Teggiano
10.8km / 6.7mi
Villa romana di Marsicovetere
Villa rustica in territorio di Marsicovetere
12.6km / 7.8mi
Brienza
Brienza
Comune italiano
15.5km / 9.6mi
Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri
Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri
Museo italiano
21.9km / 13.6mi
Chiesa di Santa Croce
Chiesa di Santa Croce
Chiesa di Moliterno
21.1km / 13.1mi
Grumentum
Grumentum
Antica città romana della Lucania e sito archeologico nel comune italiano di Grumento Nova (PZ)
22km / 13.7mi
Villa comunale Unità d'Italia
Villa comunale Unità d'Italia
Parco cittadino di Moliterno
21.2km / 13.2mi
Chiesa matrice di Santa Maria Assunta
Chiesa matrice di Santa Maria Assunta
Chiesa di Moliterno
21.4km / 13.3mi
Chiesa del Rosario
Chiesa del Rosario
Chiesa di Moliterno
21.5km / 13.3mi
Castello medievale
Castello medievale
Castello di Moliterno
21.4km / 13.3mi
Convento di Santa Maria de Plano
Convento di Santa Maria de Plano
Convento di Calvello
22.1km / 13.7mi
Teatro romano
Teatro romano
Roman theater in Grumento Nova, Italy
22km / 13.7mi
Anfiteatro romano di Grumentum
Anfiteatro romano di Grumentum
Sito archeologico di Grumento Nova
22.4km / 13.9mi
Ponte Medievale sul Calore
Ponte in Italia
23.6km / 14.7mi
Castello Carafa-Ruffo
Castello Carafa-Ruffo
Castle in Calvello, Italy
22km / 13.7mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
22.3km / 13.8mi
Satrianum
Sito archeologico italiano
24.9km / 15.5mi
Satrianum
Satrianum
Sito archeologico italiano
25.3km / 15.7mi
Santuario di Maria Santissima di Servigliano
Edificio religioso di Montemurro
26.9km / 16.7mi
Chiesa di San Nicola da Bari
Edificio religioso di Roscigno
27.2km / 16.9mi
Cappella di San Rocco
Cappella a Roscigno
27km / 16.8mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Pignola
27.9km / 17.3mi
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Edificio religioso di Pignola
27.9km / 17.3mi
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa della Madonna delle Grazie
Edificio religioso di Pignola
27.8km / 17.3mi
Chiesa rurale di San Michele
Chiesa rurale di San Michele
Edificio religioso di Pignola
26.8km / 16.7mi
Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore
Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore
Chiesa di Pignola
28.2km / 17.5mi
Chiesa di San Donato
Chiesa di San Donato
Edificio religioso di Pignola
28.1km / 17.5mi
MIdA Museo Geologico
Museum in Italy
28.4km / 17.7mi

Su Padula

Padula, un affascinante paese situato nella regione Campania, offre diverse attrazioni da scoprire. L'Abbazia di Padula è senza dubbio il principale punto di interesse. Questo monastero certosino, fondato nel XIV secolo, è uno dei più grandi del Sud Italia. La sua architettura e i giardini circostanti, insieme alla splendida vista sulla valle, attirano numerosi visitatori. È interessante passeggiare tra i corridoi e scoprire la storia e la spiritualità che permeano ogni angolo.

Un'altra tappa fondamentale è il Centro Storico, dove si possono ammirare edifici storici e antiche chiese. In particolare, la Chiesa di Santa Maria de' Gulia è famosa per i suoi affreschi e l'atmosfera tranquilla. Qui, i turisti possono anche apprezzare la vita quotidiana dei locali e gustare i piatti tipici della cucina campana in uno degli ad amici ristoranti.

La Cascata di San Fele, situata nelle vicinanze, offre una bella opportunità per gli amanti della natura. Questo luogo è perfetto per una passeggiata all'aria aperta, con panorami suggestivi e la possibilità di avvicinarsi a sentieri meno battuti. La tranquilla atmosfera della natura circostante rende quest'area ideale per escursioni e pic-nic.

Infine, non mancare di visitare il Museo Archeologico, che ospita reperti storici della zona, permettendo di comprendere meglio la ricca storia di Padula e dei dintorni. Ogni angolo di questo borgo incanta con il suo patrimonio culturale e naturale, offrendo un'esperienza autentica e stimolante per chi desidera esplorare. Padula è un luogo che invita alla contemplazione e alla scoperta del passato.




About  |  Contact