Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Evelina Club

27 Via Venturi
Valutato 8.5 in 109 recensioni

Villa Evelina Club è un incantevole hotel situato nella pittoresca località di Valsamoggia, in Italia. Questo raffinato hotel è caratterizzato da un’architettura elegante e da un’atmosfera accogliente, perfetta per chi cerca un soggiorno rilassante circondato da natura e cultura. Gli ospiti possono godere di spazi ben curati, dove stile e comfort si uniscono per offrire un'esperienza unica.

L'hotel dispone di diverse camere, ognuna arredata con gusto e dotata di tutti i comfort moderni. Tra i servizi offerti, i visitatori possono approfittare di un ristorante che propone una selezione di piatti della cucina locale, realizzati con ingredienti freschi e di stagione. La sala colazione, luminosa e accogliente, è il luogo ideale per iniziare la giornata con energia.

Villa Evelina Club offre anche suggestive aree comuni, perfette per rilassarsi e socializzare. Gli ospiti possono godere di una piscina e di giardini curati, dove trascorrere momenti di tranquillità o piacevoli pomeriggi all'aria aperta. La posizione dell'hotel consente di esplorare facilmente le bellezze circostanti, dalle colline panoramiche ai borghi storici.

In breve, Villa Evelina Club rappresenta una scelta ideale per chi desidera un soggiorno raffinato e immerso nella bellezza della campagna italiana, promettendo un’accoglienza calda e un servizio attento.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 -1°
 8°
 2
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 0°
 9°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 3°
 10°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 6°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 11°
 17°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 28°
 15°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 32°
 18°
 23°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 31°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 15°
 22°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 19°
 10°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 12°
 5°
 14°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 8°
 0°
 11°
 2
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Valsamoggia e vicino a Villa Evelina Club

Cosa fare a Valsamoggia e vicino a Villa Evelina Club

Rocca dei Bentivoglio
Rocca dei Bentivoglio
Rocca di Valsamoggia
110m / 120yd
Museo civico archeologico Arsenio Crespellani
Museo civico archeologico Arsenio Crespellani
Museo in Italia
130m / 140yd
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Edificio religioso di Montebudello, nel comune di Valsamoggia
3km / 1.9mi
Museo dell'aceto balsamico tradizionale
Museo dell'aceto balsamico tradizionale
Museo a Spilamberto, in Italia
5.8km / 3.6mi
Antiquarium Museo Archeologico
Antiquarium Museo Archeologico
Museum in Italy
5.7km / 3.5mi
Rocca Magna
Tower in Piumazzo, Castelfranco Emilia, Italy
4.9km / 3mi
Rocca Rangoni
Rocca Rangoni
Rocca di Spilamberto
5.5km / 3.4mi
Rocca di Vignola
Rocca di Vignola
Rocca nel comune italiano di Vignola (MO)
6.4km / 4mi
Palazzo Barozzi
Palazzo Barozzi
Il palazzo ha un corpo di fabbrica di pianta leggermente rettangolare a cui sono annesse due ali laterali.
6.5km / 4mi
Castello di Serravalle
Castello di Serravalle
Castello di Valsamoggia
8.3km / 5.1mi
Ecomuseo della Collina e del Vino
Museum in Italy
8.3km / 5.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Castelfranco Emilia
10.4km / 6.5mi
Museo civico archeologico Anton Celeste Simonini
Museo civico archeologico Anton Celeste Simonini
Museo Italiano a Castelfranco Emilia
10.4km / 6.5mi
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Edificio religioso di Castelfranco Emilia
10.4km / 6.5mi
Parco giardino Campagna di Palazzo Albergati
Parco giardino Campagna di Palazzo Albergati
Parco di Zola Predosa
10.4km / 6.5mi
Oratorio dell'Immacolata Concezione
Chiesa nel comune italiano di Anzola dell'Emilia
10.4km / 6.5mi
Chiesa Santi Pietro e Paolo
Chiesa Santi Pietro e Paolo
Building in Anzola dell'Emilia, Italy
10.4km / 6.5mi
Castello di Mongiorgio
Castello di Mongiorgio
Castello di Mongiorgio, Monte San Pietro
10.5km / 6.5mi
Castello di Marano
Resti di un castello a Marano sul Panaro
10.8km / 6.7mi
Tranvia Castelfranco-Bazzano
Tranvia Castelfranco-Bazzano
Ex tranvia italiana
10.2km / 6.3mi
Castello Malvasia
Castello Malvasia
Castello nel comune italiano di Castelfranco Emilia (MO)
13.4km / 8.3mi
Castello di Guiglia
Castello di Guiglia
Castello di Guiglia
13km / 8.1mi
Castello di Levizzano Rangone
Castello di Levizzano Rangone
Castello di Castelvetro di Modena, Modena, Italia
13.9km / 8.6mi
Museo del vino e della società rurale "Rosso Graspa"
Museo del vino e della società rurale "Rosso Graspa"
Museo a Levizzano Rangone, Castelvetro di Modena, provincia di Modena, Emilia-Romagna, Italia
14km / 8.7mi
Torre di Gavignano
Torre di Gavignano
Torre in località Gavignano di Monte san Pietro (BO)
13.7km / 8.5mi
Oratorio San Michele Arcangelo
Oratorio San Michele Arcangelo
Oratorio della parrocchia di Levizzano Rangone, Castelvetro di Modena
12.9km / 8mi
Eremo di Tizzano
Eremo di Tizzano
Santuario di Casalecchio di Reno
14.2km / 8.9mi
San Martino di Mugnano
Località del comune italiano di Modena
15.8km / 9.8mi
Museo Ducati
Museo Ducati
Museo aziendale
14.9km / 9.3mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Casalecchio di Reno
15.8km / 9.8mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa in località Montale, nel comune italiano di Castelnuovo Rangone
15.9km / 9.9mi
Monumento ai caduti di Casalecchio di Reno
Monumento ai caduti di Casalecchio di Reno
Monument in Casalecchio di Reno, Italy
15.9km / 9.9mi
Stazione di Ceretolo
Stazione ferroviaria italiana
14.3km / 8.9mi
Villa Sorra
Villa Sorra
Villa in Gaggio - Castelfranco Emilia (MO)
14.7km / 9.1mi
Museo Ferrari
Museo Ferrari
Museo di automobili Ferrari a Maranello
17.7km / 11mi
Museo Lamborghini
Museo Lamborghini
Museo in Italia
17.6km / 11mi
Santuario della Madonna di San Luca
Santuario della Madonna di San Luca
Chiesa di Bologna
17.4km / 10.8mi
Chiesa di San Girolamo alla Certosa
Chiesa di San Girolamo alla Certosa
Chiesa di Bologna
18km / 11.2mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni in Persiceto
17.2km / 10.7mi
Villa Griffone
Villa Griffone
Villa nel comune italiano di Sasso Marconi (BO)
16.8km / 10.4mi
Parco del Pellegrino
Parco del Pellegrino
Parco di Bologna
17.9km / 11.2mi
Chiesa parrocchiale di Cristo Re
Church in Bologna (BO)
17.7km / 11mi
Giardino Nicholas Green
Giardino Nicholas Green
Giardino di Bologna
17.3km / 10.7mi
Chiesa di San Pio X
Chiesa a Bologna
16.2km / 10.1mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa di Casalecchio di Reno
16.5km / 10.2mi

Su Valsamoggia

Valsamoggia è un comune che offre diverse opportunità di svago e relax per coloro che desiderano immergersi nella cultura e nella natura dell'Emilia-Romagna. Visita storica è una delle esperienze principali nella zona. Il comune è caratterizzato da antiche chiese e castelli, come il Castello di Bazzano, che risale al XII secolo e offre un'interessante panoramica sulla storia locale, oltre a una vista suggestiva sui dintorni.

Un'altra attrazione è la natura e le passeggiate. Valsamoggia è circondata da colline e paesaggi rurali, che la rendono ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Le colline offre sentieri ben segnalati che permettono di scoprire la flora e la fauna dei luoghi. L'aria fresca e il paesaggio sereno sono perfetti per coloro che cercano una pausa dal trambusto della vita quotidiana.

Inoltre, non si può dimenticare la gastronomia locale. La cucina emiliana è nota per i suoi sapori autentici e i prodotti freschi. Durante la visita, è consigliato provare le specialità locali, come i salumi, i formaggi e, naturalmente, i famosi tortellini. Diverse trattorie e ristoranti offrono piatti tradizionali che possono arricchire l'esperienza culinaria.

Infine, eventi culturali e sagre si svolgono frequentemente durante l'anno, offrendo un'opportunità unica per relazionarsi con gli abitanti e scoprire le tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni può arricchire la propria conoscenza del comune e delle sue radici culturali. Valsamoggia, quindi, si presenta come un luogo dove storia, natura e cultura si intrecciano, rendendo ogni visita unica e memorabile.




About  |  Contact