Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Ortensia D'Avalos

Via Genovesi 2
Valutato 8.9 in 78 recensioni

Villa Ortensia D'Avalos è un incantevole hotel situato nel cuore di Alvignano, caratterizzato da un’atmosfera accogliente e raffinata. Immersa in un contesto naturale suggestivo, la struttura offre ai suoi ospiti un'esperienza di soggiorno unica, lontana dal trambusto delle città più affollate.

La villa è finemente arredata, combinando elementi storici con comfort moderni, creando un ambiente armonioso e rilassante. Gli ospiti possono godere di camere eleganti, dotate di tutti i confort necessari per un soggiorno piacevole, tra cui Wi-Fi gratuito, aria condizionata e set di cortesia di alta qualità.

Villa Ortensia D'Avalos è anche un luogo ideale per eventi e occasioni speciali, grazie a spazi versatili che possono ospitare matrimoni, conferenze e feste private. Il personale, attento e cordiale, è sempre pronto a soddisfare le esigenze degli ospiti, assicurando un servizio impeccabile.

Le aree comuni della villa, come il giardino e la terrazza panoramica, offrono una vista splendida sul paesaggio circostante, rendendo ogni momento trascorso qui davvero memorabile. La struttura è situata in una posizione strategica, che consente di esplorare le bellezze artistiche e culturali della regione, rendendo Villa Ortensia D'Avalos una scelta ideale per chi desidera scoprire l'autenticità dell'Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 3°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 4°
 12°
 5
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 6°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 17°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 16°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 19°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 19°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 16°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 21°
 12°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 16°
 8°
 18°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 4°
 15°
 3
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Villa Ortensia D'Avalos

Cosa fare a e vicino a Villa Ortensia D'Avalos

Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Chiesa di Alvignano, Italia
1.3km / 0.81mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa a Marafi di Faicchio
6.9km / 4.3mi
Anfiteatro romano di Alife
Anfiteatro romano di Alife
Antico anfiteatro romano di Alife
7.9km / 4.9mi
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis
Sito archeologico preromano
7.9km / 4.9mi
Cattedrale di Alife
Cattedrale di Alife
Cathedral
8.4km / 5.2mi
Museo Kere
Museo in Italia
8.9km / 5.5mi
Museo archeologico antica Allifae
Museo archeologico antica Allifae
Museo in Italia
8.2km / 5.1mi
Castello normanno
Castello di Alife
8.3km / 5.1mi
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo di Alife
8km / 5mi
Porta Napoli
Porta di Alife
8.1km / 5.1mi
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Sito archeologico di Alife
8.3km / 5.2mi
Porta Roma
Porta di Alife
8.5km / 5.3mi
Piedimonte Matese
Piedimonte Matese
Comune italiano
11.9km / 7.4mi
Castello di Faicchio
Castello di Faicchio
Castello italiano presso Faicchio
11.1km / 6.9mi
Castello di Gioia Sannitica
Castello di Gioia Sannitica
Castello presso Gioia Sannitica
10.6km / 6.6mi
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo a Piedimonte Matese
11.7km / 7.3mi
Collegiata di Santa Maria Assunta
Collegiata di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Faicchio
11.1km / 6.9mi
Oratorio di San Giorgio
Oratorio di San Giorgio
Chiesa di Faicchio
11.5km / 7.1mi
Museo civico di Telesia
Museo civico di Telesia
Museo di San Salvatore Telesino
13.1km / 8.2mi
Pinacoteca Massimo Rao
La pinacoteca intitolata a Massimo Rao è ospitata in un edificio comunale ubicato nel centro storico. Sono circa 65 le opere eseguite dall'artista esposte nelle quattro sale che costituiscono la pinacoteca:disegni, incisioni e alcuni dipinti ad olio.
12.7km / 7.9mi
Anfiteatro romano di Telesia
Anfiteatro romano di Telesia
Anfiteatro romano di Telese Terme
13.1km / 8.1mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Resti di chiesa a Massa di Faicchio
12.8km / 7.9mi
Monte Acero
Monte Acero
Montagna in provincia di Benevento, Campania
12.3km / 7.6mi
Vaccheria
Frazione nel comune di Caserta
15.9km / 9.9mi
Santa Croce al monte Calvario (Cusano Mutri)
Santa Croce al monte Calvario (Cusano Mutri)
Church in Cusano Mutri
15.8km / 9.8mi
Grotte di Seiano
Sito archeologico
14.2km / 8.8mi
Reggia di Caserta
Reggia di Caserta
Residenza reale di Caserta, Italia
17.3km / 10.8mi
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Edificio religioso a Formis, nel comune di Capua, Campania, Italia
16.9km / 10.5mi
Collegiata di San Martino
Collegiata di San Martino
Edificio religioso di Cerreto Sannita
17.9km / 11.1mi
Cattedrale di Cerreto Sannita
Church building in Cerreto Sannita, Italy
17.5km / 10.9mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Edificio religioso di Cerreto Sannita
17.7km / 11mi
Belvedere di San Leucio
Belvedere di San Leucio
Complesso monumentale nel comune italiano di Caserta
17.2km / 10.7mi
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Edificio religioso di Cerreto Sannita
17.5km / 10.9mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di San Lorenzello
16.4km / 10.2mi
Chiesa della Congregazione della Sanità
Chiesa della Congregazione della Sanità
Church building in San Lorenzello, Italy
16.4km / 10.2mi
Ponte di Annibale
Ponte di Annibale
Ponte sul fiume Titerno
17.2km / 10.7mi
Casertavecchia
Casertavecchia
Frazione del comune italiano di Caserta
17.6km / 11mi
Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
17.5km / 10.9mi
Duomo di Capua
Duomo di Capua
Cathedral
19.9km / 12.4mi
Castello delle Pietre
Castello delle Pietre
Castello di Capua
20km / 12.4mi
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
19.3km / 12mi
Paleolab
Museo italiano
19.6km / 12.2mi
Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie
Edificio religioso di Cerreto Sannita
19km / 11.8mi
Chiesa della Madonna della Libera
Chiesa della Madonna della Libera
Church building in Cerreto Sannita, Italy
18.7km / 11.6mi
Chiesa di San Gennaro
Chiesa di San Gennaro
Museo italiano
18.1km / 11.2mi

Su Alvignano

Alvignano, un affascinante comune situato nel cuore della Campania, offre diverse opportunità per chi desidera esplorare la sua cultura e la bellezza dei paesaggi circostanti. Iniziare la visita con una passeggiata nel centro storico è altamente consigliato. Le strade lastricate e gli edifici storici raccontano storie di un passato ricco, mentre le piazzette invitano a sostare e osservare la vita quotidiana.

Un altro aspetto da non trascurare è il patrimonio religioso della zona. La chiesa di San Bartolomeo, con le sue caratteristiche architettoniche, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale. Le celebrazioni religiose, spesso accompagnate da tradizioni secolari, offrono una finestra affascinante sulla cultura del luogo.

Per chi ama la natura, le colline che circondano Alvignano sono ideali per escursioni e passeggiate. Le aree verdi, insieme alla vista panoramica sulla valle, permettono di godere di momenti di tranquillità lontano dal trambusto delle città più grandi. Inoltre, gli appassionati di gastronomia possono avvalersi della cucina locale, famosa per i suoi piatti a base di ingredienti freschi e genuini. I ristoranti tipici offrono un viaggio sensoriale attraverso sapori autentici, spesso accompagnati da vino locale.

Infine, è interessante interagire con la comunità. Partecipare a eventi locali o festival rende l’esperienza ancora più immersiva, permettendo di comprendere le tradizioni viventi di Alvignano. In sintesi, Alvignano offre un mix di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendolo un luogo da scoprire con attenzione e rispetto.




About  |  Contact